Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
FLC CGIL Terni: “Reclutamento scolastico? Facciamo il punto!”
09/02/2022 Appuntamento online l’11 febbraio per discutere di concorsi scuola, immissioni in ruolo, GPS e nomine informatizzate.
-
"...scripta manent" la nuova rubrica della Scuola del Popolo
08/02/2022 Debutterà domenica 13 febbraio la nuova rubrica a cura di Pino Salerno per orientarsi nella giungla dell'informazione.
-
La FLC CGIL diffida il ministero contro la firma separata sul CCNI mobilità
08/02/2022 Gravissimo precedente che mette in discussione le regole sulla rappresentanza.
-
FLC CGIL Piemonte: alcune note a margine del parere CSPI sugli esami di Stato
08/02/2022 Con il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione giunge finalmente dalle istituzioni una voce che non cancella la realtà della scuola di questi mesi.
-
Esami di Stato: anche il CSPI boccia la seconda prova. Il Ministro consideri il parere del Consiglio e ascolti gli studenti
08/02/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Afam: ulteriori indicazioni del MUR sull’obbligo vaccinale
08/02/2022 Chiarimenti su coloro che intraprendono il percorso di vaccinazione.
-
Il parere del CSPI sugli Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione
08/02/2022 Per il CSPI la proposta ministeriale che prevede due prove scritte più l’orale non tiene sufficientemente conto degli effetti della pandemia sul percorso scolastico degli alunni.
-
Il parere del CSPI sugli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione
08/02/2022 Il CSPI condivide il ripristino della prova di italiano ed esprime criticità sulla seconda prova di indirizzo.
-
Personale educativo: martedì 8 febbraio assemblea nazionale. Segui la diretta
08/02/2022 L’incontro si terrà in modalità “a distanza” a partire dalle ore 10. Per la FLC CGIL un’occasione importante di confronto con le lavoratrici e i lavoratori di convitti, semiconvitti, educandati, alla vigilia del rinnovo contrattuale e delle elezioni RSU.
-
Banda ultra larga e “Piano Scuola”: lo stato dell’arte dell’attuazione della misura
07/02/2022 Connessi 7690 plessi. Previsti servizi di connettiva fino a 1 Gigabit/s in download e banda minima garantita pari a 100Mbit/s simmetrici per circa 35.000 plessi scolastici pubblici.
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno: assunzioni da GPS e aggiornamento delle graduatorie” rivedi la diretta online
07/02/2022 Disponibile la registrazione video dell’appuntamento con i precari della scuola organizzato dalla FLC CGIL.
-
Contratto e risorse per il personale degli Epr: Le organizzazioni sindacali incontrano il ConPER
07/02/2022 Il resoconto dell'incontro con la Consulta dei presidenti degli enti di ricerca tenutosi il 4 febbraio
-
Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL Roma e Lazio organizza un’assemblea sindacale online
07/02/2022 Appuntamento il 7 febbraio a partire dalle ore 16.
-
PNRR: emanato il Bando “Scuola Connessa” per la fornitura di servizi di connettività Internet a banda ultralarga
07/02/2022 Procedura indetta da “Infratel Italia S.p.A.”. Risorse per oltre 184 milioni di euro.
-
Nuovo regolamento per il Concorso per Dirigenti scolastici: il parere del CSPI
07/02/2022 Il CSPI, rilevando la complessità della figura del DS, si è espresso avanzando specifiche proposte.
-
Sicurezza a scuola: pubblicato il DL 5/2022. Il MI aggiorna le FAQ e predispone un vademecum per le scuole
07/02/2022 Diminuite le misure precauzionali, scarsa attenzione per la specificità del lavoro didattico per le classi. Aggiornata la pagina #IoTornoaScuola del sito del Ministero dell’Istruzione.
-
AFAM e ampliamento delle dotazioni organiche del personale docente e TA: pubblicate tutte le delibere degli organi di governo
07/02/2022 Il Ministero mantiene l’impegno assunto con le organizzazioni sindacali. Attivati 1403 posti di cui 816 relativi ai docenti e 587 al personale tecnico amministrativo. Utilizzate circa il 95% delle risorse disponibili.
-
Pubblicati i primi dati sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23
07/02/2022 Disponibili dal 4 febbraio 2022 le prime statistiche sul sito del Ministero dell’Istruzione.
-
Iniziativa FLC CGIL “Sbloccare il reclutamento nel sostegno: assunzioni da GPS e aggiornamento delle graduatorie” 7 febbraio 2022
07/02/2022 Un evento online per parlare di iniziative e proposte di legge con insegnanti, specializzati/specializzandi, precari, associazioni che promuovono l’inclusione, pedagogisti.
-
Università Roma Tor Vergata: applicazione accordi sottoscritti ed elezioni RSU 2022
04/02/2022 La FLC CGIL di ateneo chiede un incontro.
-
Scuola, gestione emergenza COVID-19: la nota operativa del MI, in applicazione del DL 4/22, è ingestibile
04/02/2022 Per la FLC CGIL è inaccettabile questo ennesimo ed inutile aggravio di lavoro posto a carico delle segreterie delle scuole, che sono diventate di fatto delle sedi staccate delle ASL. Chiediamo un intervento urgente da parte dell’Amministrazione affinché richiami il Commissario Straordinario a farsi carico direttamente della fornitura alle scuole.
-
Scuola del Popolo: al via la nuova rubrica "Lavorare meno, vivere meglio"
04/02/2022 Il prossimo sabato 12 febbraio debutterà la nuova rubrica in collaborazione con Fausto Durante.
-
Scuola: Lombardia, cinque appuntamenti di approfondimento
04/02/2022 Si parte il 17 febbraio con il primo seminario di formazione online.
-
FLC CGIL al fianco delle studentesse e degli studenti in piazza: ascoltiamoli
04/02/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Chi difende i dipendenti pubblici dal proprio ministro?
04/02/2022 La seconda puntata della pessima serie con protagonista il ministro Brunetta se possibile ancora peggio della prima. Lo smart working è diventato la sua nuova ossessione e al solito i dipendenti pubblici le sue vittime preferite.