
Finanziamenti alle scuole: dopo la registrazione del contratto sulle aree a rischio, la FLC CGIL sollecita l’invio dei fondi
Il Miur attualizza i codici delle scuole per accreditare i fondi delle aree a rischio e a forte processo immigratorio dell’anno scolastico 2012/2013. Le nostre pressioni per pagare il lavoro di docenti e ATA.


Dopo l’avvenuta registrazione da parte degli organi di controllo del Contratto Nazionale Integrativo sulle aree a rischio e a forte processo immigratorio (ex art. 9) di cui avevamo dato notizia lo scorso 8 aprile siamo intervenuti nuovamente presso il Miur per sollecitare l’invio dei fondi alle scuole.
La Direzione Generale del Bilancio ci ha informati che è in corso l’attualizzazione dei codici delle scuole - molti dei quali sono cambiati in seguito al dimensionamento della rete scolastica - in modo da poter procedere all'invio dei soldi, subito dopo la sottoscrizione definitiva del Ccni.
Finalmente (era ora!) dopo infiniti solleciti da parte del nostro sindacato si è sbloccata una situazione che si è trascinata per oltre un anno per l’irresponsabilità di chi blocca l’attività negoziale per controlli spesso inutili, come dimostra l’effettiva registrazione del contratto.
Terremo sotto pressione il Miur perché tali ritardi sono intollerabili e ingiusti per docenti e ATA a fronte del mancato pagamento di un lavoro svolto oltre un anno fa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici