Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento docenti: il decreto è in Gazzetta. Le nostre richieste di modifica
03/05/2022 Si delinea un percorso a ostacoli con troppe prove e penalizzazioni per i precari. Grave la mancanza di confronto.
-
ISTAT: giovedì 5 maggio assemblea unitaria
02/05/2022 A via Balbo 16 e su Teams
-
Lavoro a distanza e sicurezza: due note della FLC CGIL ISTAT
02/05/2022 Ancora poca chiarezza sulle regole per l'organizzazione del lavoro
-
ISTAT, articolo 15: facciamo chiarezza?
02/05/2022 L'ISTAT riapre i termini e cambia i punteggi per l'anzianità
-
3-I Spa: la FLC CGIL ISTAT invia una richiesta di incontro urgente
02/05/2022 Una norma equivoca e pericolosa nel Decreto PNRR 2
-
Scuola: sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo
02/05/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Concorso straordinario-bis: informativa ai sindacati sul bando
02/05/2022 Una tassa di 128 euro per partecipare, nessuna graduatoria per i non vincitori, troppe criticità. Esclusi i docenti assunti da GPS 1 fascia.
-
Strumenti, canti e balli popolari in Piemonte
02/05/2022 Il mese di maggio alla Scuola del Popolo di Alessandria.
-
Scuola: su formazione e valutazione insegnanti misure inaccettabili
02/05/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Regolamento della Scuola Europea di Brindisi: il parere favorevole del CSPI
02/05/2022 Esaminata la proposta di schema di decreto concernente il Regolamento della Scuola Europea di Brindisi.
-
Education For Social Change! A Roma primo workshop del progetto ETUCE sul ruolo dei sindacati dell'istruzione per lo sviluppo ambientale sostenibile
02/05/2022 Un importante momento di dibattito tra i sindacati europei dell’istruzione.
-
Ricorso prove suppletive concorso STEM: ancora una volta la FLC dalla parte dei precari
02/05/2022 Dal 3 maggio 2022 al via le prove scritte del concorso per le discipline STEM, ancora una volta per coloro che saranno affetti da Covid non è prevista la prova suppletiva. La FLC organizza un ricorso gratuito per ottenerla.
-
UDS e FLC CGIL Foggia: nasce a Foggia l’Osservatorio Permanente sui percorsi PCTO (Alternanza Scuola Lavoro)
02/05/2022 Comunicato stampa: UDS e FLC CGIL Foggia
-
Personale ATA: Molise, continuano i tagli. Per il prossimo anno organico inadeguato per le scuole della regione
02/05/2022 FLC CGIL Molise: la ripartizione ministeriale penalizza fortemente la nostra regione.
-
CNR: per l’amministrazione il personale è ancora il cuore pulsante dell’ente?
02/05/2022 La FLC CGIL chiede il ripristino di corrette relazioni sindacali nell’interesse dell’Ente e del suo personale.
-
Guida al VII ciclo del TFA sostegno
02/05/2022 Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi.
-
Mobilità AFAM 2022/2023: il vademecum della FLC CGIL
01/05/2022 Mettiamo a disposizione uno strumento completo di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
Garanzia giovani: sindacati Sicilia, inaccettabile mancanza di confronto
30/04/2022 I sindacati sollecitano il dialogo sociale, una delle condizioni per l’utilizzo delle risorse e della loro allocazione.
-
"Piscadoria" a Pentzamentus crabarissus
29/04/2022 Per un 1° maggio 2022 di festa.
-
"Non è mai troppo tardi" si presenta
29/04/2022 Illustrato il progetto alle Auser della Sardegna.
-
Il PIAO inclinato dell'Istat
29/04/2022 Un'analisi del documento approvato dal Consiglio a porte chiuse il 22 aprile 2022
-
INDIRE: Francesco Sinopoli scrive al ministro Bianchi e alla ministra Messa
29/04/2022 L’assenza di una risoluzione insinua il timore che per l'istituto non ci sia un progetto
-
Responsabilità del dirigente scolastico in materia di sicurezza. Significativa sentenza della Corte d'Appello di Campobasso
29/04/2022 Assolto in appello il dirigente scolastico di un istituto di scuola secondaria di secondo grado del capoluogo del Molise perché non responsabile delle anomalie presenti nei cardini di un cancello rovinato addosso ad una collaboratrice scolastica, in quanto non rilevabili dall’esterno.
-
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
28/04/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
Riforma del reclutamento: "question time" su Orizzonte scuola con Manuela Pascarella della FLC CGIL
28/04/2022 Appuntamento venerdì 29 aprile in diretta su pagina Facebook e YouTube Orizzonte scuola