Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
02/02/2023 Riconosciute le ragioni dei lavoratori e le argomentazioni della FLC CGIL Roma COL; Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore dei ricorrenti e al pagamento delle spese legali.
-
Sciopero della scuola in Francia: solidarietà della FLC CGIL
02/02/2023 Le proteste contro la riforma delle pensioni e la perdita del potere d’acquisto dei salari del personale della scuola. Le rivendicazioni delle organizzazioni sindacali SNUipp-FSU e SNES FSU.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL Toscana lancia la raccolta firme
02/02/2023 Videoconferenza il 7 febbraio dalle ore 17.
-
Autonomia differenziata: incontro con Donatella Bianchi, candidata presidente alla Regione Lazio
02/02/2023 Appuntamento il 5 febbraio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
02/02/2023 Riguardano Digital board, cablaggio e infanzia.
-
AFAM: pubblicate le linee guida per la scrittura degli ordinamenti didattici
01/02/2023 Dal 1° febbraio al 1° marzo 2023 la presentazione delle istanze per l’autorizzazione di nuove Istituzioni AFAM non statali.
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
01/02/2023 In pagamento anche gli stipendi dei mesi scorsi non ancora liquidati.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
01/02/2023 Ministero condannato al pagamento delle differenze retributive.
-
Sportello disabilità: per il TAR Campania il diritto al sostegno didattico deve essere garantito al di là dei limiti orari prestabiliti
01/02/2023 Tre nuove sentenza del TAR della Campania ribadiscono il diritto degli alunni con disabilità all’assegnazione dell’insegnante di sostegno in base alla gravità e all’orario di frequenza scolastica.
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
01/02/2023 Materiali di supporto per affrontare nel modo giusto il problema delle assenze del personale della scuola.
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
01/02/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Concorsi Università al 31 gennaio 2023
01/02/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
CPIA ed esami di Stato al termine del primo periodo didattico del primo livello per l’a.s. 2022/23: chiarimenti del Ministero
01/02/2023 L’esame si svolgerà nelle modalità ordinarie. Entro il 31 marzo occorre comunicare all’USR l’attivazione della sessione straordinaria.
-
IIT: confermato lo stato di agitazione del personale
01/02/2023 Istituto Italiano di Tecnologia insensibile alle problematiche più volte sottolineate dai dipendenti.
-
Concorsi Ricerca al 31 gennaio 2023
01/02/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
INAIL: esito del primo incontro con il nuovo Direttore della DCRU
01/02/2023 Primo incontro con il dott. Biasco su mobilità tra profili, art. 22 Madia e incarichi di responsabilità.
-
Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
31/01/2023 Appuntamento l'1 febbraio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
Arretrati CCNL 2019-2021: NOIPA pubblica i dati dei pagamenti di dicembre 2022
31/01/2023 Riguardano Scuola e Afam. Oltre 400 mila pagamenti in più rispetto a novembre. Introitati quasi 800 milioni di euro in più tra Irpef e Irap. La nostra analisi dei dati
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
31/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
Esame di stato secondo ciclo 2022/23: indicazioni su prove scritte e colloquio
30/01/2023 Pubblicato il decreto ministeriale: dopo tre anni di modifiche profonde a causa dell’emergenza epidemiologica l’esame di Stato torna al passato, ignorando, soprattutto dopo l’esperienza pandemica, l’esigenza di una valutazione attenta allo sviluppo e alla crescita delle studentesse e degli studenti.
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
30/01/2023 Tra i punti di discussione alcune comunicazioni del Rettore, il piano della formazione per l’anno in corso e il calendario degli incontri di contrattazione collettiva integrativa.
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
30/01/2023 Si tratta di cifre irrisorie in applicazione del conglobamento dell’elemento perequativo previsto dal CCNL 2019-2021.
-
Erogazioni liberali in favore degli ITS: definite le modalità di fruizione del credito di imposta
30/01/2023 In applicazione della Legge 99/22. Prevista la corrispondente riduzione delle risorse della Legge 440/97.
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
28/01/2023 Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
27/01/2023 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons