Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Convocazione per l’11 settembre sul concorso riservato ai Presidi Incaricati
05/09/2006 A seguito dell’autorizzazione del concorso riservato ai Presidi Incaricati da parte del Ministero dell’Economia le OO.SS. sono state convocate al Ministero della Pubblica Istruzione.
-
Legge 440/97 e Direttiva n. 33/06 sulla formazione e aggiornamento nelle scuole e finanziamento dei piani per l'offerta formativa
05/09/2006 Trasmesso il piano regionale di ripartizione dei fondi finalizzati al finanziamento dei POF e dell'aggiornamento, che registra un ulteriore calo di finanziamenti di 5.000.000 di euro rispetto al 2005.
-
L’ATTUALE LIVELLO DI DISCUSSIONE DEL GOVERNO SU RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITÀ E LEGGE FINANZIARIA PER IL 2007 E’ INACCETTABILE
04/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Valle d'Aosta. Sulle assunzioni a tempo indeterminato proclamato lo stato di agitazione del personale
04/09/2006 Comunicato stampa della FLC Cgil e dello SNALS
-
Destinazione all’estero: pubblicato il decreto relativo all’indizione delle prove di aggiornamento linguistico
04/09/2006 Finalmente si sblocca la situazione e vengono ripristinate le norme contrattuali. Prende così il via il complesso iter contrattuale per la riformulazione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti che dovrà concludersi entro il 31 dicembre p.v..
-
Francia: inizio d’anno con l’obiettivo del successo scolastico
04/09/2006 Modelli segreganti e tanto scetticismo nella lotta all’insuccesso scolastico d’oltralpe.
-
Avvio anno scolastico. Informazioni ed approfondimenti scheda per scheda
04/09/2006 Che cosa cambia con il nuovo anno scolastico? Consulta i nostri materiali.
-
Formazione professionale: la proposta della FLC Cgil e della Cgil
02/09/2006 Va costruito e qualificato il sistema nazionale di formazione professionale, vocato al lavoro, con una propria identità ed autonomia. Basta con l’attuale situazione di abbandono e di emarginazione di un non sistema, condannato alla marginalità, cui relegare i più deboli o gli espulsi dal sistema scolastico. Un progetto forte sulla formazione professionale per il lavoro ha bisogno di una scelta forte e netta sull’obbligo scolastico ad almeno 16 anni subito.
-
Concorsi Università
01/09/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Ricerca
01/09/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Sequenza contrattuale Aran. Ancora aperta la questione sull’utilizzo delle risorse nella scuola
01/09/2006 A distanza di un anno dall’accordo sulla parte economica del contratto relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2004/2005, abbiamo ancora una questione aperta con l’Aran: l’utilizzo delle risorse (corrispondenti allo 0,7%) previste dall’art. 5 di quell’accordo.
-
Avvio anno scolastico. Punto per punto le posizioni sostenute dalla FLC nell’incontro con il Ministro Fioroni
01/09/2006 La FLC ha posto al tavolo del confronto le questioni che ancora non hanno una chiara identificazione negli atti del Ministro, rivendicando precise indicazioni in merito.
-
AFAM: Presidenti Commissione Esami di Stato
01/09/2006 Dimenticata l’A.F.AM.? O c’è dell’altro?
-
Scuola: demorattizzazione in corso. Il comunicato del Segretario generale della FLC Cgil
01/09/2006 Il Comunicato stampa del Segretario generale della FLC diffuso ieri dopo l'incontro di con il Ministro Fioroni sulle problematiche legate all'avvio dell'anno scolastico.
-
Manifestazione Nazionale dei Presidi Incaricati: il 7 settembre tutti a Roma per il concorso riservato subito!
31/08/2006 FLC Cgil, CISL scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal indicono un sit in dei Presidi Incaricati davanti ai Ministeri dell’Economia e dell’Istruzione
-
ENEA: Ancora ai nastri di partenza il rinnovo del Contratto 2002-2005
31/08/2006 Intervento dei Segretari Generali CGIL, CISL e UIL della Ricerca presso la Funzione Pubblica ed il Tesoro per sollecitare l’iter autorizzativo.
-
Corsi DM 85/05 in Lombardia: positivi risultati dell'incontro del 30 agosto
31/08/2006 Nell’incontro in Direzione regionale Lombardia, primi positivi risultati sui corsi DM 85/05
-
il calendario scolastico per il 2006-2007
31/08/2006 Le date di inizio e termine delle lezioni nonché le ulteriori interruzioni, oltre quelle fissate dall'OM 58, sono determinate dalle singole Regioni.
-
Emanata la nota del sistema informativo sulla pubblicazione delle graduatorie d’istituto docenti
31/08/2006 Il MPI ha emanato il 30 agosto la nota tecnica per la costituzione delle graduatorie d’istituto 2006/07
-
Dirigenti Scolastici: confronto vertenziale e contrattuale al Ministero
31/08/2006 Sono state affrontate varie tematiche, quali l’applicazione di alcune parti del Contratto, le procedure concorsuali, la gestione delle scuole. Previsto un successivo incontro.
-
ATA: ripreso il confronto con il MPI sull’art. 7 e 48
31/08/2006 Richiamata l’Amministrazione ad un maggiore impegno per il rispetto dei tempi e delle procedure di controllo previste per le graduatorie dell’art. 7. Riavviata la trattativa sul CCNI per la mobilità professionale alle aree superiori.
-
SCUOLA: DEMORATTIZZAZIONE IN CORSO
31/08/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Scuola. Disposizioni per l’avvio dell’anno scolastico
31/08/2006 Si è tenuto oggi l’incontro delle organizzazioni sindacali con il Ministro Fioroni e il Sottosegretario Bastico, in merito ai provvedimenti da inviare alle scuole per l’avvio dell’anno scolastico.
-
Scuola: sugli organici del personale il Governo parli chiaro
30/08/2006 La lingua dei numeri, comprensibile ed inequivocabile, diventa ostile quando le scelte politiche la piegano per altre finalità.
-
Il contratto integrativo difende i diritti dei lavoratori: importante sentenza a Lecce
30/08/2006 Sono sempre più numerosi i casi in cui i giudici ribadiscono che pagare i compensi senza contratto è comportamento antisindacale ai sensi dell’art. 28 della legge 300/70 (statuto dei lavoratori).
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025