Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Gilberto Dialuce è il nuovo Presidente dell’ENEA
30/07/2021 La lettera al neo-presidente del Segretario generale della FLC CGIL.
-
ISTAT: firmato l'accordo sull'applicazione del comma 870
30/07/2021 I risparmi sui buoni pasto del 2020 saranno redistribuiti al personale come benefici assistenziali
-
CNR: i precari della ricerca non sono usa e getta. Nessun precario deve andare a casa, la mobilitazione continua!
30/07/2021 Comunicato unitario FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA
-
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19: le ricadute sui settori della conoscenza
30/07/2021 Prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale. Prorogate disposizioni relative alla sorveglianza eccezionale e alla tutela dei lavoratori fragili.
-
Il parere del CSPI sullo schema di Decreto ministeriale relativo alla chiamata veloce dei DSGA
29/07/2021 Il CSPI si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale, segnalando l’opportunità di emanare misure più urgenti e significative e la ripresa della regolarità dei concorsi di DSGA.
-
AFAM: pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
29/07/2021 408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Ora occorre l’ok della Corte dei Conti. FLC CGIL: concludere le procedure entro 31 ottobre.
-
Seconda procedura assunzionale ex LSU: i sindacati sollecitano un incontro al ministero per l’informativa sui dati
29/07/2021 Servono i dati sul numero delle domande pervenute, il numero dei posti full e part-time assegnati e il numero degli eventuali soprannumerari. Prosegue intanto la nostra vertenza per gli ex LSU in possesso dei requisiti dei 5 anni.
-
FFO università 2021: si prosegue con determinazione sulla strada sbagliata
29/07/2021 Troppo poche le risorse a disposizione e il decreto che distribuisce il Fondo di Finanziamento Ordinario tra gli Atenei conferma le logiche competitive e premiali dell’ultimo decennio.
-
Asta della Scuola del Popolo di Oristano per i comuni colpiti dagli incendi
29/07/2021 All'asta 12 serigrafie dell'opera "fuochi nostri 1994" del Prof. Gigi Taras.
-
Assunzioni da GPS prima fascia: requisiti, posti assegnati, modalità di assunzione
29/07/2021 Prime indicazioni per i docenti coinvolti nella fase straordinaria di assunzioni dalle Graduatorie provinciali per le supplenze
-
AFAM: rettifiche dei trasferimenti e integrazioni delle assunzioni del personale TA
29/07/2021 Rettifiche dei trasferimenti per ABST47. Ulteriori stabilizzazioni di tre assistenti e un coadiutore.
-
Immissioni in ruolo 2021/2022: per la Lombardia un contingente di 25.818 docenti. I problemi restano
28/07/2021 Comunicato stampa della FLC CGIL Lombardia.
-
Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste, indetto lo stato di agitazione del personale
28/07/2021 Sono ormai mesi che non si sblocca la situazione di stallo delle trattative di contrattazione.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicata la graduatoria provvisoria degli ATA (bando 2021)
28/07/2021 Prevista entro 10 giorni la possibilità di reclami, entro il 9 agosto.
-
Costituzione del fondo per i benefici assistenziali: l’Istat chiede un parere agli organi vigilanti
28/07/2021 L'annosa questione del calcolo al ribasso dell'Istat potrebbe essere finalmente risolta
-
È dedicato a Dante il numero speciale 7-8/2021 di Articolo 33
28/07/2021 Un monografico su Dante Alighieri nell’anniversario dei Settecento anni dalla morte.
-
Concorsi Università al 27 luglio 2021
28/07/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 27 luglio 2021
28/07/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: firmati dal Presidente della Repubblica i decreti che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
28/07/2021 408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. FLC CGIL: ci sono tutte le condizioni per concludere le procedure entro 31 ottobre.
-
Incontro con il ministro dell’Istruzione sulla riapertura a settembre: per la FLC CGIL servono investimenti mirati
27/07/2021 Il governo, che l’ha sottoscritto, deve attuare il Patto per la scuola e farsi carico della ripartenza in sicurezza e delle condizioni migliori per una scuola di qualità. Non è sufficiente “sperare” di risolvere i problemi con la sola vaccinazione del personale
-
Scuola, il rientro in presenza non diventi uno spot: il governo investa sulla riapertura
27/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Chiamata veloce per i DSGA, il Ministero presenta la bozza di DM
27/07/2021 La FLC CGIL chiede la sospensione del Decreto che andrà in vigore solo a settembre 2022 e sollecita la definizione del contingente per le immissioni in ruolo ATA.
-
CNR: 28 luglio giornata di mobilitazione per la stabilizzazione di tutti i precari della ricerca
27/07/2021 Assemblea dalle ore 10 alle ore 13 al CNR, P.le A. Moro 7 e dalle ore 14 alle ore 18 al MUR, V.le Trastevere, 74.
-
Secondo incontro Ministero-sindacati sul Protocollo sicurezza per il prossimo anno scolastico
27/07/2021 Importante la copertura vaccinale, ma il governo Draghi investa sulla ripartenza della scuola in presenza. L’assenza del CTS impedisce il confronto sui punti problematici.
-
AFAM: pubblicato il decreto sui trasferimenti del personale 2021/2022
27/07/2021 I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali