Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Ricerca
06/07/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Dirigenti Scolastici. Gli impegni del Vice Ministro Bastico sul concorso riservato e ordinario
06/07/2006 Il Vice Ministro Bastico ha preso impegni con le OO.SS. per l’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati. Problematico un intervento legislativo sui non ammessi al periodo di formazione.
-
Centenario CGIL. Questa settimana su www.100annicgil.it
06/07/2006 Il lavoro nelle miniere. Cinema e teatro per raccontare e rievocare fatiche e morti di un lavoro scomparso le cui condizioni di sfruttamento sono, purtroppo, quelle di tanti nuovi lavori.
-
Convocazione sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici presso il Ministero dell’Istruzione
06/07/2006 Le OO.SS. sono state convocate presso il Ministero per un primo confronto sulla valutazione della Dirigenza Scolastica in applicazione del CCNL dell’11 aprile 2006.
-
Audizione del Ministro dell’Università e Ricerca on. Fabio Mussi alla VII^ Commissione della Camera dei Deputati 4 luglio 2006
05/07/2006 Il Ministro Mussi illustra nell’Audizione presso la Commissione Cultura della Camera le priorità individuate nella propria azione politica per università e ricerca
-
Precari scuola: documento unitario CGIL CISL e UIL per la trasparenza delle graduatorie
05/07/2006 Inviata al Ministero dell’Istruzione una lettera unitaria per garantire la trasparenza delle graduatorie docenti e ATA. La Privacy non può impedire la trasparenza
-
I lavoratori della scuola non statale approvano le proposte sindacali per il rinnovo dei CCNL 2006-2009
05/07/2006 Nelle oltre 200 assemblee il consenso è stato unanime. Dalla consultazione apprezzamenti allo spirito unitario delle proposte. Le richieste: più salario e più diritti. Le OO.SS. chiedono alle controparti datoriali e padronali l’avvio immediato del negoziato
-
Graduatorie di circolo e di istituto: equiparazione servizio insegnamento prestato all'estero al corrispondente servizio prestato in Italia
05/07/2006 Nota Ministero dell’Istruzione prot. n. 887 e DM n. 53 del 4 luglio 2006.
-
RSU Scuola: si vota dal 4 al 6 dicembre 2006
05/07/2006 Sottoscritto oggi 5 luglio 2006, presso l'Aran, il protocollo che definisce il calendario elettorale
-
Altra sentenza a favore dei Lettori/CEL di madrelingua caduta nell’oblio
04/07/2006 Il Consiglio di Stato respinge il ricorso dell'Università di Verona sulle supplenze negate
-
CNR: Richiesta di incontro al Ministro Mussi per la manifestazione del 10 luglio
04/07/2006 La FLC-CGIL chiede al Ministro Mussi di incontrare una delegazione in occasione della manifestazione del 10 luglio prossimo al C.N.R.
-
Comitato Direttivo FLC Cgil, ordini del giorno approvati
04/07/2006 Materiali
-
Formazione: piano a sostegno delle scienze sperimentali
04/07/2006 Il Ministero ha convocato oggi le organizzazioni sindacali per una informazione su un ennesimo piano di formazione, questa volta a sostegno delle scienze sperimentali.
-
Intervista del Segretario Enrico Panini sulla situazione del CNR all’Agenzia Apcom
04/07/2006 Il Segretario generale presenta la posizione della FLC sul CNR, sulla sua ultima riforma e sulla attuale gestione fallimentare.
-
Esami di Stato: sessione straordinaria anno scolastico 2005-2006
04/07/2006 DM n. 52 del 3 luglio 2006.
-
Personale Ata: ripreso il confronto per la definizione dell’ipotesi di CCNI sull’art. 48 del CCNL 24/07/2003.
03/07/2006 Comunicato FLC Cgil – Cisl Scuola – Uil Scuola – Snals Confsal – Gilda Unams
-
Tutta la scuola statale nel sito del Ministero dell’Istruzione
03/07/2006 Pubblicati i dati relativi allo stato della scuola statale anno scolastico 2005/2006
-
Il Ministro Fioroni alla Camera dei Deputati: Autonomia, inclusività, elevamento dell'obbligo, superamento del precariato. E metodo dell'ascolto
03/07/2006 Intervento del Ministro Fioroni all'Audizione presso la Commissione Cultura della Camera dei Deputati del 29 giugno 2006
-
Concorso riservato Presidi Incaricati. Convocazione al Ministero e sospensione iniziativa del 7 luglio in attesa dell’esito dell’incontro
03/07/2006 A seguito di una lettera unitaria inviata da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal il Ministero dell’Istruzione ha convocato le OO.SS. Sospesa temporaneamente l’iniziativa del 7 luglio
-
Organico di fatto personale ATA della scuola
03/07/2006 Il Ministero (nota prot. n. 731/dip/u04 del 3 luglio) attribuisce alle Direzioni Regionali un ulteriore contingente di posti per far fronte alla presenza di personale inidoneo.
-
Trasmesse a FORMA e CENFOP le linee unitarie di piattaforma contrattuale
03/07/2006 Trasmesse alle controparti di Forma e Cenfop le linee di piattaforma unitarie per il rinnovo del CCNL. Il primo incontro il 5 luglio p.v
-
Emergenza ricerca: 10 luglio manifestazione nazionale per il CNR
30/06/2006 La manifestazione nazionale è promossa dalla FLC Cgil. Appuntamento a Roma ore 10.30, davanti alla sede del CNR
-
Questa settimana su www.100annicgil.it
30/06/2006 L’appartenenza alla Cgil raccontata da diverse generazioni, in anteprima il documentario dei 100 anni raccontato dai registi, gli Avion Travel alla festa del lavoro di Reggio Calabria
-
INVALSI: FRA SUCCESSI, RETTIFICHE, AMNESIE E CITAZIONI
30/06/2006 La buona notizia è che la nostra protesta di ieri ha vinto: nessun licenziamento all'Invalsi. Quella un po' meno buona è che l'Ente, nel cercare di ribattere alla nostra denuncia, è colto da una "strana" amnesia....
-
Scuola: bene le immissioni in ruolo, ora è necessario voltare pagina
30/06/2006 Il Segretario generale della FLC Cgil sulla firma del Decreto n. 50 che prevede 23.500 nomine in ruolo
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025