Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Il caos prodotto dal Ministro Moratti sul precariato arriva fino alla Corte Costituzionale. Speriamo che non si arrivi alla Corte Europea!!
30/03/2006 Le graduatorie sono sempre più un problema dei tribunali che dell’amministrazione. Occorre ripristinare certezza del diritto, dando sicurezze ai precari docenti ed ATA
-
Precari scuola: la Corte Costituzionale si pronuncia sui punteggi per le SSIS
30/03/2006 Previsto anche un pronunciamento sul punteggio doppio per il servizio prestato in comuni di montagna. Ormai le graduatorie sono più un problema dei tribunali che dell’amministrazione.
-
Chiediamo una nuova stagione per la ricerca pubblica
30/03/2006 Grande partecipazione dei ricercatori e del personale di tutti gli enti pubblici di ricerca alla manifestazione che si è tenuta stamattina davanti al CNR. Lavoratori, sindacati e forze politche hanno denunciato lo stato drammatico in cui versa oggi la la ricerca
-
Liberiamo la ricerca!
30/03/2006 E’ stato questo lo slogan che la FLC ha portato nella massiccia manifestazione di oggi di fronte al CNR promossa dall’Osservatorio della ricerca
-
Regno Unito: uno sciopero colossale blocca scuole e servizi
30/03/2006 Regno Unito - Marzo 2006
-
Sperimentazione secondo ciclo: le Regioni ricorrono al Tar
30/03/2006 Depositato il prevedibile ricorso contro la sperimentazione che anticiperebbe di un anno l’attuazione del secondo ciclo
-
Sulla crisi della Ricerca, assemblea aperta dei lavoratori INAF di Bologna
30/03/2006 La manifestazione di ieri, organizzata in occasione dell'eclissi di sole, è stata anche l'occasione anche per denunciare ai cittadini "l'eclissi" dell'Istituto Nazionale di Astrofisica determinata dai tagli del governo alla Ricerca
-
La Legge finanziaria e la destinazione del 5 per mille
30/03/2006 Università ed Enti pubblici di ricerca sono beni pubblici e risorse fondamentali per lo sviluppo sociale, economico e culturale del Paese, ma il Governo pensa che possano vivere di elemosine. La FLC denuncia l’imbroglio
-
In Francia tre milioni di persone in piazza nella giornata dello sciopero generale
29/03/2006 Francia - Marzo 2006
-
Il governo delle Università di Bari nella Puglia che cambia
29/03/2006 CGIL, la FLC e Docenti Universitari affrontano il tema in un'iniziativa presso la facoltà di giurisprudenza di Bari
-
Riduzione delle risorse e tagli agli organici. La denuncia delle RSU e dei precari di Bologna
29/03/2006 Alle situazioni di grave difficoltà in cui versano le scuole, l'USR risponde con note che ignorano norme e CCNL e che scaricano sulle scuole autonome e sui dirigenti scolastici ogni responsabilità
-
Valutazione Dirigenti Scolastici: incontro al MIUR
29/03/2006 A Firenze, in aprile, un seminario di approfondimento
-
CCNL Dirigenti Scolastici: il Coordinamento FLC Cgil, CISL e UIL Scuola corregge il Governo
29/03/2006 Il Contratto dei Dirigenti Scolastici ancora non è stato approvato
-
Rinviato l’incontro sul concorso riservato per Dirigenti Scolastici
29/03/2006 Rinviato incontro previsto per oggi al MIUR
-
Laboratori e docenti di laboratorio: una risorsa indispensabile
29/03/2006 Ordine del giorno del Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil sui laboratori e sui docenti tecnico-pratici
-
Negato il diritto di voto al personale della scuola in servizio all’estero
28/03/2006 Un numero consistente di docenti, Ata e dirigenti scolastici di ruolo in servizio nelle scuole italiane all’estero, nonostante la legge 22/2006, non potrà esercitare il diritto di voto per corrispondenza
-
28 marzo 2006: la Francia in sciopero contro il contratto di primo impiego (CPE)
28/03/2006 Francia - Marzo 2006
-
Esame di Stato nelle scuole italiane all’estero
28/03/2006 Il presidente o commissario d'esame viene individuato tra i dirigenti scolastici e docenti attualmente in servizio all’estero
-
Università: firmato il CCNL 2004/2005
28/03/2006 La firma all'ARAN il 28 marzo 2006
-
L’ETUCE ricerca collaboratori. Un’opportunità per giovani neolaureati
27/03/2006 Pubblichiamo il bando dell’ETUCE - il Comitato dei sindacati della scuola dell’Unione Europea, cui la FLC Cgil è affiliata - per la ricerca di un collaboratore/trice disponibile a lavorare retribuito/a presso la sede di Bruxelles per un periodo variabile da 5 mesi ad un anno.
-
Le commissioni giudicatrici dei concorsi devono prevedere la presenza delle donne
27/03/2006 Una importante sentenza del Consiglio di Stato afferma il principio secondo il quale nelle commissioni giudicatrici di un pubblico concorso deve essere rispettata la "quota rosa"
-
AFAM: il 3 aprile sciopero del personale per il contratto di lavoro
27/03/2006 Dopo la mancata approvazione dell'art. 8 del contratto di lavoro dei lavoratori dell'Alta Formazione Artistica e Musicale da parte della Corte della Conti, i lavoratori scendono in sciopero
-
Presentazione Mod 730: va prevista anche per i supplenti temporanei
27/03/2006 FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola chiedono all’Agenzia delle entrate le modifiche della circolare diretta ai Caf
-
Il comunicato FLC Cgil e Cisl Scuola della Liguria sui tagli delle risorse alle scuole
27/03/2006 Liguria
-
Supplenze brevi del personale della scuola, comunicato di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola di Modena
27/03/2006 Le organizzazioni sindacali intervengono sulla questione, occorre evitare momenti di caos ingiustificato
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025