Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Personale ATA, riaffermiamo la pari dignità di un importante lavoro di scuola col protagonismo nella mobilitazione e nella lotta: astenersi subito dall’applicativo passweb
22/11/2021 Uno dei pilastri della comunità educante viene talvolta trascurato, talvolta deriso: nella legge di Bilancio lo si ritiene responsabile delle disfunzionalità e il Ministero continua a scaricargli oneri impropri. Il lavoro ATA, in quanto lavoro di scuola, riveste pari dignità rispetto ad ogni altro lavoro scolastico
-
ISTAT: la complicata situazione dell'articolo 53
22/11/2021 Manca poco alla fine dell'anno, serve una risposta definitiva
-
Pensionamenti personale scolastico: utilizzo di Passweb secondo il Ministero
22/11/2021 La questione va risolta nell’ambito della mobilitazione che abbiamo proclamato sulla scuola. In attesa il personale si asterrà da questa incombenza. Prosegue la nostra rivendicazione per un investimento mirato per rendere interoperabile il Sistema centrale del MI
-
Lettori di madrelingua: la FLC CGIL scrive un’altra lettera alla Commissione europea
22/11/2021 Prosegue la nostra vertenza in Europa, strettamente collegata a quella dei Collaboratori ed Esperti linguistici (CEL) e al rinnovo del CCNL.
-
Scuola: sit-in di protesta dei sindacati a Bari martedì 23 novembre
22/11/2021 FLC CGIL, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e Gilda Unams protesteranno davanti l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
-
Scuola: sit-in di protesta dei sindacati a Palermo martedì 23 novembre
22/11/2021 FLC CGIL, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e Gilda Unams protesteranno presso la sede dell’Ufficio scolastico regionale, in via Fattori 60.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2022: le schede di lettura della FLC CGIL
19/11/2021 Scuola umiliata. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco frontale all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. Gli approfondimenti della FLC sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: le risorse risultano ancora non assegnate sui POS delle scuole
19/11/2021 La FLC CGIL interviene ancora una volta per denunciare l’ennesimo e vergognoso ritardo nel pagamento da parte del MEF degli stipendi arretrati ai supplenti.
-
Aperto l’ambiente online neoassunti 2021/22 sul sito di INDIRE
19/11/2021 Ambiente online in cui si svolgono parte delle attività del periodo di formazione e prova dei docenti neo assunti.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: pubblicato il nuovo regolamento che introduce la prova a quiz
19/11/2021 Il concorso prevede: 50 quesiti a risposta multipla, prova orale e valutazione dei titoli.
-
Proposta legge di bilancio 2022: la FLC CGIL Napoli ritiene ingiuste e mortificanti le affermazioni nell’art. 110 verso il personale Ata e chiede il suo riconoscimento e valorizzazione
19/11/2021 Comunicato della FLC CGIL di Napoli
-
Scuola, Sinopoli: è responsabilità del Governo se adesso rischia la chiusura
19/11/2021 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Legge di Bilancio, pochi soldi e per pochi. Al Governo chiediamo risposte urgenti e concrete
19/11/2021 Comunicato unitario FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Ci sono le risorse ma il CNR chiude ad ogni possibilità di assunzione dei precari: il “nuovo” CNR peggiore del “vecchio”?
18/11/2021 Inizia nel peggiore dei modi il percorso del CNR, così come ipotizzato nella manovra di bilancio 2022. Altro che rilancio e riorganizzazione...
-
19 novembre: la scuola in agitazione, al fianco degli studenti in mobilitazione
18/11/2021 FLC CGIL: domani in piazza con gli studenti medi e universitari
-
Parere negativo del CSPI sull’ampliamento della sperimentazione di percorsi quadriennali
18/11/2021 Il CSPI conferma le perplessità già espresse sulla mancanza di impostazione scientifica della sperimentazione e sottolinea che, in mancanza degli esiti e di una visione ordinamentale complessiva, il percorso tracciato dal DM potrebbe condurre alla semplicistica riduzione di un anno della scuola superiore.
-
Proclamato lo stato di agitazione della dirigenza scolastica
18/11/2021 Inviata dalla FLC CGIL, unitamente a UIL e SNALS, la richiesta di esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
-
CREA: operai agricoli, breve aggiornamento sulla condizione di una categoria di lavoratori invisibili o forse semplicemente ignorati. Intanto, il ministro tace
18/11/2021 Nessuna novità per il reclutamento degli operai agricoli nell’unico Ente pubblico di ricerca nazionale in agricoltura, nonostante l’indubbio ruolo che queste figure professionali svolgono per l’esecuzione delle attività sperimentali.
-
Il lavoro agile di Mario, il re dei virus e il ministro Brunetta
18/11/2021 Un articolo di Roberta Varriale per Articolotrentatre.it
-
Nuovo concorso ordinario STEM, una vittoria importante: 4 mila posti, dei 6 mila disponibili, andranno alla procedura semplificata per i precari
18/11/2021 Andiamo avanti con i nostri obiettivi: assunzione degli idonei STEM e percorsi abilitanti per i precari con 3 anni di servizio.
-
Mense dell'Istat: incontro con il direttore generale
18/11/2021 Resoconto della riunione degli RLS con l'amministrazione
-
INAIL: verso il rinnovo del contratto nazionale istruzione e ricerca
18/11/2021 Il 19 novembre Assemblea online aperta a tutti i lavoratori del Settore Ricerca.
-
Centri territoriali di supporto per l’inclusione: il parere del CSPI
18/11/2021 Sottoposto all’esame del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione il nuovo schema di decreto sui Cts.
-
Poli a orientamento artistico e performativo: il parere del CSPI
18/11/2021 Il CSPI si è espresso nuovamente su un provvedimento già proposto dal MI tre anni fa e mai emanato.
-
Costituzione del Coordinamento Precari scuola della FLC CGIL Bari
18/11/2021 Reclutamento, percorsi abilitanti, stabilizzazione, specializzazioni nel sostegno, sono solo alcuni degli argomenti al centro del dibattito.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL aderisce ad una petizione perché l’UE riconosca la situazione illegale derivante dall’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele