Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ANINSEI: la FLC CGIL non firma la parte normativa del CCNL 2021-2023
17/02/2022 Non si può far passare per rinnovo contrattuale un accordo economico. Avvieremo un confronto coi lavoratori per chiarire la nostra posizione
-
AFAM: approvati importanti emendamenti al decreto legge milleproroghe
17/02/2022 Reclutamento, adeguamento normativa antincendio, 70 anni per andare in pensione.
-
Approvata la proroga delle assunzioni da GPS sostegno: un risultato frutto dell’impegno della FLC, delle associazioni dei docenti di sostegno e degli specializzandi
17/02/2022 La nostra proposta emendativa sulla proroga delle assunzioni è stata approvata dalle commissioni che stanno lavorando alla conversione del decreto “Milleproroghe”.
-
Personale ATA ex LSU: a breve la terza procedura assunzionale e la collocazione dei soprannumerari
16/02/2022 Al via il Decreto Interministeriale per avviare la nuova procedura e, contestualmente, la collocazione dei soprannumerari sui 590 posti residuati dalla seconda procedura selettiva. La FLC CGIL chiede con forza anche un tavolo su tutte le tematiche ATA.
-
La FLC CGIL Catania si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
16/02/2022 Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
Incontro al Ministero dell’istruzione per l’informativa sul concorso per i docenti di scienze motorie e sportive nella scuola primaria
16/02/2022 Bisogna prima definire i contenuti dell’insegnamento e poi il bando di concorso. Sbagliato escludere diplomati ISEF.
-
Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia: il parere del CSPI
16/02/2022 Il CSPI, apprezzando l’impianto pedagogico e progettuale del documento, ha auspicato una solida governance del sistema che garantisca il monitoraggio e il miglioramento dei servizi statali, paritari e privati.
-
Concorsi Università al 15 febbraio 2022
16/02/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 15 febbraio 2022
16/02/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Lavoro agile e salario accessorio: gli incontri del 10 febbraio
15/02/2022 Continua la trattativa
-
AFAM: pubblicate le ottimizzazioni e le nomine a tempo determinato per scorrimento dei docenti delle graduatorie nazionali
15/02/2022 Si avvia alla conclusione la complessa procedura. Si confermano le criticità del sistema informativo del MUR.
-
INAIL: è arrivato il momento di rilanciare il Settore Ricerca
15/02/2022 Fra gli enti non vigilati dal MUR, l’INAIL rischia di essere escluso dai finanziamenti per la valorizzazione del personale a ridosso del rinnovo del contratto.
-
Marco La Commare è il nuovo direttore del personale dell'Istat
15/02/2022 La FLC CGIL riepiloga in una lettera le principali criticità e possibili soluzioni
-
Rinnovo del contratto per il personale degli Enti pubblici di ricerca: la FLC CGIL scrive al Presidente del Consiglio Draghi
15/02/2022 La FLC CGIL chiede un intervento urgente per scongiurare inammissibili disparità di trattamento nei confronti del personale che opera negli Enti non vigilati dal MUR e per ridare centralità al CCNL nell’utilizzo delle risorse per la valorizzazione professionale
-
Scuola e lavoro: la CGIL e la FLC CGIL chiedono un incontro urgente al Ministro dell'Istruzione e al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
15/02/2022 La tragica morte di due studenti rimette al centro del dibattito il tema delle storture ancora presenti nel rapporto tra istruzione e lavoro. Necessario mettere in campo idee e proposte concrete.
-
Giuseppe come Lorenzo. L’ennesimo incidente, l’ennesima vittima. Basta! Sono inammissibili altri ritardi
15/02/2022 La dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL, e il comunicato stampa della CGIL Marche e FLC CGIL Marche.
-
La tragica morte di Lorenzo Parelli e il diritto alla sicurezza nei luoghi di lavoro
15/02/2022 È necessaria un’assunzione di responsabilità collettiva e rivedere il nesso tra istruzione, formazione e lavoro.
-
L'occasione perduta degli esami di Stato
15/02/2022 Una dichiarazione di Dario Missaglia, presidente nazionale dell’Associazione Proteo Fare Sapere.
-
Dalle parole di Landini indicazioni utili per i sindacati della scuola. Ora referendum tra tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori
15/02/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Mobilità scuola 2022-2025: un contratto iniquo e recessivo. Facciamo chiarezza punto per punto
14/02/2022 Una scheda di lettura che chiarisce gli inganni nascosti da chi ha sottoscritto l’accordo.
-
“Drammaticamente…grammatica” nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano
14/02/2022 Si inaugura una collaborazione inedita tra la Scuola del Popolo di Oristano e la V° Lega Spi RREVA (Rieti Roma Est Valle dell’Aniene).
-
Università di Milano: ma come sarebbe se non ci fosse il sindacato?
14/02/2022 Abbiamo provato ad immaginarlo e questo video è il risultato… Con il sindacato siamo tutti più forti: iscriviti anche tu alla FLC CGIL!
-
Scuola: precari, assemblea regionale FLC CGIL Piemonte il 21 febbraio
14/02/2022 Appuntamento online a partire dalle ore 16.
-
ENEA: assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori, appuntamento martedì 15 febbraio in streaming
14/02/2022 A breve l’avvio della contrattazione all’ARAN per il rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca”, ma è a rischio l’applicazione agli Enti non vigilati dal MUR.
-
Scuola: seminario 14 febbraio su percorsi abilitanti e reclutamento, diretta online
14/02/2022 Tra i partecipanti pedagogisti, esperti di scuola, formazione e professionalità docente, ispettori e rappresentanti della politica.