FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3971749
Home » Notizie dalle Regioni » Umbria » Terni » FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti

FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti

La FLC CGIL Terni esprime grande soddisfazione per la sentenza emessa dal Tribunale di Terni sul ricorso patrocinato dal proprio ufficio legale.

03/04/2025
Decrease text size Increase  text size

A cura della FLC CGIL di Terni

Con sentenze emesse il 26/03/2025 il giudice del lavoro ha riconosciuto in favore di cinque docenti l’importo complessivo di 9000 euro affermando che: “la partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento costituisce un diritto per i capi di istituto e per il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario, in quanto funzionale alla piena realizzazione e allo sviluppo delle rispettive professionalità, anche in relazione agli istituti di progressione professionale previsti dal presente contratto”.

Nel richiamare i principi espressi dalla Corte di Giustizia europea, il Tribunale ha evidenziato che:” non esiste una ragione oggettiva che possa giustificare una disparità di trattamento tra i docenti assunti a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato, dato che la somma messa a disposizione dalla carta è finalizzata alla formazione continua dei docenti e a valorizzarne le competenze professionali. L'esclusione dei docenti con contratto a tempo determinato dalla erogazione del beneficio è, pertanto, ingiusta, considerato che essi svolgono le stesse mansioni e funzioni del personale immesso in ruolo ed entrambi sono sottoposti alla medesima attività di aggiornamento. Sancita l'illegittimità del differente trattamento riservato ai docenti precari rispetto a quelli a tempo indeterminato, si deve concludere che l'esclusione dall'accesso al beneficio dei primi comporti una violazione della clausola 4 dell'accordo quadro”.

La FLC CGIL Terni continuerà in ogni sede a garantire la tutela alle lavoratrici e i lavoratori in presenza di violazioni delle norme contrattuali, costituzionali ed eurocomunitarie.

Il 14, 15 e 16 aprile
scuola, università, ricerca e Afam al voto
per il rinnovo delle RSU.

PER SAPERNE DI PIÙ