Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ARAN: Lo scrutinio del 7 dicembre per le RSU non è differibile
04/12/2006 L’Aran interviene nel merito delle operazioni di scrutinio per le elezioni delle RSU, lo scrutinio dovrà avvenire in tutte le sedi elettorali il giorno 7 dicembre.
-
Formazione Professionale: I sindacati confederali e di categoria e le parti datoriali incontrano la IX Commissione della Conferenza delle Regioni
04/12/2006 Positivo l’incontro con la IX commissione (Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca) della Conferenza delle Regioni del 29 novembre 2006
-
ATA e ITP ex EE.LL.: ancora irrisolto il grave problema del mancato riconoscimento dei servizi prestati presso gli Enti di provenienza
04/12/2006 La FLC Cgil ribadisce il proprio sostegno e la richiesta al governo d’inserimento nella finanziaria 2007 di una norma che abroghi il comma 218 della finanziaria 2006.
-
Il 14 dicembre 2006 sciopera tutto il personale della scuola, dirigente, docente e ATA
04/12/2006 Lo sciopero riguarda la prima ora di lezione della scuola o la prima ora di apertura del servizio. Nel caso di scuola aperta anche con il turno pomeridiano lo sciopero riguarda anche l’ultima ora di lezione della scuola o l’ultima ora di apertura del servizio
-
Finanziaria: documento delle Rete Nazionale dei lavoratori precari della FLC Cgil
04/12/2006 Le ipotesi di modifica al Senato aprono spiragli. Restano alcuni nodi irrisolti. Importante la mobilitazione dei lavoratori precari fino alla approvazione definitiva della legge Finanziaria
-
Co.Co.Co servizi amministrativi e tecnici: aperto il tavolo di confronto con il MPI per la tutela e la stabilizzazione dei lavoratori
04/12/2006 Aperto un tavolo di confronto con il MPI per il personale impegnato nelle collaborazioni coordinate e continuative nei servizi scolastici
-
La FLC Cgil di Reggio Emilia si mobilita per la qualità del servizio scolastico
04/12/2006 Appello ai parlamentari di Reggio Emilia e alle istituzioni pubbliche
-
Presidi Incaricati. Sciopero e manifestazioni il 14 dicembre
04/12/2006 Il testo degli emendamenti al Senato rispetto al maxiemendamento approvato alla Camera contiene positività e negatività. Lo sciopero e le manifestazioni del 14 dicembre 2006 sono confermati.
-
AFAM: incarico a tempo determinato docenti a.a.2006/2007
04/12/2006 Procedure e tempistica
-
Il Tar riconosce il diritto di accesso ai dati sul fondo
04/12/2006 Tribunale Amministrativo Regionale Sicilia – Catania Sezione Quarta Sentenza 20 luglio 2006, n. 1194
-
La scuola al voto per le RSU
01/12/2006 Più di un milione di lavoratrici e lavoratori parteciperanno a questo grande evento democratico. L’appello al voto del Segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani
-
“Prima di tutto la SCUOLA PUBBLICA”
01/12/2006 I sindacati della scuola hanno proclamato una lunga fase di mobilitazione a sostegno delle proprie richieste emendative per cambiare la Finanziaria per il 2007
-
Il Senato e il principio costituzionale dell’autonomia degli Enti di Ricerca
01/12/2006 Dopo avere approvato definitivamente il Decreto Legge 262 del 2006 con un ordine del giorno il Governo si è impegnato ad intervenire sugli enti pubblici di ricerca solo attraverso leggi.
-
Quali prospettive di Riforma della scuola superiore? Se ne discute stasera a Reggio Emilia
01/12/2006 Obbligo scolastico a 16 anni e biennio comune della scuola secondaria
-
Dirigenti Scolastici. Convocazione al Ministero su applicazione del Contratto
30/11/2006 Dando seguito agli impegni assunti l’Amministrazione ha convocato le OO.SS. rappresentative dell’Area V per continuare a discutere sull’applicazione del CCNL.
-
Scuola: il punto su alunni e organici 2006-2007
30/11/2006 Il Ministero fornisce ai sindacati i dati definitivi su alunni, docenti ed Ata nell’anno scolastico 2006-2007.
-
Precari scuola, ancora iniziative sui corsi abilitanti DM 85/05
30/11/2006 Assemblee e presidi unitari in Lombardia
-
Seminario su Libertà di ricerca e responsabilità sociale
30/11/2006 Con il primo seminario che si è svolto nella sede della CGIL è iniziato il cammino verso il Forum CGIL con il mondo della scienza e della formazione
-
Docenti precari: soluzione positiva al Senato. La strada, però, e’ ancora lunga.
30/11/2006 Comunicato Stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
ISTAT: continua la mobilitazione contro la finanziaria
30/11/2006 Occupazione della sala stampa, blocco dei comunicati e dell'indagine sulle forze di lavoro, fino a quando non sarà stato assunto l'emendamento specifico sulla rete di rilevazione.
-
Iscrizioni anno scolastico 2007/2008: la circolare deve dare certezze
29/11/2006 Si approssima l’emissione della circolare sulle iscrizioni. Da alcuni anni è molto più che un atto amministrativo. Da essa dipendono aspetti decisivi dell’offerta formativa e dell’organizzazione scolastica
-
Rinnovo dei CCNL della scuola non statale: trattative in corso o quasi
29/11/2006 Nel mese di novembre è proseguito il negoziato con le associazioni datoriali di Agidae e Fism per il rinnovo dei rispettivi CCNL. Con la prima il confronto, seppur con difficoltà, prosegue; mentre con la seconda la trattativa ha subito una battuta d’arresto. E’ prevista per il 15 dicembre l’apertura del negoziato con l’Aninsei.
-
Estero. Le OO.SS. incontrano il Vice Ministro del MAE on.le Ugo Intini
29/11/2006 Oggetto dell’incontro i tagli previsti nel ddl della Finanziaria 2007 al capitolo di bilancio sugli assegni di sede del personale della scuola. Gli impegni del Vice Ministro riassunti nel comunicato unitario delle OO.SS. del 27 novembre u.s.
-
Estero. Ordinanza sulle graduatorie permanenti inizia il confronto tra difficoltà e incongruenze
29/11/2006 Per le OO.SS. l’ipotesi di ordinanza presentata dall’Amministrazione va complessivamente rivista. Si chiede esemplificazione delle procedure e coerenza con quanto stabilito dal CCNL. La FLC Cgil ha chiesto all’Amministrazione atti concreti tesi a garantire il personale penalizzato dall’art. 1 quater della L.257/2004.
-
Finanziaria 2007 e scuola. Chiesta l’audizione alla VII Commissione del Senato
28/11/2006 Le Organizzazioni Sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato la richiesta per l’audizione alla VII commissione Istruzione del Senato dove è in discussione il disegno di legge Finanziaria 2007.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons