Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Finanziaria 2007: documento CGIL CISL UIL
09/10/2006 Le valutazioni delle segreterie nazionali Confederali nel documento del 3 ottobre
-
Tutto su Espero...in breve
09/10/2006 Un riepilogo di tutto quanto occorre sapere sulle elezioni dell'Assemblea dei delegati al Fondo Espero del prossimo 13 ottobre.
-
Fondo Espero: esempi di simulazione di adesione
09/10/2006 Le simulazioni di adesione sono riferite a casi diversi per qualifica e fascia di età.
-
Programma d'azione integrato nel campo dell'apprendimento permanente
06/10/2006 Testo nella versione integrale
-
Al via la campagna elettorale per il rinnovo delle RSU
06/10/2006 Roma, 3 ottobre - Teatro Capranica
-
ISFOL. Incontro con il Sottosegretario Montagnino del Ministero del Lavoro
06/10/2006 Risposte poco convincenti. Condivisa la necessità, espressa dalle OO.SS., di un confronto continuo
-
Indicazioni Nazionali: una firma per chiederne il superamento
06/10/2006 La FLC Cgil aderisce alla petizione promossa dall'Associazione professionale Proteo Fare Sapere. Una firma per il definitivo superamento delle “Indicazioni Nazionali” e per la compiuta valorizzazione dell’autonomia scolastica.
-
Ricerca. In Puglia un seminario affronta il tema delle leggi regionali
06/10/2006 Leggi regionali sulla Ricerca: seminario del 13 ottobre organizzato dalla FLC Puglia
-
Emanato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati per 1458 posti di Dirigente scolastico
06/10/2006 Sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale n. 76 del 6 ottobre 2006 è stato pubblicato il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati. Le domande vanno presentate entro il 6 novembre 2006.
-
Istruzione e la formazione tecnica superiore per lo sviluppo nel Mezzogiorno: partita la seconda fase
06/10/2006 Il piano prevede investimenti nel settore della formazione superiore per oltre 40 milioni di euro (misura di sistema a sostegno del conseguimento degli obiettivi contenuti nell’accordo in sede di Conferenza unificata 25 novembre 2004)
-
ATA: stabilite dal “Tavolo di confronto - Sindacati – MPI” le modalità di attuazione dell’art. 7 nella contrattazione di scuola sull’o.d.l.
06/10/2006 Il Ministero ha inviato agli USR e alle scuole la nota concordata con i Sindacati della scuola in merito alle modalità di gestione delle ricadute sull’organizzazione del lavoro ATA dell’Art. 7 che devono trovare applicazione nella contrattazione di scuola d’inizio d’anno.
-
Portogallo. Imponente manifestazione per la difesa della carriera unica e della contrattazione
06/10/2006 Più di 25.000 insegnanti hanno percorso le strade di Lisbona il 5 ottobre, giornata mondiale degli insegnanti.
-
5 ottobre giornata mondiale degli insegnanti
05/10/2006 Le richieste dell’Internazionale dell’Educazione.
-
Disegno di Legge Finanziaria e Università
05/10/2006 Le Organizzazioni sindacali della docenza universitaria hanno espresso al Ministro Mussi la loro contrarietà alle norme contenute nel Disegno di Legge Finanziaria 2007.
-
Concorso riservato Presidi incaricati: superamento sbarramento 10%. Incontro con l’UDEUR
05/10/2006 Alle 18.30 di ieri si svolto l’incontro con l’On.le Li Causi in rappresentanza dei Gruppi parlamentari dell’UDER.
-
Proteo Fare Sapere Molise. Un Convegno sulla formazione continua nella società della conoscenza
05/10/2006 Il 17 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Termoli, il Convegno organizzato da Proteo Fare Sapere, nell'ambito delle iniziaitve per il congresso dell'Associazione.
-
Non si può licenziare un docente a tempo determinato prima della scadenza del contratto: una vittoria della FLC Cgil di BARI
05/10/2006 Un altro pronunciamento che conferma la validità dei contratti sottoscritti fino alla scadenza indipendentemente dal rientro del titolare.
-
Apprendimento permanente: quadro europeo delle qualifiche
05/10/2006 Raccomandazioni del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alla costituzione di un Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) per l’apprendimento per tutto l’arco della vita
-
Precari scuola: specializzazione per il sostegno conseguita dopo il 5 luglio 2006
05/10/2006 Si conferma anche per il 2006/07 la possibilità di comunicare alle scuole, nelle quali si è inseriti nelle graduatorie, il conseguimento del titolo di sostegno.
-
Scuola: Audizione presso la 7^ Commissione Cultura del Senato sul Disegno di legge Esami di stato
05/10/2006 Positivo rimettere mano alle regole che governano l’esame di stato, restituendo dignità e serietà alla prova. La FLC Cgil dissente però su alcuni punti di cui chiede la correzione: il saldo di tutti i debiti pregressi, la possibilità per gli esterni di sostenere l’esame di stato anche nelle scuole non statali, l’orientamento solo universitario.
-
Scuola, Università e Ricerca nella Legge Finanziaria 2007
04/10/2006 Dal testo della Legge Finanziaria, varata dal Governo venerdì scorso, gli articoli che interessano la scuola, l'università e la ricerca.
-
Assicurazione contrattuale Dirigenti Scolastici: no unitario per contenuti e procedure seguite
04/10/2006 Le OO.SS. inviano una lettera unitaria al Ministero esprimendo il proprio parere negativo sui contenuti e le procedure sull’assicurazione di cui all’art 43 del CCNL
-
Concorso riservato Presidi Incaricati: presumibile pubblicazione in G.U. il 6 ottobre 2006
04/10/2006 Concorso riservato: forse in GU il 6 ottobre 2006
-
L’istruzione pre-primaria e i percorsi educativi non segreganti sono determinanti per l’efficacia e l’equità nei sistemi europei d’istruzione e formazione
04/10/2006 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo
-
Superamento sbarramento 10% concorso Presidi Incaricati. Incontro con Rifondazione Comunista.
04/10/2006 Oggi si è svolto un incontro con i Gruppi parlamentari di Rifondazione Comunista per il superamento dello sbarramento del 10% in Finanziaria nel concorso riservato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025