Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Centenario CGIL. Teatro e non solo
04/04/2006 Continuiamo ad ospitare sul nostro sito storie ediniziative proposte dalla web tv del Centenario
-
Francia: sui CPE Chirac non convince
03/04/2006 Continua il braccio di ferro con studenti e sindacati sul CPE dopo che il Presidente della repubblica ha confermato la legge modificando la parte su periodo di prova e licenziamenti. Domani nuova giornata d’azione
-
Le scuole e le istituzioni scolastiche italiane all’estero rischiano il collasso
03/04/2006 Anche per i trasferimenti e per l’invio del nuovo contingente non ci sono più risorse. Gravi le responsabilità dell’Amministrazione. Le OO.SS. chiedono l’apertura di un confronto con i vertici del Mae
-
Situazione organici della scuola nella provincia di Siena
03/04/2006 La denuncia della FLC CGIL di Siena
-
Era ora: il personale in servizio all’estero può esercitare il diritto di voto per corrispondenza
03/04/2006 L’intervento delle OO.SS. produce gli effetti auspicati. Ripristinato il diritto. Rimangono le perplessità di come le Amministrazioni abbiano gestito la vicenda
-
Eclissi e ricerca. Il personale dell’INAF denuncia ai cittadini le responsabilità dell’Ente
31/03/2006 Durante l’eclissi di sole il personale INAF ha denunciato ai cittadini il mancato rispetto degli accordi da parte di un Ente sempre più in sintonia con le politiche dei tagli dell’attuale governo
-
Sperimentazione secondo ciclo: il Ministro Moratti non ha detto la verità o nasconde le informazioni?
31/03/2006 Il Ministro Moratti, con l’innegabile pervicacia di sempre, non risponde alla richiesta dellaFLC Cgil di conoscere gli atti che hanno portato all’emanazione del decreto di sperimentazione sul secondo ciclo. Non solo si viola la legge sulla trasparenza ma si continua a negare l’esercizio di corrette relazioni sindacali
-
Sul decreto secondo ciclo il Ministro viola la legge sulla trasparenza
31/03/2006 Negandoci l’accesso agli atti sull’adozione del decreto di sperimentazione del secondo ciclo, il Ministro nega anche il diritto di tanti lavoratori ad essere tutelati
-
Sui lettori di madrelingua straniera un decreto burla per trarre in inganno
31/03/2006 Apprendiamo dal sito del governo che il Consiglio dei Ministri n. 51 del 29 marzo 2006 ha approvato un Decreto Legge d’urgenza sui lettori di madrelingua straniera. Mentre scriviamo il decreto non è stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
-
AFAM: Sospeso lo sciopero del 3 aprile. Il prossimo Consiglio dei Ministri approverà il contratto di lavoro
31/03/2006 Le Organizzazioni sindacali prendono atto del comunicato del Governo e sospendono lo sciopero del personale. Resta comunque confermato lo stato di agitazione in attesa dell’attuazione degli impegni presi oggi nella riunione del Consiglio dei Ministri
-
Situazione finanziaria delle scuole
31/03/2006 Nell’incontro al Miur, la FLC ha ribadito le proprie proposte per fermare una deriva negativa che danneggia le scuole. Occorre definire i parametri per la dotazione ordinaria e modificare l’attuale regolamento di contabilità
-
Organici personale Ata della scuola per il 2006-2007
31/03/2006 Avviato nella giornata di oggi un primo confronto al MIUR
-
Contratti integrativi di scuola: non è prevista la pre intesa
31/03/2006 Sulla certificazione dei contratti di scuola da parte dei sindaci revisori l’Aran risponde al Miur confermando la tesi dei sindacati. Il contratto tra le parti ha efficacia immediata.
-
Il Governo dimentica i lavoratori precari ATA
31/03/2006 Comunicato unitario
-
Contratto scuola: ritardi per gli arretrati dei supplenti temporanei
31/03/2006 Il Miur non ha aggiornato le funzioni
-
Approvata la riforma dell’Esame di Stato per l’accesso alle Professioni
31/03/2006 Il Consiglio dei Ministri approva lo schema di decreto relativo al regolamento per il nuovo Esame di Stato per l’accesso alle Professioni. Tirocinio obbligatorio per tutte le professioni.
-
Registrata dalla Corte dei Conti la Direttiva Incarichi di Presidenza
31/03/2006 Il testo definitivo della Direttiva contiene modifiche non sostanziali
-
Emanato il provvedimento ministeriale sull’organizzazione dei corsi abilitanti speciali (DM 85/05)
31/03/2006 Si conferma la durata di 600/800 ore. Ora sarà necessario sollecitare l’attivazione e verificare le modalità organizzative nelle varie regioni.
-
Centenario della CGIL. I videoservizi della settimana
31/03/2006 A partire da oggi il sito della FLC ospita le storie e le iniziative che ogni settimana propone la web tv del Centenario CGIL
-
I finanziamenti per il diritto dovere alla formazione
30/03/2006 Nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 23 marzo è pubblicato il decreto direttoriale del 27 febbraio 2006 relativo alla ripartizione delle risorse, per l’anno 2005, alle regioni e alle province per l’attuazione dell’obbligo formativo
-
Il Comitato Direttivo della FLC sulla precarietà del lavoro nei sistemi della conoscenza
30/03/2006 La nostra denuncia della massiccia e progressiva “stabilizzazione” del precariato nei settori dei lavori della conoscenza. Per la FLC, il contratto a tempo indeterminato deve costituire l’unica forma di rapporto di lavoro per tutti
-
Concorsi Enti Pubblici di Ricerca
30/03/2006 I bandi in gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università
30/03/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Trattamento economico supplenti temporanei della scuola
30/03/2006 Importante chiarimento all’Aran sul diritto alla retribuzione nei periodi di sospensione delle lezioni per i supplenti nominati dal Dirigente scolastico
-
Finalmente gli aumenti contrattuali anche al personale della scuola in pensione
30/03/2006 Con la nota prot. n. 37/N del 24 marzo scorso il Miur informa dell’accordo raggiunto con l’Inpdap circa la riliquidazione delle pensioni al personale in quiescenza
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025