Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Lavoro, Sviluppo, Libertà, Costituzione, lotta alle mafie: 1° Maggio 2006 a Locri
28/04/2006 La Festa del Lavoro si svolge quest’anno a Locri, città simbolo della lotta alla mafia e per l’affermazione della legalità.
-
Le piattaforme per il rinnovo dei CCNL 2006-2009 della scuola non statale. Ora la parola passa ai lavoratori
28/04/2006 Parte la consultazione dei lavoratori sulle proposte sindacali per il rinnovo dei CCNL del settore. Nelle assemblee e negli attivi, convocati dalle OO.SS. territoriali entro il mese di maggio, i lavoratori saranno chiamati ad esprimere il loro giudizio.
-
Concorso Dirigenti Scolastici: in Lombardia si propongono prove per misurare la fedeltà alle scelte del Miur!
27/04/2006 Ai candidati si propongono situazioni che, a seconda delle risposte fornite, misurano la loro " adesione" alle volontà del Miur. Anche questi inaccettabili attacchi all'autonomia degli organi collegiali delle scuole rafforzano le nostre ragioni nel chiedere al nuovo Governo di cancellare la legge Moratti!
-
Le richieste della CGIL al futuro Presidente del Consiglio
27/04/2006 Guglielmo Epifani incontra Romano Prodi ed avanza al prossimo Governo le richieste della CGIL per lo sviluppo ed il futuro del Paese.
-
Segreterie delle scuole: basta con la richiesta dei dati che sono già in possesso del sistema informativo!
27/04/2006 Le Segreterie di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato una protesta al Miur sulle continue richieste alle scuole - da parte dell'Inpdap - di operazioni per le quali il sistema informativo già possiede tutti i dati utili.
-
Convocazione al MIUR per la ripartizione dei contingenti delle immissioni in ruolo
27/04/2006 Come da noi sollecitato si procede speditamente alle operazioni propedeutiche alle assunzioni
-
A proposito di elevamento dell’obbligo di istruzione
27/04/2006 L'obbligo scolastico va portato subito a 16 anni e a 18 entro la legislatura
-
Tekove Katu, scuola di salute del Chaco
27/04/2006 Una proposta di cooperazione.
-
Campagna mondiale per un’educazione di qualità per tutti
27/04/2006 Unesco. La mancanza di docenti minaccia la qualità dell’educazione per tutti
-
Adozione dei libri di testo 1
27/04/2006 La nostra impugnativa della Circolare Ministeriale n.15/06
-
Adozione libri di testo 2
27/04/2006 Le norme per l’adozione dei testi scolastici
-
Attentato a Nassiriya: il dolore ed il cordoglio della CGIL
27/04/2006 La nota della Segreteria della CGIL sul tragico attentato a Nassirya. La FLC Cgil si unisce al dolore generale ed esprime il proprio cordoglio alle famiglie dei caduti.
-
Campagna internazionale un’Educazione per tutti
26/04/2006 Dal monitoraggio della situazione risulta che i paesi di tutto il mondo, soprattutto quelli più ricchi, non fanno abbastanza per migliorare la qualità dell’educazione
-
Vertenza Ata: le nostre tesi continuano a convincere
26/04/2006 Finanziaria incostituzionale
-
Concorsi Università
26/04/2006 I testi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Ricerca
26/04/2006 I testi in Gazzetta Ufficiale
-
Pubblicazione Ccnl, Statuti e Regolamenti di Università e Enti di ricerca
26/04/2006 I testi in Gazzetta Ufficiale
-
Ora anche Maroni si accorge che dietro al lavoro a progetto si nasconde il lavoro irregolare
26/04/2006 Dalle notizie di stampa sembra che il Ministero del Lavoro stia predisponendo una circolare destinata a combattere l’uso improprio e illegittimo del lavoro a progetto. Tra i principali “imputati” i gestori delle scuole private. Da anni la FLC Cgil denuncia la presenza di lavoro irregolare, nero e sottopagato nel settore.
-
Docenti inidonei: le bugie del Miur
26/04/2006 Il Miur cerca di sottrarsi alle proprie responsabilità per la mancata soluzione del problema dei docenti inidonei.
-
Scuola: fino all'ultimo il Ministro Moratti dispone nuove nomime, trasferimenti di dirigenti generali e spese per centinaia di migliaia di euro
26/04/2006 In questa fase politica in cui il Governo può solo gestire l'ordinaria amministrazione, il Ministro Moratti pensa a fare regali: nomina e trasferisce dirigenti generali! La FLC denuncia il grave episodio.
-
Rettifica della data per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie permanenti
26/04/2006 Come annunciato il MIUR corregge la data di conseguimento del titolo per gli inclusi con riserva nelle graduatorie permanenti. Il titolo deve essere acquisito entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2004/05.
-
Invalsi, scongiurato il rischio del licenziamento di oltre 50 precari
26/04/2006 Si apre la strada per un assetto complessivo dell'Istituto
-
Circolare sugli organici ATA
26/04/2006 Il Miur emana la circolare con le istruzioni per la costituzione degli organici del personale Ata per il prossimo anno scolastico facendo “orecchie da mercante” sulle osservazioni delle Organizzazioni sindacali.
-
INFN. Incontro Ente-OO.SS. sulle problematiche dell'Amministrazione Centrale
26/04/2006 Nel corso dell'incontro del 19 aprile u.s. le Organizzazioni sindacali hanno chiesto modifiche regolamentari al modello organizzativo, coinvolgimento del personale nelle decisioni, applicazione del Ccnl con l'adeguamento degli stipendi e l'erogazione degli arretrati.
-
Le scuole non devono restituire le "somme accantonate". No alle pretese dei revisori dei conti
21/04/2006 Il Miur chiarisce che le scuole hanno già "dato" con i decreti tagliaspese.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025