Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Università al 4 giugno 2007
04/06/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Bari: l’USP accoglie le tesi della FLC Cgil sui congedi parentali
04/06/2007 Importante pronunciamento dell’USP di Bari sulla fruizione dei congedi parentali a seguito del quesito di una lavoratrice della scuola dopo la mancata concessione del permesso richiesto al Dirigente Scolastico.
-
La RSU dell'Itis di Castellammare di Stabia indice lo sciopero contro i tagli agli organici
04/06/2007 Contro la politica dei tagli agli organici, sciopero della scuola il 16 giugno
-
Contratto scuola 2006-2009: sottoscritta la prima intesa
01/06/2007 Sottoscritta l’intesa che disegna la cornice per il rinnovo del contratto scuola. Dalla prossima settimana parte il tavolo tecnico sulle risorse.
-
Crediti scolastici e insegnamento della religione cattolica. Il mondo laico protesta e si appella a Prodi
01/06/2007 La FLC condivide le ragioni dell'appello al Presidente del Consiglio firmato dalle Associazioni che hanno promosso il ricorso al TAR Lazio
-
Ricerca: siglata all'INFN l'intesa sull'art. 15 vigente CCNL, ora il via alle stabilizzazioni
01/06/2007 Concluso positivamente dopo sei mesi di trattative il difficile negoziato, si avvierà il confronto sul personale precario dell'Ente
-
Friuli Venezia Giulia: contro i tagli agli organici, lunedì 4 giugno la scuola si ferma
01/06/2007 L’accordo del 29 maggio tra Governo e Sindacati confederali sul rinnovo dei contratti pubblici ha consentito di revocare lo sciopero nazionale. Le scuole del Friuli Venezia Giulia scioperano il 4 giugno contro i drastici tagli agli organici regionali per l'a.s. 2007-2008
-
Università. I sindacati confederali di categoria scrivono al Ministro Mussi dopo il suo intervento al Senato sul DDL sui Policlinici
01/06/2007 Il parere favorevole del Ministro ad un emendamento del testo, se approvato, oltre a ledere l'autonomia contrattuale riconosciuta dal D.Lgs 165/2001, comporterebbe una delegittimazione sia delle OO.SS. del comparto Università che della stessa istituzione accademica
-
Toscana: il 4 giugno manifestazione regionale della scuola contro i tagli agli organici
01/06/2007 Nella piazza dove si svolgerà la manifestazione saranno predisposti pannelli informativi sulla situazione finanziaria delle scuole e sui tagli agli organici
-
CRA: incontro con il Ministro dell'Agricoltura. Servono risorse aggiuntive ed una diversa gestione dell'Ente
01/06/2007 Il 24 maggio si è svolto un'incontro tra le OO.SS ed il Ministro dell'Agricoltura per affrontare i gravi problemi del CRA, in particolare la necessità di risorse aggiuntive per dare attuazione alle tabelle di equiparazione e all'applicazione del contratto. Il comunicato FLC Cgil
-
Il 19 e 20 giugno manifestazione nazionale per affermare la centralità della Ricerca Pubblica
31/05/2007 Sui temi della Ricerca Pubblica il 19 e 20 giugno 2007, a Roma, manifestazione nazionale promossa dalla FLC
-
Concorsi Ricerca al 31 maggio 2007
31/05/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 31 maggio 2007
31/05/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Riduzione carichi orari dell’istruzione professionale: pubblicato il decreto
31/05/2007 Emanato il Decreto Ministeriale che attua la riduzione dell’orario negli istituti professionali
-
Lombardia. Riforme scuola: la Regione ha tre proposte, la FLC Cgil una sola!
31/05/2007 Pubblichiamo il commento della FLC Cgil Lombardia sul Progetto di Legge regionale realtivo alla riforma del “Sistema Educativo di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale”, che la CGIL considera irricevibile!
-
Scuola: Direttiva sulla formazione del personale docente e ATA della scuola
31/05/2007 La Direttiva n. 47 definisce gli obiettivi formativi in ordine di priorità, i criteri di ripartizione delle somme e il ruolo dei diversi soggetti
-
Contratto Ricerca: revocato lo sciopero dell’11 giugno. Il Comitato di settore emani subito l’Atto di indirizzo
31/05/2007 Dopo la sottoscrizione dell’accordo del 29 maggio ora il Comitato di settore deve procedere all’emanazione tempestiva dell’Atto di indirizzo, indispensabile per l’avvio della trattativa per il rinnovo contrattuale.
-
Estero. A proposito di Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero
31/05/2007 Sull’obbligo di iscrizione del personale della scuola in servizio all’estero il Mae e gli altri Ministeri devono fare chiarezza. Lo hanno chiesto le OO.SS. della scuola in occasione dell’incontro del 22 maggio u.s. Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola.
-
Stabilizzazione del personale delle Università
31/05/2007 Primi ed interessanti segnali di attuazione nell’università della Direttiva n. 7 dell’aprile scorso per la stabilizzazione di lavoratori precari
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: una terza serie di FAQ discutibili nel merito e nel metodo
31/05/2007 Il MPI interviene su varie questioni in modo non condivisibile, generando ulteriori dubbi e confusione.
-
Contratto scuola 2006-2009: il primo incontro all’Aran
31/05/2007 Serve una pre-intesa politica per un contratto di qualità e con regole chiare
-
Documento unitario sul Disegno di Legge “Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca”
31/05/2007 Molte perplessità suscita il testo della Delega sul riordino degli enti di ricerca, a cominciare dal fatto che si rivolge ai soli enti vigilati dal MUR.
-
La delega per il riordino degli enti di ricerca è ora alla Camera
31/05/2007 Alla Camera dei Deputati inizierà a breve l’esame del disegno di legge approvato dal Senato “Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca. Il commento e l’analisi del testo da parte della FLC
-
Giudizi di ammissione all’esame di stato. Svelato l’arcano
30/05/2007 Praticamente solo per i non ammessi o per gli ammessi con insufficienze saranno necessari giudizi di ammissione ben articolati e specificati.
-
Precari scuola: ancora una conciliazione positiva per la durata dei contratti degli ATA assunti dalle graduatorie d’istituto
30/05/2007 La conciliazione all’ufficio del lavoro di Varese conferma ancora una volta che i contratti a tempo determinato del personale ATA devono avere una scadenza corrispondente alla tipologia del posto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
-
Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia