Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Siglato a Bologna l’accordo sugli insegnati precari delle scuole d’infanzia comunali
30/08/2006 Dopo mesi di discussioni e di polemiche si è conclusa la trattativa sui precari delle scuole d’infanzia comunali a Bologna.
-
Corsi abilitanti DM 85/05. Cresce la protesta in Lombardia
30/08/2006 La denuncia al Prefetto e l’incontro con la Direzione regionale. Ulteriore incontro il 30 Agosto.
-
Splendore e miseria alle nomine: il racconto di una giornata in Direzione regionale
30/08/2006 Un racconto umano e realistico di una giornata di nomine in ruolo.
-
La scuola dopo la Moratti: ripartire dall'autonomia
30/08/2006 A Piacenza un seminario il prossimo 8 settembre.
-
Leggi regionali su ricerca e innovazione
30/08/2006 Aggiornata la rubrica sul sito con nuovi testi delle Leggi regionali e le relative schede di lettura.
-
Scuola. Accettazione di altri incarichi e rapporti di lavoro nella scuola o nella pubblica amministrazione
30/08/2006 Il personale neo assunto a tempo indeterminato nella scuola può accettare altri rapporti di lavoro sia nella scuola sia nella pubblica amministrazione.
-
Strumento musicale: qualche spiraglio ma ancora tanti problemi
30/08/2006 Emanata una ulteriore circolare sulle questioni di strumento musicale. Alcuni problemi sono risolti, ma le iniquità restano.
-
Corsi abilitanti DM 85/05: la situazione è insostenibile
30/08/2006 L’organizzazione dei corsi abilitanti previsti dal DM 85/05 ormai è una specie di lotteria. Ferma protesta della FLC Cgil in previsione dell’incontro al Ministero del prossimo 6 settembre.
-
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola chiedono la convocazione urgente dei tavoli per i rinnovi dei contratti del personale docente, Ata e per i Dirigenti Scolastici
29/08/2006 Il contratto per il personale della scuola è scaduto da quasi otto mesi. Dopo la disdetta da parte delle Organizzazioni sindacali la parte pubblica non ha ancora assunto alcuna responsabilità per il rinnovo. Per i lavoratori sono inaccettabili ulteriori ritardi!
-
Centenario CGIL. Questa settimana sul sito dei 100anni
28/08/2006 Un viaggio nell'industria italiana, la band multietnica nel quartiere Esquilino di Roma, in un documentario la storia della squadra di calcio free Opera formata dai detenuti del carcere milanese di Opera.
-
Dirigenza Scolastica. Convocate su nostra richiesta le Organizzazioni rappresentative
28/08/2006 In risposta alla nostra richiesta unitaria di incontro del 24 agosto 2006 il MPI ha convocato le Organizzazioni Sindacali della Dirigenza Scolastica per il 31 agosto.
-
Prove Invalsi solo su un campione di scuole
28/08/2006 Nella nuova Direttiva Ministeriale sull’attività dell’Istituto tanto continuismo e pochi reali cambiamenti.
-
Aperta la campagna elettorale per le elezioni di Espero
28/08/2006 Presentata la lista FLC Cgil
-
CRA, lettera della FLC Cgil al Presidente su ratifica convenzioni Istituto di Selvicoltura di Arezzo
25/08/2006 Paradossale la situazione della sezione di Firenze dell’ISSEL di Arezzo che attende da 7 mesi la firma della convenzione con la Comunità Montana Valnerina
-
Concorso ordinario per Dirigenti Scolastici: assemblea nazionale unitaria dei docenti non ammessi al periodo di formazione il 15 settembre a Roma
25/08/2006 Assemblea nazionale al Kirner di Roma organizzata da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Snals Confsal
-
I Dirigenti Scolastici FLC Cgil, CISL scuola e UIL Scuola con le proprie Segreterie nazionali su Contratto Area V, investimenti e precariato nella scuola
25/08/2006 Il Coordinamento Nazionale Unitario dei Dirigenti Scolastici confederali rivendica risorse per il Contratto dell’Area V, investimenti per la scuola, stabilizzazione della Dirigenza
-
Indennità integrativa su ore eccedenti in pagamento ad ottobre: premiata la nostra azione
25/08/2006 Dopo le nostre continue pressioni finalmente il Mpi e il Ministero dell’Economia si mettono d’accordo sul ricalcolo dei compensi per le ore eccedenti fatte dai docenti oltre l’orario obbligatorio per tutto l’anno scolastico
-
Precari scuola, su strumento musicale il Ministero convoca
25/08/2006 Convocate le organizzazioni sindacali per discutere delle questioni legate ai precari di strumento musicale
-
PAGAMENTO ORE ECCEDENTI: DAL MESE DI OTTOBRE UN AUMENTO DI 60 EURO NELLE BUSTE PAGA. LA FLC VINCE LA SUA BATTAGLIA
25/08/2006 La FLC Cgil ha vinto finalmente la sua battaglia verso quanti hanno messo in discussione per anni il diritto più elementare: chi lavora deve essere correttamente retribuito!
-
Il nuovo esame di stato
25/08/2006 Che cosa cambia esattamente con la nuova legge sugli esami di stato? Un commento e un confronto col testo del 1997 nella nostra scheda
-
Ingresso libero ai musei anche per il personale ATA e per i precari: lettera al Ministro per i Beni e le Attività Culturali
24/08/2006 Pur apprezzando l’iniziativa del Ministro, la FLC chiede importanti modifiche a favore del personale ATA e dei precari.
-
Dirigenti scolastici, richiesta di incontro al MPI su: applicazione Contratto, incarichi aggiuntivi, reggenze, esoneri vicari, calcolo base pensionabile e altro
24/08/2006 Le OO.SS. rappresentative dei Dirigenti Scolastici chiedono un incontro al MPI per discutere di tutti i problemi aperti di carattere contrattuale e vertenziale
-
Ultimo richiamo per il Governo: contratto, precariato, finanziaria
24/08/2006 FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola intervengono con un comunicato stampa unitario
-
Come è l’esame di maturità in Germania, Francia, Spagna e Inghilterra?
24/08/2006 Un tema di attualità nel momento in cui anche in Italia si riscrivono le norme dell’esame di Stato
-
Precari scuola: attivata la funzione di visualizzazione dei contratti a tempo determinato
23/08/2006 Anche per questo anno scolastico sarà possibile verificare lo stato dei contratti a tempo determinato attraverso il sito internet del MPI.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025