Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
La Valutazione nella Conoscenza, per la qualità e i diritti
05/10/2013 Convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere, 16 e 17 ottobre 2013 a Roma. Nella prima giornata l'intervento del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza.
-
CGIL, CISL e UIL: fermiamo le stragi nel Mediterraneo
05/10/2013 Giornata di mobilitazione nazionale venerdì 11 ottobre 2013
-
Naufragio Lampedusa: la CGIL esprime sgomento e dolore per l'ennesima tragedia
03/10/2013 Bandiere listate a lutto in tutte le sedi. Europa e Italia creino corridoi umanitari
-
Gli articoli di settembre 2013
-
“Diritti e tutele dei disabili nella scuola”, una guida alla Legge 104/92
25/09/2013 Un ebook da Edizioni Conoscenza.
-
Giovani e sindacato: due giornate di seminario a Barletta
24/09/2013 Prosegue il nostro percorso per dare voce, rappresentanza e diritti ai giovani e ai precari.
-
Trasformazioni nel lavoro e precarietà nell’economia della conoscenza
10/09/2013 Una raccolta di saggi che esaminano gli effetti sul lavoro e sulle soggettività del cosiddetto capitalismo cognitivo. I saggi sono le rielaborazioni di altrettante relazioni tenute a un convegno della FLC CGIL.
-
Camusso: il dialogo è lo “strumento” principale per la risoluzione di qualsiasi conflitto
06/09/2013 Il 7 settembre bandiere della pace esposte in tutte le sedi della CGIL contro la guerra in Siria
-
Gli articoli di agosto 2013
-
Decreto Pubblica Amministrazione: ennesimo decreto del fare molto, molto meno di ciò che servirebbe
28/08/2013 Si tratta di provvedimenti molto complessi che richiedono un esame approfondito. Proponiamo, intanto, un primissimo commento delle norme sul precariato in vista di una analisi dettagliata dei testi definitivi.
-
Gli articoli di luglio 2013
-
Il 15 luglio la CGIL Puglia ricorda il prof. Gianni Garofalo
05/07/2013 Verrà presentato un volume che raccoglie gli scritti del compagno Garofalo scomparso nel giugno 2011.
-
La Corte Costituzionale dichiara costituzionalmente illegittimo l’art. 19 dello Statuto dei lavoratori
04/07/2013 Per la CGIL è una sentenza di grande rilevanza per le relazioni sindacali e industriali.
-
Gli articoli di giugno 2013
-
“Articolo 33”: uscito l’ultimo numero
30/06/2013 Interviste a Pantaleo e Casa. Sfoglia l’indice e leggi alcuni articoli.
-
CGIL: dal 5 all'8 luglio a Roma festa e assemblea nazionale dei giovani
29/06/2013 Prosegue il percorso avviato da una nuova generazione di sindacalisti e attivisti della nostra organizzazione.
-
Lavoro: Camusso, dal Governo servono risposte, basta annunci
22/06/2013 Una straordinaria mobilitazione nazionale di CGIL, CISL e UIL a Roma ha portato in piazza centinaia di migliaia di lavoratori per lanciare un messaggio chiaro: "non c'è più tempo per aspettare, la vera emergenza del Paese è il lavoro, quello da salvaguardare e quello da creare, per garantire la democrazia del Paese".
-
Lavoro: CGIL, CISL e UIL in Piazza San Giovanni a Roma il 22 giugno
21/06/2013 Dal nord al Sud dell'Italia saranno migliaia i manifestanti che raggiungeranno la capitale. Una manifestazione per “dire al Paese che stare insieme significa riuscire a battersi per il cambiamento".
-
Pubblica Amministrazione: CGIL, inaccettabile proroga del blocco della contrattazione
18/06/2013 Nicolosi al Governo: riaprire la stagione contrattuale e affrontare le questioni economiche e normative.
-
"Sei precario e ti scappano i contributi?": i riscontri della prima giornata di iniziative
07/06/2013 Molte le università coinvolte e alta la partecipazione. La FLC CGIL proseguirà in quest'impegno.
-
CGIL, CISL e UIL: urgente sbloccare i contratti e fermare il precariato
04/06/2013 È necessario far ripartire la stagione contrattuale e dare risposte economiche al lavoro pubblico.
-
Stati Generali della Conoscenza: in autunno i Forum territoriali in tutta Italia
04/06/2013 La decisione presa al secondo Forum nazionale di sabato 1 giugno a Roma.
-
Lavoro: Camusso, accordo storico sulla rappresentanza
01/06/2013 "Un accordo storico, che mette fine ad una lunga stagione di divisioni": così la leader della CGIL, Susanna Camusso, definisce l'intesa su rappresentanza e democrazia raggiunta nella serata del 31 maggio 2013 con i leader di CISL e UIL e Confindustria.
-
Gli articoli di maggio 2013
-
Stati Generali della Conoscenza: a Roma il secondo Forum nazionale
31/05/2013 Il prossimo 1 giugno 2013 si ritroveranno a Roma studenti, docenti, ricercatori, genitori, organizzazioni sindacali, associazioni laiche e cattoliche che operano nel settore della formazione.