Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: CGIL Sicilia, emergenza covid, convocare urgentemente tavolo di confronto sul riavvio delle attività didattiche
05/01/2022 Dirigenti scolastici e personale attendono indicazioni chiare e precise da attuare per garantire il diritto alla salute e il diritto all’istruzione.
-
Approvato definitivamente il decreto legge sulle disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR
05/01/2022 Norme su competenze digitali, scuole innovative, tempistica costruzione asili nido.
-
Concorsi Università al 4 gennaio 2022
05/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 4 gennaio 2022
05/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
La FLC CGIL al Ministro Bianchi: sicurezza, contratto, investimenti
04/01/2022 Le proposte e le rivendicazioni della FLC CGIL per la ripresa in sicurezza delle lezioni, per aprire le trattative contrattuali, per importanti investimenti sulla scuola. Dal Ministro un timido impegno a convocare un tavolo sul precariato e risposte lacunose su investimenti e rinnovo del contratto e sulle misure che il governo intende adottare per la ripresa delle lezioni.
-
Scuola, incontro sindacati - Bianchi: serve un intervento straordinario che affronti i nodi aperti, ma su rientro e gestione contagi il ministro non risponde
04/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
INDIRE: il CDA affossa il precariato decennale con una proposta inaccettabile di bando per stabilizzazioni comma2
04/01/2022 Le Organizzazioni Sindacali, con comunicato congiunto, denunciano la contrarietà al percorso intrapreso dall'amministrazione INDIRE contestando il bando proposto.
-
Scuola: docente di Messina assunta a tempo indeterminato per surroga da GPS
04/01/2022 Il Tribunale di Messina accoglie il ricorso della FLC CGIL Messina.
-
Concorso ordinario scuola secondaria: il nuovo regolamento di prossima uscita ratifica la prova scritta a quiz
04/01/2022 A breve il bando del concorso ordinario della scuola secondaria andrà in Gazzetta Ufficiale.
-
“Filmare la storia 2022”, concorso nazionale per le scuole e i videomaker
04/01/2022 L’iscrizione al concorso, giunto alla 19ª edizione, è gratuita e le opere dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2022.
-
Ministero dell’Istruzione e PNRR: in un’unica struttura la gestione anche del piano complementare, dei fondi strutturali e del fondo sviluppo e coesione
04/01/2022 Costituita l’unità di missione presso l’ufficio di Gabinetto. Ridimensionate le competenze della direzione generale che gestiva il PON.
-
Istituto Italiano di Tecnologia: sicurezza, rivedere le modalità del lavoro in presenza e da remoto
03/01/2022 FLC CGIL Liguria: “La dirigenza IIT insensibile alle richieste dei dipendenti su sicurezza e lavoro agile”.
-
AFAM e riorganizzazione del MUR: la mappa delle competenze dei vari uffici
03/01/2022 Si sta progressivamente definendo il nuovo assetto organizzativo del Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
CCNL SCUOLA AGIDAE 2021/2023: conclusa la trattativa per il rinnovo del CCNL scaduto nel 2018. Siglato il testo contrattuale
03/01/2022 L'ipotesi di rinnovo prevede aumenti medi del 6%. Per il V livello un aumento di 103 euro a regime nel triennio di vigenza. Sono previsti aumenti mensili di 33 euro nel 2021, 35 euro nel 2022 e 35 euro nel 2023.
-
Lettori di madrelingua: il recente scambio di lettere fra la Commissione europea e la FLC CGIL
03/01/2022 Il Commissario europeo Nicolas Schmit risponde al Segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
Il lavoro agile come modalità ordinaria di lavoro negli atenei ed enti di ricerca
03/01/2022 Di fronte alla nuova impennata della curva epidemica, superare il decreto Brunetta del 15 ottobre, valorizzare lo smart working come modalità ordinaria della prestazione lavorativa.
-
Decreto Legge milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
03/01/2022 Con il provvedimento si completa il quadro della manovra relativa al 2022.
-
Legge di Bilancio 2022: le nostre schede di lettura
31/12/2021 Per la scuola interventi insufficienti. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. I nostri approfondimenti sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.
-
Emergenza COVID-19: importanti modifiche sulla quarantena precauzionale e sull’accesso ai mezzi di trasporto
31/12/2021 Introdotta l’autosorveglianza per i soggetti vaccinati con terza dose o con ciclo primario concluso entro 120 giorni. La circolare del Ministero della Salute.
-
Contratti COVID: i nostri suggerimenti per l’applicazione della proroga e della nota del Ministero
30/12/2021 La proroga al 31 marzo ha garantito la continuità di tutti i contratti e ha assicurato omogeneità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Ma l'obiettivo della FLC è ottenere un’ulteriore proroga di tutti I contratti fino al termine delle lezioni.
-
Assegno unico e universale per i figli: INPS, da gennaio le domande
30/12/2021 L’INPS ha messo a disposizione sul proprio sito un’applicazione per simulare l’ammontare mensile.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2021/2022
30/12/2021 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
AFAM: si avvia il percorso per l’attivazione dei dottorati di ricerca
30/12/2021 Pubblicato il nuovo regolamento sulle modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi e per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati. Entro 12 mesi uno specifico decreto per l’AFAM.
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: emanato l’avviso realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica
30/12/2021 Risorse per 102 milioni di euro provenienti dal REACT-EU. Previste due azioni: “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo" e "Laboratori green, per le scuole del secondo ciclo" Procedura a sportello dall’11 al 31 gennaio 2022.
-
PON Scuola e PNRR: pubblicate le graduatorie degli avvisi relativi a “Reti locali” e “Digital Board” a seguito della riapertura della procedura a sportello
29/12/2021 Approvati 667 piani per le “Reti locali” e 636 per “Digital board”.