Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Rinnovo Ccnl ANINSEI 2006-2009: indennità di vacanza contrattuale dimezzata.
12/06/2006 Per l’Aninsei l’IVC va calcolata solo per l’ anno2006 e non per l’intero biennio economico 2006/2007 come previsto dal contratto. Anche con questa associazione, come è avvenuto con la Fism, è scontro sull’interpretazione dell’istituto ancor prima che cominci la trattativa per il rinnovo del CCNL. Più che positiva la consultazione dei lavoratori sulle piattaforme presentate dalle OO.SS.
-
Sicilia. Siglato il contratto integrativo regionale sulla formazione del personale ata
12/06/2006 Il 5 Giugno 2006 è stato siglato in Sicilia il contratto sulla formazione del personale ATA previsto dall’art. 8 dell’Accordo del 10 maggio 2006.
-
Centenario CGIL. Questa settimana sul sito dei 100anni
12/06/2006 Roma dedica un viale a Luciano Lama, gli omicidi dei braccianti siciliani da parte delle squadre fasciste nel 1921, un nuovo cortometraggio sul lavoro precario.
-
Privacy. Il Garante e il Giudice concordano: tutti i dati vanno consegnati ai Sindacati
12/06/2006 Ai fini di corrette relazioni sindacali occorre applicare le Leggi e i Contratti. E’ quanto sostengono all’unisono il Garante della privacy e il Giudice del Lavoro.
-
Minoranze linguistiche: il Ministero effettua la ricognizione dei progetti finanziati nel 2005/2006
12/06/2006 Il Ministero invita le scuole a fornire dati sui progetti attuati in base all’art.5 della Legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche.
-
Finalmente il Ministero emana la nota attesa da marzo, dopo l’ordinanza di sospensiva del TAR Lazio
12/06/2006 Il giudizio di religione cattolica non deve entrare nel documento di valutazione.
-
RICERCA: UNA EMERGENZA NAZIONALE. MANIFESTAZIONI NAZIONALI per l'INFN E IL CNR
12/06/2006 Per la Ricerca la situazione è ormai drammatica. La FLC promuove le prime mobilitazioni: il 23 giugno manifestazione nazionale sull'INFN e il 10 luglio sul CNR.
-
Formazione Professionale: firmato il protocollo d'intesa per il rinnovo del CCNL
09/06/2006 Firmato il 6 giugno il protocollo politico d’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Formazione Professionale.
-
ATA ex LSU: iniziativa unitaria dei sindacati scuola per la tutela e la stabilizzazione dei lavoratori co.co.co.
09/06/2006 Richiesta l’apertura del confronto con il Miur per il rinnovo dell’accordo nazionale di tutela dei lavoratori ATA impegnati nelle scuole con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.
-
Il Rapporto annuale 2006 della Commissione Europea, per quanto riguarda il livello dell'istruzione in Italia, è da brivido.
09/06/2006 In Europa in base ai dati del 2005, sono circa 6 milioni (il 14, 9%) i giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno lasciato la scuola prematuramente. Mentre secondo l'obiettivo fissato a Lisbona - un 10% - almeno due milioni di ragazzi dovrebbero riprendere a studiare.
-
AFAM. Incontro con il Miur sui bandi per l’immissione in ruolo del personale
09/06/2006 L’8 giugno i sindacati hanno incontrato la Direzione Generale dell’Afam sulle procedure per l’immisione in ruolo del personale tecnico amministrativo.
-
Scuola. Il Ministro Fioroni convoca le Segreterie nazionali dei sindacati della scuola
09/06/2006 Si svolgerà mercoledì prossimo il primo incontro politico tra il Ministro Fioroni e le Organizzazioni sindacali della scuola. Tante le tematiche che vanno affrontate con urgenza per ridare slancio alla scuola pubblica in un nuovo quadro di scelte condivise.
-
Scuola. Utilizzazioni/assegnazioni provvisorie 2006-2007: il Miur corregge i modelli di domanda per gli ata e la secondaria di primo grado
09/06/2006 Corretti dal Miur i modelli di domanda per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale ata della scuola secondaria di primo grado.
-
Graduatorie di circolo e d’istituto: integrazione per il 2006/2007
09/06/2006 Il Miur ha emanato la nota 745 sulle graduatorie d’istituto docenti. Scadenza delle domande 5 Luglio 2006.
-
Sedi disponibili per l’a/s 2006/2007 per i Dirigenti Scolastici da inviare all’estero.
09/06/2006 Come per i docenti e il personale Ata l’invio dei Dirigenti Scolastici nelle sedi estere è subordinata alla copertura finanziaria del relativo capitolo di bilancio ad oggi non ancora assicurata.
-
Il Consiglio dei Minstri approva un decreto legge sui compensi ai docenti impegnati negli esami di Stato.
09/06/2006 Il Consiglio dei Ministri di oggi, ha approvato un provvedimento sui compensi per i docenti impegnati negli esami di Stato. Stanziati 45 milioni che l'ex governo aveva "dimenticato" di inserire nella legge finanziaria. Sanati anche i vecchi debiti con le scuole che avevano anticipato i compensi ai docenti.
-
Il MAE comunica alle OO.SS. i coefficienti di sede per il 2006.
09/06/2006 Finalmente dopo reiterate richieste e con notevole ritardo l’Ufficio IV del MAE fornisce il relativo Decreto.
-
Agenzia Spaziale Italiana: l'incontro dell'8 giugno 2006
08/06/2006 L'ASI rifiuta di applicare gli aumenti automatici del contratto ricerca nelle more della stipula del CCNL ASI.
-
Emilia Romagna. Dal Direttore regionale adesione alla legge Moratti o difesa della scuola pubblica?
08/06/2006 Documento della FLC Emilia Romagna sull'intervista del Direttore regionale sul rapporto che invierà al Minstro dell'Istruzione.
-
Dirigenti Scolastici. Una nota dell’Inpdap conferma che la retribuzione di posizione è utile ai fini della buonuscita
08/06/2006 Con una nota specifica del 5 giugno l’Inpdap prende atto che il CCNL ha chiarito definitivamente che la retribuzione di posizione dei Dirigenti Scolastici è utile ai fini della buonuscita.
-
La FLC del Molise sull'intervento del Ministro dell'Università sui crediti per laurea
08/06/2006 Il documento della Segreteria FLC
-
Assegno ad personam per i Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo: calcolo corretto da parte dell’Aran
08/06/2006 Nell’incontro odierno al MIUR le Organizzazioni Sindacali sono state informate che l’Aran ha comunicato che l’assegno ad personam per i Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo va calcolato solo sulle parti fisse della retribuzione: correttamente, come avevamo sempre sostenuto.
-
Diritto allo studio in Liguria. Cambiano le regole ma ci sono alcune scelte che critichiamo fortemente
08/06/2006 La presa di posizione del Direttivo regionale della FLC Cgil Liguria.
-
Concorsi (riservato e ordinario) per Dirigente Scolastico: riparte il confronto
08/06/2006 Nell’incontro odierno sulla Contrattazione integrativa l’Amministrazione ha informato che il Ministero ha politicamente riaperto l’iter per l’emanazione del concorso riservato e ha fissato un incontro sulla revisione delle procedure del futuro concorso ordinario.
-
Contratto Integrativo Nazionale Dirigenti Scolastici. Prosegue la trattativa
08/06/2006 Oggi è proseguita la trattativa integrativa nazionale presso il MIUR sulla determinazione dei fondi di retribuzione e risultato della Dirigenza Scolastica. Calendarizzati altri incontri per chiudere il confronto su tutte le materie oggetto di contrattazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025