Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Repubblica/Bari: Le facoltà a numero chiuso il grande business dei corsi
20/07/2006 Prepararsi ai test d´ingresso può costare sino a 1590 euro. Ma si risparmia con le associazioni
-
Riprendono i negoziati con la delegazione trattante dell'INFN dopo la lunga pausa
20/07/2006 Chiesta anche l'apertura di uno specifico tavolo, retto dal Presidente dell'INFN, sulle politiche del personale e sull'organizzazione del lavoro.
-
Compimento dei 70 di età e mantenimento in servizio
20/07/2006 Le Organizzazioni sindacali chiedono un incontro al Ministro sulla predisposizione dei trattamenti pensionistici del personale interessato.
-
Vertenza scuola in Campania. La Segreteria regionale della FLC esprime apprezzamento per i primi risultati ottenuti
20/07/2006 Un primo importante risultato nella vertenza dei lavoratori della scuola. Confermato l’impegno a proseguire il lavoro per il miglioramento dell’offerta formativa nelle scuole campane.
-
Scuola: gli spezzoni fino a 6 ore disponibili per le supplenze annuali
20/07/2006 Pubblichiamo il comunicato stampa del Segretario generale della FLC Cgil a seguito della disposizione del MPI che restituisce ai precari gli spezzoni fino a 6 ore.
-
MAI PIÙ PRECARI! Iniziative contro il lavoro precario
20/07/2006 Il calendario delle iniziative svolte nell'ambito della campagna nazionale della FLC Cgil
-
Dirigenti Scolastici. Convocazione per la definizione del Contratto Integrativo
19/07/2006 Pervenuta la convocazione del tavolo negoziale dell’Area V della Dirigenza Scolastica per il giorno 21 luglio 2006 per il Contratto Integrativo Nazionale.
-
Educazione degli adulti e alternanza scuola-lavoro. Incontro Ministero-OO.SS.
19/07/2006 Il vice ministro Bastico ha presentato alle organizzazioni sindacali la situazione dei finanziamenti per l’educazione degli adulti ed una serie di ipotesi di lavoro sull’alternanza scuola lavoro.
-
Scuola: con il contratto siglato all'Aran disapplicati tutor e contratti di prestazione d'opera, fatta chiarezza sulle professionalità nella scuola dell'infanzia
19/07/2006 La Legge 53/03 ha introdotto distorsioni negative alla professionalità docente. La sequenza contrattuale siglata il lunedì scorso all’ARAN, ha restituito al profilo docente le condizioni per l’esercizio dell’autonomia professionale tutelata costituzionalmente.
-
Il sindacato europeo e il problema del merito
19/07/2006 Sulla stampa di questi giorni si torna a parlare di salari di merito e valutazione degli insegnanti. Nel corso del 2005-2006 l’argomento è stato oggetto anche delle discussioni di un gruppo di lavoro internazionale del sindacato europeo.
-
Concorsi Università
19/07/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Rinnovo RSU Scuola. Il Ministero informa del protocollo Aran-OO.SS. sul calendario delle votazioni
19/07/2006 Con la nota Prot. 5575/FR il Ministero informa gli USR della trasmissione, da parte dell'Aran, del protocollo relativo al calendario delle votazioni per il rinnovo RSU nel comparto scuola.
-
Valle d'Aosta. La FLC denuncia il mancato rispetto del contratto Afam
19/07/2006 La FLC Cgil denuncia gli inaccettabili ritardi del Presdiente dell'Istituo Musicale della Valle d'Aosta circa il rispetto degli accordi contrattuali relativi al II° biennio economico del Contratto AFAM.
-
Graduatorie scuole statali: sulla privacy un primo parziale risultato
18/07/2006 Dopo le numerose sollecitazioni sindacali, il Ministero dà indicazioni sull’accesso agli atti. Chiederemo un incontro al Garante per verificare soluzioni più trasparenti nella pubblicazione delle graduatorie.
-
ATA: attuazione art. 7 CCNL 7/12/2005
18/07/2006 Il Ministero sollecita gli Uffici Scolastici Regionali a pubblicare entro il 31 luglio 2006 le graduatorie provinciali del personale ATA relative all’acquisizione dei benefici previsti dall’art.7
-
SCUOLA: BENE GLI INTERVENTI SUGLI ESAMI DI STATO NELLE PARITARIE. MA I CONTROLLI DEVONO CONTINUARE.
18/07/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
“CHIEDO TEMPO AL TEMPO ED IL TEMPO MI RISPONDE NON NE HO”
18/07/2006 Il nuovo anno scolastico è alle porte. Servono azioni urgenti. La FLC è fortemente preoccupata e, se dovesse proseguire questa situazione, ne trarrà le dovute conseguenze.
-
Università. Precariato e terza fascia docente
18/07/2006 Le Organizzazioni sindacali e le Associazioni della docenza ascoltate dalla VII Commissione Camera e dal Ministro Mussi.
-
Lombardia. Comunicato della FLC sulle "anomale premanenze" nel CNR
18/07/2006 La Segreteria della FLC della Lombardia condanna le modalità con le quali risulta attuato l'art. 64 del Ccnl 1998-2001.
-
Misure incentivanti per progetti nelle aree a rischio
18/07/2006 La ripartizione delle somme agli Uffici Scolastici Regionali. Confermati i criteri e le risorse.
-
Il Ministero dell’Istruzione ritrova la sua funzione “Pubblica”
18/07/2006 Nella seduta di ieri la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181. Si reintroduce l’aggettivo “Pubblica” nella denominazione del Ministero dell’Istruzione.
-
Centenario CGIL. Le iniziative sul sito dei 100anni
18/07/2006 Una danza per ricordare il massacro di Portella della Ginestra, un documentario si interroga sulle cause della bassa natalità in Italia, Di Vittorio raccontato attraverso i ricordi di un anziano bracciante della Puglia.
-
Dirigenti Scolastici. Rinvio a breve del confronto di contrattazione integrativa
18/07/2006 Per motivi organizzativi dell’Amministrazione il confronto di trattativa per il Contratto Integrativo Nazionale è stato rinviato a breve.
-
Università di Palermo. Accordo Quadro sull’applicazione degli art. 28-29-30 CCNL 27/1/2005
17/07/2006 L’accordo prevede “Modalità attuative delle norme contrattuali introdotte per il personale che opera presso le Aziende Ospedaliero Universitarie.”
-
Rinnovo della RSU Tecnopolis di Bari: il voto dei lavoratori premia la lista CGIL
17/07/2006 L'11 e 12 luglio si è votato per il rinnovo della RSU di Tecnopolis. Grande successo della lista CGIL ed in particolar modo dei candidati della FLC.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025