Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Esami di stato: prove suppletive
11/07/2007 Decreto ministeriale n. 60 del 9 luglio 2007. Esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Sessione straordinaria. Anno scolastico 2006-2007.
-
Spagna: concluso con una rottura sindacale l’anno scolastico spagnolo
11/07/2007 Al centro del dissenso col governo il nuovo stato giuridico degli insegnanti.
-
AFAM: incontro con il Sottosegretario On. Dalla Chiesa presso il Ministero
11/07/2007 Comunicato unitario dopo l'incontro
-
Scuola: atto di indirizzo del Ministro Fioroni sull’attuazione del programma di governo nella scuola
11/07/2007 In collegamento con la Direttiva del Presidente del Consiglio sull’attuazione del Programma di Governo, il documento che programma gli obiettivi del MPI
-
Scuola: incontro dei sindacati con il Ministro
11/07/2007 L’incontro fra il Ministro della Pubblica Istruzione e le organizzazioni sindacali ha riguardato, in particolare, le Indicazioni nazionali ed il DPEF
-
Europa: plebiscito per il processo di Bologna?
11/07/2007 Avanza il modello organizzativo 3+2+3, ma “sotto il vestito” le differenze sono ancora molte
-
Sezioni primavera. Una lettera della FLC Cgil al viceministro Bastico
10/07/2007 Il segretario generale chiede una proroga dei termini di presentazione delle domande e prospetta l’opportunità dell’apertura di un tavolo tecnico tra ministero e organizzazioni sindacali
-
Concorso Dirigenti scolastici: con il Decreto del direttore generale del 4 luglio 2007 distribuiti tra le regioni i 699 posti in più
10/07/2007 L’autorizzazione ad assumere anche sui 699 posti in più è stata possibile grazie alle iniziative messe in campo con successo dalla FLC Cgil, dai sindacati confederali e dallo Snals
-
Francia: Sarkozy a sinistra di Formigoni
10/07/2007 Mentre in Francia si riunifica e si rafforza l’obbligo scolastico fino a 16 anni, in Lombardia c’è chi vuole fare una scuola professionale separata, privatizzata e con un apprendistato fatto di solo lavoro e niente più
-
Estero. Le restanti graduatorie permanenti del personale docente di livello secondario da destinare all’estero
10/07/2007 In data 10 luglio 2007 sono state pubblicate, in via provvisoria, all’albo del MAE e sul sito del MPI le restanti graduatorie permanenti relative al personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado
-
ATA, articolo 7: entro il mese di luglio in pagamento i benefici economici nelle province che hanno terminato la formazione
09/07/2007 Incontro al Ministero sull'attuazione dell'art. 7
-
Sudafrica: i sindacati del settore pubblico raggiungono un accordo con il Governo sui salari
09/07/2007 Revocato lo sciopero di quattro settimane
-
Concorsi Ricerca al 9 luglio 2007
09/07/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 9 luglio 2007
09/07/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Stabilizzazione precari nelle università: predisposto il bando al Policlinico di Palermo
09/07/2007 Proseguono le stabilizzazioni del personale a tempo determinato.
-
Precari INEA: avviata la stabilizzazione
09/07/2007 Nel bando si considera per la definizione delle graduatorie tutta l’anzianità
-
ICRAM, partono le stabilizzazioni ma i criteri devono essere discussi con il sindacato
09/07/2007 Ordinanza commissariale prot. 6931 del 4 luglio 2007
-
Precari scuola: il Consiglio di Stato annulla il raddoppio del punteggio di montagna
06/07/2007 Confermata la cancellazione del raddoppio sancita dalla Corte Costituzionale.
-
AFAM: disposizioni urgenti in materia finanziaria
06/07/2007 L’art.4 del D.L. 81/2007 interessa favorevolmente le istituzioni dell’AFAM
-
Precari TA Università: il Politecnico di Torino stabilizza
06/07/2007 Le iniziative di lotta hanno portato ad un risultato positivo
-
Recupero dei contributi previdenziali dei precari: a Napoli parte uno sportello permanente
06/07/2007 Continua la vertenza sul recupero dei contributi per i parasubordinati nelle università e negli enti di ricerca.
-
Esami di stato: equivoci anche per presidenti e commissari esterni
06/07/2007 Classi, commissioni e compensi: una ragnatela di equivoci.
-
Progetto di legge regionale: in Lombardia siamo al mercatino dei diritti
06/07/2007 L’obbligo di istruzione diventa merce. Il Consiglio regionale si appresta a votare un progetto di legge, con il consenso anche di una parte della opposizione, con il quale si regionalizza il sistema nazionale di istruzione.
-
Formazione Professionale: avviato il confronto con il Ministero del Lavoro sull'estensione degli ammortizzatori sociali al comparto. Ripresa la trattativa contrattuale con Forma e Cenfop
06/07/2007 I comunicati unitari diffusi al termine dei rispettivi incontri.
-
Indennità di Ente: gli Enti Pubblici di Ricerca devono ricalcolare il TFR ai lavoratori cessati dal servizio
05/07/2007 La FLC Cgil lancia una campagna nazionale di ricorsi per ottenere il riconoscimento dell'indennità di ente nel calcolo della liquidazione