Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scambi di sede del personale AFAM: domande entro il 29 luglio
26/07/2021 Verso il completamente delle procedure di trasferimento per l’anno accademico 2021/2022.
-
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale per l’a.a. 2021/2022
26/07/2021 I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro dopo l’adozione del consueto decreto direttoriale.
-
Assegno temporaneo per figli minori, dal 1 luglio è possibile presentare domanda
26/07/2021 L’assegno è rivolto a chi non ha diritto all’Assegno al Nucleo Familiare (ANF) e si rivolge a tutte le famiglie con figli senza distinguere per composizione del nucleo familiare, stato occupazionale o tipologia di lavoro svolto.
-
Stipendi supplenti COVID: l’emissione speciale di NoiPA del 16 luglio sarà esigibile il 28 luglio
26/07/2021 Nuovo avviso sul portale NoiPA.
-
Scuole italiane all’estero: reso noto il cronoprogramma del bando 2021
26/07/2021 Nell’incontro di informativa con le organizzazioni sindacali il MAECI ha illustrato lo stato di avanzamento ed il successivo cronoprogramma dello svolgimento del bando di concorso.
-
Sinopoli: per riaprire in presenza i vaccini da soli non bastano. Passare dagli impegni ai fatti
26/07/2021 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Visioni del futuro. A quando le elezioni della rappresentanza del personale in IIT? E un dialogo moderno tra azienda e sindacati?
26/07/2021 La FLC CGIL Liguria esprime rammarico per l’ennesimo ritardo nel processo di elezione dei rappresentanti del personale.
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: emanato l’avviso relativo la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole statali
26/07/2021 Risorse per 446 milioni di euro provenienti dal REACT-EU. Procedura a sportello dal 27 luglio al 14 settembre 2021.
-
CNR, stabilizzazione dei precari: dalla ministra Messa un decreto irricevibile
26/07/2021 Copertura finanziaria per la stabilizzazione di sole 51 unità di personale a fronte di quasi 400 ancora da stabilizzare. La lettera unitaria dei sindacati
-
Immissioni in ruolo 2021/2022: per la Puglia un contingente di 5.171 docenti
26/07/2021 Prevista per il 31 luglio la conclusione delle procedure, quando si conoscerà l’entità dei posti residui di questa fase di assunzioni.
-
Assegnate le risorse per l’animatore digitale per l’anno scolastico 2021/2022
26/07/2021 Mille euro per ciascuna istituzione scolastica. 8,184 milioni di euro le risorse complessive. Il contributo dovrà essere speso e rendicontato entro il 30 giugno 2022.
-
Immissioni in ruolo 2021/2022: per l’Abruzzo un contingente di 1.578 docenti
26/07/2021 Molti non saranno assegnati, senza interventi concreti a rischio l’apertura della scuola in presenza e in sicurezza.
-
AFAM ed elezioni CNAM: pubblicato l’elettorato attivo e passivo provvisorio
26/07/2021 Al via le procedure per un appuntamento atteso da molti anni. Entro il 2 agosto gli interessati potranno proporre opposizione al Ministero, presso il Segretariato Generale.
-
GPS e Liceo Musicale: le ricadute sulle specifiche classi di concorso del valore abilitante del concorso straordinario
24/07/2021 Novità rilevanti. Costante attenzione della FLC CGIL per un’applicazione corretta delle disposizioni ministeriali.
-
Immissioni in ruolo docenti: istruzioni operative e contingenti per l’a.s. 2021/2022
23/07/2021 Il Ministero dell’Istruzione pubblica ufficialmente i prospetti con la ripartizione dei posti fra le diverse regioni.
-
Inserimento elenchi aggiuntivi GPS: prorogati i termini al 25 luglio ore 23.59
23/07/2021 Chi si inserisce con riserva, in quanto consegue il titolo entro il 31 luglio dovrà comunicarlo entro il 1° agosto tramite PEC indirizzata agli Uffici territoriali competenti
-
Scuole italiane all’estero: sindacati convocati per informativa sul concorso
23/07/2021 Il MAECI risponde alla richiesta di incontro e convoca per il prossimo lunedì: cronoprogramma e lavoro delle commissioni saranno l’oggetto dell’informativa. Pubblicati gli esiti dell’avviso per i comandi a partire dal 1° settembre 2021.
-
Graduatorie ATA terza fascia: il MI autorizza la correzione di alcune disfunzioni
23/07/2021 Con una nota tardiva, il MI ammette disfunzioni nel sistema, ma lascia la responsabilità della valutazione delle correzioni alle scuole. Per la FLC CGIL sarebbe stato utile un quadro di riferimento unico per tutte le scuole al fine di evitare disomogeneità di intervento.
-
Istat, lavoro agile dopo il 31 luglio e sperimentazione del 2022: incontro con l'amministrazione
23/07/2021 In arrivo anche l'accordo sul comma 870
-
Università Roma Tor Vergata: sindacati e RSU chiedono l’applicazione degli accordi sottoscritti
23/07/2021 Sollecitata anche la convocazione di un incontro.
-
Scuola, Protocollo sicurezza: incontro Ministero/sindacati
22/07/2021 La FLC CGIL denuncia l’insufficienza delle risorse stanziate per la ripartenza di settembre. Si diano certezze alle scuole sulle provviste di finanziamenti e organico aggiuntivo. Le rappresentanze sindacali siano coinvolte nei tavoli di coordinamento regionali su orari scolastici e trasposti pubblici.
-
Concorso straordinario e abilitazione, nota del Ministero dell’Istruzione
22/07/2021 Riconosciuta l’abilitazione all’insegnamento al ricorrere di alcune condizioni. Importante riconoscimento delle richieste che abbiamo fatto nelle ultime settimane.
-
Il parere del CSPI sulla sperimentazione di corsi Montessori per la scuola secondaria di I grado
22/07/2021 Apprezzata l’autorizzazione di un metodo già ampiamente collaudato e apprezzato a livello internazionale.
-
Facenti Funzione DSGA: la Commissione europea recepisce la denuncia FLC CGIL
22/07/2021 La Commissione chiede chiarimenti al nostro sindacato per poter procedere nell’esame della situazione di discriminazione che subiscono gli Assistenti Amministrativi con funzione ai quali è impedita di fatto l’immissione nei ruoli di DSGA.
-
Dirigenti scolastici: incontro al ministero sul fondo unico nazionale
22/07/2021 La FLC CGIL sollecita la ricognizione delle risorse necessarie per uniformare le retribuzioni dei dirigenti scolastici
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali