Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Diplomifici. Il TAR del Lazio boccia ancora una volta la Moratti
22/03/2006 Per il Tribunale Amministrativo la disciplina sugli esami di Stato dei candidati esterni in eccesso è di dubbia costituzionalità
-
Per una scuola pubblica di qualità. Il 27 marzo due inziative a Bologna
22/03/2006 Contro i tagli agli organici e alle supplenze incontri unitari con le RSU ed il personale della scuola
-
La Francia verso lo sciopero generale
22/03/2006 Francia - Marzo 2006
-
Convocazione al MIUR Direttiva sulla formazione dei Dirigenti Scolastici
22/03/2006 Sull’informativa relativa alla Direttiva annuale sulla formazione dei Dirigenti Scolastici incontro Sindacati-Miur lunedì 27
-
Contratto dei Dirigenti Scolastici: basta con le lentezze.Telegramma di protesta al Governo
22/03/2006 FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal inviano ultimatum al Governo: si firmi subito il Contratto e si invii alla Corte dei Conti. Basta con gli atteggiamenti dilatori e scorretti del Governo!
-
La posizione della FLC sullo stato del CNR
21/03/2006 La manifestazione del 30 marzo a Roma
-
Eccoci qua
21/03/2006 Il nuovo sito della FLC Cgil
-
Scuola non statale: le linee di piattaforma per il rinnovo dei contratti
21/03/2006 Prende il via la lunga stagione dei rinnovi contrattuali della scuola non statale che si annuncia difficile e complicata
-
Vertenza Ata ex EE.LL.: continuiamo a vincere
21/03/2006 Il giochetto della Finanziaria non convince i giudici
-
Regolamenti supplenze Docenti e ATA
21/03/2006 Convocazione al MIUR per il 24 marzo 2006
-
Estero. Sul contingente è mancato accordo
21/03/2006 Le OO.SS. denunciano la disastrosa politica scolastica del MAE. Ciò che serve è una radicale inversione di tendenza
-
AFAM: il 3 aprile sciopero del personale per l'intera giornata
21/03/2006 Sciopero del personale AFAM
-
Le assemblee della FLC CGIL in Valle d’Aosta
17/03/2006 Le assemblee degli iscritti alla FLC Cgil si terranno in orario di servizio e sono aperte ai simpatizzanti e ai non iscritti
-
La nuova maggioranza politica della Valle d’Aosta tenta la frantumazione del contratto nazionale
17/03/2006 La posizione della CGIL regionale
-
Concorsi Università
17/03/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
"I confini non sono ostacoli". Apprezzamenti per il Congresso della FLC in Slovenia
17/03/2006 Il congresso transeuropeo della FLC Cgil in un messaggio della Confederazione Europea dei Sindacati dell'Educazione.
-
Libertà-Tagli per le supplenze, scatta l'agitazione
17/03/2006 Per i sindacati «rappresentano un'istigazione ad aggirare le normative contrattuali
-
Sciopero generale in Grecia
16/03/2006 Grecia - marzo 2006
-
Primo ciclo : Circolare portfolio e sentenza del Tar
16/03/2006 Un duro colpo all’impianto morattiano.
-
Francia: studenti nuovamente in piazza
16/03/2006 Francia Marzo 2006
-
INGV: ricorso per attività antisindacale promosso da CGIL-UIL
16/03/2006 Elezioni RSU INGV 2004. Il giudice della Sezione 3^ lavoro del tribunale di Roma ha dichiarato “antisindacale la condotta tenuta dall’INGV nel non consentire l’indizione di elezioni RSU locale nelle sezioni istituzionali di Roma
-
L’eclissi di sole…. e l’agonia della ricerca astrofisica italiana
16/03/2006 29 marzo 2006: eclissi di sole. Per circa 4 minuti il sole sarà totalmente oscurato. L’evento sarà pienamente visibile in una fascia dell’Africa del Nord, ma anche in Italia sarà possibile osservare il fenomeno almeno parzialmente.
-
Supplenze, visite fiscali: la gestione spetta ai Dirigenti Scolastici
16/03/2006 Riposta all’USR dei Dirigenti Scolastici confederali dell’Emilia Romagna
-
TAR Lazio: ancora una volta ha ragione la FLC
16/03/2006 Sospesa una circolare "furbetta" del Ministero sul portfolio
-
EPR INAF : L’eclissi di sole…. e l’agonia della ricerca astrofisica italiana
16/03/2006 La denuncia della FLC
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025