Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
INRIM: lo strano caso dell’Ente Pubblico di Ricerca in cui le applicazioni contrattuali hanno bisogno di FAQ, di documenti di identità e altre facezie
20/12/2021 I ricercatori e tecnologi hanno l’autonoma determinazione del proprio tempo di lavoro, come recita l’art. 58 del CCNL: ma non all’INRIM!
-
Scuola, obbligo vaccinale: ancora una nota del Ministero dell’Istruzione
18/12/2021 La nota fornisce pareri ma lascia irrisolti numerosi problemi, alimenta dubbi e complica la vita delle scuole. Nessun cenno al personale ATA e all’adeguamento del SIDI per la sostituzione del personale non vaccinabile.
-
Scuola: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia a dirigente e docente aggrediti ad Avola
17/12/2021 Rizza, FLC CGIL Sicilia: "Per combattere questi fenomeni la scuola ha bisogno di rafforzare il proprio ruolo e la propria autorevolezza".
-
Università Roma Tor Vergata: competenze 2020 nella busta paga di dicembre
17/12/2021 Il beneficio è frutto di uno specifico accordo sottoscritto a febbraio scorso.
-
AFAM: i ritardi del MEF impediscono la sottoscrizione definitiva in tempi utili del CCNI sul fondo di istituto
17/12/2021 Non accreditate le risorse necessarie per il pagamento del salario accessorio. Non era mai accaduto in precedenza. Le proposte della FLC CGIL.
-
INFN: convocata per il 22 dicembre un'assemblea degli iscritti aperta a tutto il personale strutturato e precario
17/12/2021 Contratto integrativo, contratto nazionale, legge di stabilità, stabilizzazioni e lavoro agile saranno i temi all'ordine del giorno.
-
Scuola, la lotta paga: in via di approvazione emendamenti importanti, ma noi non ci accontentiamo
17/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio del 21 dicembre per fermare il collegamento di un nuovo DDL alla legge di bilancio
17/12/2021 Dopo due anni in cui abbiamo assistito a pericolose derive regionalistiche, ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata.
-
Molto più di uno sciopero, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
17/12/2021 Le ragioni della protesta.
-
Scuola: serve rispetto per chi ha scioperato e nuove relazioni sindacali
16/12/2021 FLC CGIL, Uil Rua, Snals, Gilda scrivono al Ministro.
-
Obbligo vaccinale: il personale scolastico ha la priorità nelle vaccinazioni
15/12/2021 È quanto prevede la nota del Commissario Straordinario del 26 novembre 2021.
-
Scuola, FLC CGIL: con lo sciopero abbiamo scelto di non accontentarci
15/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori CGIL
-
Ripetere la fase straordinaria di assunzioni da GPS nel sostegno: la proposta della FLC al vaglio delle forze di maggioranza
15/12/2021 La misura, da noi caldeggiata e sostenuta anche con le lotte messe in campo a partire dallo sciopero del 10 dicembre, potrebbe garantire la copertura di 27 mila delle cattedre di sostegno.
-
Mancate stabilizzazione in Indire, presidio a Firenze il 15 dicembre
15/12/2021 Mancate stabilizzazioni e valorizzazioni del personale: Indire, a Firenze presidio di protesta di lavoratori e FLC CGIL-Fsur Cisl-Uil Scuola Rua in via Ricasoli
-
Obbligo vaccinale: il ministero dia indicazioni chiare, soprattutto su utilizzazioni in altri compiti del personale non vaccinabile e sugli obblighi del personale assente per malattia
15/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
AFAM: non si applica l’obbligo vaccinale
15/12/2021 Dal 15 dicembre in vigore l’obbligo per la scuola e le forze dell’ordine. Nell’Afam rimangono in vigore le norme sul green pass “base”.
-
Concorsi Ricerca al 14 dicembre 2021
15/12/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 14 dicembre 2021
15/12/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Scuola, obbligo vaccinale: emanata la circolare ministeriale sulla nuova piattaforma di verifica
14/12/2021 Rimangono punti non chiariti e una grave carenza di indicazioni, in modo particolare sull’utilizzo in altri compiti del personale non obbligato a vaccinarsi e sugli obblighi del personale assente per malattia. Il Ministero dell’Istruzione si assuma la responsabilità di dare indicazioni chiari e puntuali alle scuole. Il fai da te danneggia la salute e la sicurezza di studenti e lavoratori.
-
Tavola rotonda “Fermare l’autonomia differenziata e la frammentazione dei diritti”, rivedi la diretta
14/12/2021 Online la registrazione video dell’appuntamento trasmesso in streaming.
-
ITS: prorogata al 20 dicembre 2021 la scadenza per le agevolazioni per la infrastrutturazione di sedi e laboratori coerenti con i processi di innovazione tecnologica 4.0
14/12/2021 Emanato uno specifico avviso MISE - MI.
-
Scuola: grazie ai 100 mila lavoratori che hanno fatto sentire la loro voce con lo sciopero
14/12/2021 Il comunicato unitario dopo lo sciopero del 10 dicembre scorso. Servono nuove relazioni sindacali e un'attenzione dalla politica che non sia solo spot. È tempo di decidere. Serve visione strategica. La parola passa al Ministro e al Governo.
-
Università, ricerca, AFAM e settori della conoscenza privati partecipano allo sciopero generale del 16 dicembre
14/12/2021 Il personale della scuola avendo effettuato lo sciopero il 10 dicembre, nel rispetto della legge 146/90 non può aderire allo sciopero generale.
-
INAIL: finalmente si riparte!
13/12/2021 Il 14 dicembre si apre il confronto sul piano assunzionale e l’applicazione dell’art. 22 comma 15 della Legge Madia.
-
Assemblea dei lavoratori del Settore Ricerca INAIL Campania: il resoconto dei lavori
13/12/2021 Tra i temi affrontati all’ordine del giorno la piattaforma contrattuale della FLC CGIL per il prossimo rinnovo del contratto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
La FLC CGIL aderisce ad una petizione perché l’UE riconosca la situazione illegale derivante dall’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele