Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Speciale precari, una nuova rubrica sul sito flcgil.it
13/11/2006 Nelle varie sezioni I temi del precariato nei comparti della conoscenza.
-
Comitato Pan Europeo dell’Internazionale dell’Educazione. Presa di posizione sui documenti della Commissione Europea
13/11/2006 Il Comitato si è espresso sulla modernizzazione delle università e qualità ed efficienza nei sistemi d’istruzione e di formazione.
-
Il Comitato direttivo della FLC Toscana si pronuncia sui temi dell’immigrazione.
13/11/2006 La FLC Cgil Toscana vota all’unanimità un ordine del giorno sui temi legati all’immigrazione, a partire dall’analisi della discussione parlamentare sulle modifiche alla Legge Bossi-Fini. Il CD avanza proposte nell’ottica di superare gli ostacoli alla ricerca di un percorso di convivenza civile in una società pluralista.
-
Università. Sottoscritto l’accordo stralcio di contrattazione integrativa per gli anni 2005-2006
13/11/2006 Università di Perugina e OO.SS. firmano l’accordo stralcio di contrattazione integrativa per gli anni 2005-2006 sul salario accessorio e sul buono pasto
-
Governance e qualità del sistema integrato dei servizi per l'infanzia. Un seminario di studio a Firenze
13/11/2006 Il 17 novembre a Firenze, organizzato dal Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, si terrà un seminario per affrontare il tema della qualità dei servizi per l’infanzia.
-
Il ritorno a scuola in Libano
10/11/2006 Una riapertura della scuola piena di difficoltà nel Libano bombardato.
-
Inquadramento ATA ex EE.LL. Precisazioni di Cgil Cisl UIL di categoria in merito alla risposta dell'On. Bastico ad una interrogazione parlamentare
10/11/2006 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola ribadiscono il diritto dei lavoratori ATA ex EE.LL. al riconoscimento dei servizi prestati presso gli Enti di provenienza e la richiesta di abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006.
-
AFAM: nomine in ruolo di tecnici, amministrativi e docenti
10/11/2006 Approvato in Consiglio dei Ministri il DPR per l’immissione in ruolo.
-
Schede valutazione alunni primo ciclo. Occorre un modello nazionale e la certificazione dei traguardi intermedi e finali di ciascun anno scolastico
10/11/2006 Schede valutazione alunni primo ciclo. Occorre un modello nazionale e la certificazione dei traguardi intermedi e finali di ciascun anno scolastico.
-
Progetti per le scuole in aree a rischio e a forte processo migratorio. Richiesta unitaria di incontro
10/11/2006 Nella richiesta viene sottolineata la necessità di una riflessione sullo strumento di intervento individuato con l'ultimo contratto, a partire dai ritardi nell'invio delle risorse alle scuole individuate per i progetti, ma anche di un suo rilancio.
-
ESTERO. La FLC Cgil dice no alla sospensione degli invii all’estero e chiede l’apertura del confronto
10/11/2006 Ora il MAE vuole sospendere, benché in via cautelare, le nomine ancora non avviate e perfezionate per via dei tagli previsti nella legge finanziaria 2007 ancora in via di discussione. Si tratta di una decisione inaccettabile che penalizza il personale interessato e svilisce le attività delle scuole e istituzioni scolastiche italiane all’estero.
-
Ricerca Pubblica: cambiare la Finanziaria ora!
10/11/2006 I lavoratori dell'Istat occupano la sala stampa.
-
Emendamenti alla proposta di legge Finanziaria 2007
10/11/2006 La Camera dei Deputati sta procedendo con l'esame e la votazione degli emendamenti alla Finanziaria 2007. Nella maggioranza è stato raggiunto un accordo che limita a 200 gli emendamenti proposti (100 a cura del governo e 100 a cura dei partiti) per rendere più spediti i lavori e giungere alla votazione della legge nei termini stabiliti. L'opposizione, al momento, non sta adottando strategie ostruzionistiche, per cui l'ipotesi del maxi-emendamento e del voto di fiducia si sta allontanando.
-
SCUOLA: NESSUNA CONCILIAZIONE. VERSO LO SCIOPERO GENERALE
09/11/2006 Comunicato stampa della Segreteria nazionale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
UNA PRECISAZIONE ALL’ON. RUSCONI
09/11/2006 La FLC Cgil quando denuncia fatti gravi come quello di privare, ancora una volta, la scuola statale di risorse, lo fa stando solo al merito delle cose. Non è nostro costume ricorrere a pregiudiziali ideologiche, vorremmo che questo fosse il metodo seguito anche da altri.
-
“A.A.A. bomba inesplosa cerca bambino innocente”. La campagna di INTERSOS per salvare migliaia di bambini
09/11/2006 “Mai più bombe cluster” è lo slogan della campagna lanciata da INTERSOS (Organizzazione umanitaria per l’emergenza) per sensibilizzare e raccogliere adesioni affinché, dopo le mine antipersona, siano messe al bando anche le “bombe cluster”.
-
Manifestazione nazionale per la pace e la giustizia. Milano 18 novembre 2006
09/11/2006 La costruzione della pace in Medio Oriente è tanto difficile quanto indispensabile. Per questo, nei limiti delle possibilità di ciascuno, ci dobbiamo sentire tutti impegnati a collaborare al successo di questa grande sfida politica, umana e culturale.
-
Centenario CGIL. Le iniziative sul sito dei 100anni
09/11/2006 A Bologna insieme al Centenario della Cgil si sono festeggiati anche i 120 anni della Lega delle Cooperative. Una rassegna di film e spettacoli sul tema del lavoro dal 9 al 15 novembre al Multimedia Labour Festival di Bologna. A Torino nella rassegna “Cinemambiente” molte le proiezioni sul tema del lavoro in fabbrica.
-
Le casse delle scuole segnano rosso: a rischio gli stipendi dei supplenti
09/11/2006 La FLC interviene e ottiene un primo risultato.
-
“La scuola della nuova cittadinanza”. A Cuneo un importante Convegno
09/11/2006 Si tiene oggi a Fossano il Convegno organizzato dalla FLC provinciale e da Proteo Fare Sapere Cuneo sul tema dei bambini stranieri a scuola.
-
Estero. La FLC Cgil sollecita il MAE a convocare urgentemente le OO.SS.
09/11/2006 L’urgenza è motivata dalla necessità di esaminare e trovare soluzioni condivise su di una serie di questioni che riguardano il personale in servizio all’estero. In particolare si chiede che venga fatta luce sulla tipologia dei permessi del personale che partecipa alle prove di selezione, sulla fruizione delle ferie in Italia del personale di prima nomina, sul trattamento economico dei supplenti, sui progetti e sul proseguo della contrattazione integrativa
-
Contratto Formazione Professionale. Prosegue la trattativa
09/11/2006 Il prossimo incontro tra le parti è previsto a Bologna il prossimo 29 novembre.
-
Scuola: ancora aperto lo stato di agitazione del personale. Il comunicato stampa della Segreteria nazionale FLC
09/11/2006 Nessuna conciliazione è possibile per la FLC Cgil in assenza di garanzie sul contratto e per il personale.
-
AFAM: COMMISSARIAMENTO CONSERVATORIO S. CECILIA
09/11/2006 Documento unitario FLC CGIL - CISL UNIVERSITA' - UIL AFAM
-
INFN: raggiunto l'accordo per le selezioni artt. 53 e 54
08/11/2006 A piccoli passi verso la definizione del Contratto collettivo nazionale integrativo 2006 per il personale INFN
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025