Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Quando le iniziative sociali attirano le vernici spray "rosse"
01/08/2022 Deturpata la sede V° lega SPI Rieti Roma Est Valle dell'Aniene.
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
01/08/2022 Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico.
-
CNR: c’è ancora molto da fare per precari e valorizzazione professionale di tutto il personale
30/07/2022 Valutiamo positivamente le decisioni prese nell’ultimo CdA su scorrimento graduatorie idonei articolo 15 e graduatorie giovani ricercatori. Riteniamo anche necessario che in tempi brevi l’Amministrazione si attivi per avviare nuove procedure che permettano a tutto il personale di vedere valorizzato il lavoro svolto.
-
Clima: Cgil, non parteciperemo a Cop27 in Egitto, decisione doverosa nel rispetto memoria Regeni
29/07/2022 Comunicato stampa CGIL nazionale.
-
Scuola del Popolo: le pillole vanno in vacanza
29/07/2022 Terminata la 2° stagione 21/22.
-
Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza: riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola
29/07/2022 Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA.
-
Afam e statizzazioni: prime importanti indicazioni per la stabilizzazione del personale
29/07/2022 Nota del MUR su avvio dell’anno accademico 2022/23. Si lavora per realizzare la statizzazione a decorrere dal 1° gennaio 2023.
-
In vista il nuovo accordo CPIA 4 e Scuola del Popolo Oristano
29/07/2022 Allo studio scambi di idee e proposte per l’Oristanese.
-
AFAM e trasferimenti 2022-23: rettifiche ministeriali e importanti sentenze
29/07/2022 Il MIUR pubblica vari decreti. Fallito il tentativo di demolire il quadro normativo concordato tra MUR e organizzazioni sindacali rappresentative.
-
ISTAT: il concorso a 6 posti da dirigente tecnologo è l’ennesimo esempio di cattiva gestione dell’Ente
29/07/2022 Ancora un bando con competenze molto specifiche, mentre all’ente manca personale
-
AFAM: pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizza le assunzioni del personale docente per il 2022/23
29/07/2022 419 docenti a fronte di 358 pensionamenti. Ora occorre l’ok della Corte dei Conti. FLC CGIL: concludere le procedure entro 31 ottobre.
-
Circolare supplenze 2022/2023: personale ATA, confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico
28/07/2022 Si conferma l’indifferenza del ministero nei confronti della condizione lavorativa dei precari ATA. Chiediamo precisazioni puntuali per estendere e rendere certo il diritto al completamento orario, il termine dei contratti al 31 agosto sui posti in organico di diritto e la modifica del regolamento delle supplenze risalente a 22 anni fa.
-
La Scuola del Popolo brilla alle notti in rosa e azzurro a Guspini
28/07/2022 Il progetto ha incuriosito e conquistato il pubblico.
-
3-I: la FLC CGIL scrive al Consiglio dell'ISTAT
28/07/2022 Il 29 luglio "determinazioni" sulla società partecipata insieme a INPS e INAIL
-
ISTAT, finalmente si parte con le indennità per RUP e DEC?
28/07/2022 Informativa del 27 luglio 2022
-
Circolare supplenze 2022/2023: docenti, le domande per gli incarichi dal 2 al 16 agosto
28/07/2022 Rimangono dubbi sulla fruibilità dell’art. 36 del CCNL per i neo-assunti, sul funzionamento dell’algoritmo, sulla pubblicazione dei posti e degli esiti delle procedure, sulla gestione delle supplenze di scienze motorie alla primaria.
-
Supplenze GAE-GPS, ruoli GPS 1°fascia sostegno e immissioni in ruolo ATA: le iniziative FLC CGIL Roma Lazio
28/07/2022 Venerdì 29 luglio e mercoledì 3 agosto online.
-
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2022
28/07/2022 L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021. A disposizione 3 milioni di euro.
-
PNRR: pubblicata in gazzetta ufficiale la riforma degli ITS
28/07/2022 Per CGIL ed FLC la riforma privatizza un pezzo del sistema formativo nazionale. Previsti ben 19 decreti attuativi.
-
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
27/07/2022 Il Ministero dell’Istruzione copre solo il turn over. Bene le immissioni il ruolo, ma restano circa 17.000 posti liberi. Il FLC CGIL chiede un piano straordinario per coprire tutti i posti liberi, superando l’attuale normativa sulle facoltà assunzionali del personale ATA.
-
Finanziamenti alle scuole: avviate le trattative per il CCNI relativo al FMOF 2022/2023
27/07/2022 Respinta la richiesta di impegnare le risorse stanziate con l’ultima legge di bilancio il cui utilizzo dovrà essere stabilito nella trattativa in corso all’Aran per il rinnovo del CCNL
-
DM su risorse valorizzazione docenti: un’informativa ministeriale fuori testo e contesto
27/07/2022 Per la FLC CGIL tali risorse si trattano in Contratto nazionale e non al ministero. Riguardando anche la mobilità del personale, è implicita una validità effettiva da settembre 2023.
-
Il blister della settimana dal 25 al 31 luglio 2022
27/07/2022 Un arrivederci alla terza stagione...
-
"L'ultimo pugno di terra" di Fiorenzo Serra
27/07/2022 Inaugurata la 2° rassegna di cinema sardo della Scuola del Popolo ad Uras.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
27/07/2022 Ancora una riunione interlocutoria all’ARAN per l’illustrazione del quadro complessivo delle risorse per il settore Università e per quello della Ricerca. A settembre si dovrà entrare nel merito della contrattazione per dare risposta alle attese del personale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons