Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Assemblea nazionale INDIRE verso lo sciopero del 31 ottobre
18/10/2024 Interverrà all'assemblea convocata per il 28 ottobre la segretaria generale FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
Inaugurazione anno accademico in Molise
18/10/2024 CGIL e FLC non ci saranno e rilanciano la mobilitazione
-
Scuola: fruizione dei tre giorni di permesso per motivi personali e familiari
17/10/2024 I motivi addotti dal lavoratore non sono oggetto di valutazione discrezionale da parte del dirigente scolastico
-
Programma annuale 2025: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini di scadenza
17/10/2024 La grave situazione di sovraccarico di lavoro in cui versano le scuole in questa fase dell’anno scolastico imponr la proroga dei termini di scadenza per la predisposizione del PA 2025.
-
Formazione professionale, sottoscritto il contratto regionale in Friuli Venezia Giulia
17/10/2024 Soddisfazione della FLC CGIL
-
Istruzione degli adulti: funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2024/2025
17/10/2024 Il Ministero conferma molte disposizioni degli anni precedenti. Unica novità il riferimento alle nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’educazione civica.
-
Carenza di ATA nelle scuole fiorentine, lettera del personale alle istituzioni
17/10/2024 Lettera dell’assemblea del personale ATA FLC CGIL Firenze a Comuni e Città metropolitana
-
Valutazione e voto in condotta: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 1 ottobre 2024, n. 150
17/10/2024 Entro 180 giorni saranno emanati i regolamenti per la revisione della disciplina sulla valutazione del comportamento
-
In ricordo di Adriano Bertolini
17/10/2024 L’omaggio della FLC CGIL Genova e Liguria per ricordare un grande uomo il cui esempio continua ad ispirarci
-
Tavolo tecnico regionale in Abruzzo: dalla FLC CGIL secco no al ridimensionamento scolastico ed alle invasioni di campo della regione sui quadriennali
17/10/2024 Al via la mobilitazione: assemblee nelle scuole e sciopero giovedì 31 ottobre
-
FLC CGIL Puglia il 18 ottobre alle ore 14:00 in piazza a Bari al fianco degli “idonei 2020”
17/10/2024 Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
Fondi europei 2021-2027: notizie e provvedimenti
16/10/2024 Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
AFAM: i sindacati convocati al MUR il 24 ottobre
16/10/2024 Il Ministero dell’Università e della Ricerca risponde celermente alla richiesta di incontro avanzata dalle organizzazioni sindacali
-
Concorsi Università al 15 ottobre 2024
16/10/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
CNR: processo nomina dei responsabili della gestione e compliance amministrativa
16/10/2024 Nell’incontro fra l’Amministrazione del CNR e sindacati si è discusso del processo per la nomina dei Responsabili per la Gestione della Compliance Amministrativo Contabile e della proposta di adeguamento economico delle indennità.
-
Supplenze brevi e saltuarie: indicazioni operative per il monitoraggio dei contratti
15/10/2024 Nel corso dell’informativa al Ministero abbiamo chiesto di collocare il pagamento degli stipendi dei supplenti brevi e saltuari a carico del MEF su partita di spesa fissa
-
Tutor e orientatore: le continue incursioni del Ministro in materia contrattuale
15/10/2024 Il Ministro, irrispettoso delle regole, continua a voler normare per decreto ciò che la legge riserva al contratto. Le risorse per l’a.s. 2024/2025 scendono da 150 a 84 milioni. Difenderemo il personale e il CCNL in tutte le sedi
-
Dirigenti scolastici: è indispensabile una soluzione alle pressanti problematiche della categoria
15/10/2024 A due mesi dalla sottoscrizione del CCNL il ministero dà seguito all’applicazione di istituti contrattuali fondamentali. Nessuna soluzione alle problematiche di gestione del PNRR. Nessuna certezza in merito agli impegni del ministro su nuove risorse per il Fondo Nazionale dei dirigenti scolastici
-
Corsi abilitanti: chiediamo un’organizzazione temporale compatibile con l’attività di insegnamento e con l’accesso ai permessi per il diritto allo studio
15/10/2024 I tempi compressi dei percorsi abilitanti sviliscono la qualità formativa e creano difficoltà nella gestione del tirocinio e della didattica. I docenti frequentanti devono poter fruire delle 150 ore.
-
CCNI mobilità 2025-2028: si apre il confronto per il rinnovo
15/10/2024 Fitto il programma dei lavori per rivedere il contratto che andrà a definire le prossime operazioni di mobilità. Si inizia dalle parti comuni, in primis le precedenze Legge 104/92.
-
Celebrare non basta: don Milani e una storia da scrivere
15/10/2024 di Dario Missaglia, Comitato tecnico-scientifico Proteo Fare Sapere
-
La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre
15/10/2024 Fallito il tentativo di conciliazione: la controparte governativa non ha fornito nessuna risposta alle numerose questioni presentate dalla nostra organizzazione
-
Concorso PNRR 2023: la FLC rivendica per tutti i vincitori il diritto di scelta della sede in base alla posizione di graduatoria
15/10/2024 La FLC CGIL scrive al Ministro e chiede un’interpretazione flessibile della norma che prevede la conferma di sede per i vincitori già in servizio su posto vacante nella stessa regione e nella stessa tipologia di cattedra
-
Riconoscimento dei titoli di specializzazione esteri: la FLC CGIL scrive al Ministro
15/10/2024 La FLC CGIL chiede che i decreti di diniego siano inviati alle direzioni regionali e agli uffici territoriali
-
I cinquant’anni degli organi collegiali: online il numero speciale di Articolo 33
15/10/2024 Con gli interventi di Gianna Fracassi e Christian Ferrari.