Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
-
Gli articoli di novembre 2007
-
La storia ed il compito formativo dei lettori e collaboratori ed esperti linguistici (cel) di madrelingua nelle università italiane
21/11/2007 Convegno “L’Europa delle Lingue”, del 6 novembre 2007
-
Estero. Contingente triennale 2008/2011: iniziano le procedure di determinazione
13/11/2007 Parte la concertazione sull’organico. La posizione della FLC Cgil è per consolidare il presente e rafforzare il futuro. Solo così è possibile rilanciare l’intervento pubblico.
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
L’Europa delle lingue, Convegno nazionale a Firenze il 6 novembre 2007
31/10/2007 Il Convegno organizzato da Proteo Fare Sapere e dalla FLC Cgil della Toscana si terrà a Villa Reale di Castello, Via di Castello 46
-
Notizie da Bruxelles: la Commissione delle Petizioni intende fare chiarezza sulla situazione dei lettori di madrelingua in Italia
03/10/2007 Oggi, la Commissione delle Petizioni chiama “alla sbarra” il Direttore Generale della DG Occupazione il quale dovrà rendere conto della situazione.
-
Gli articoli di giugno 2007
-
Università: linee di indirizzo della piattaforma unitaria per il rinnovo del CCNL 2006/2009
28/06/2007 A luglio partono le assemblee di discussione con le lavoratrici e i lavoratori
-
Europa e multilinguismo…Che cosa non fa l’Italia
15/06/2007 La storia infinita dei Lettori e Collaboratori ed esperti linguistici di madrelingua
-
Destinazione del TFR: ancora su lettori e CEL
14/06/2007 Occorre presentare, nelle rispettive università, una dichiarazione in cui manifesta la volontà di mantenere il proprio TFR presso il datore di lavoro
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Trattamento di Fine Rapporto: Lettori di madre lingua e CEL
27/03/2007 Con la risposta, predisposta da un gruppo di lavoro costituito appositamente dal Ministero del Lavoro a riscontro di un nostro quesito, trova finalmente una soluzione certa e positiva per gli interessati la questione del TFR.
-
TFR: Lettori di madre lingua e CEL
27/03/2007 Con la risposta, predisposta da un gruppo di lavoro costituito appositamente dal Ministero del Lavoro a riscontro di un nostro quesito, trova finalmente una soluzione certa e positiva per gli interessati la questione del TFR.
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
E la storia continua… Lettori e Cel di madrelingua
15/12/2006 Lettera alla Commissione Europea di Enrico Panini
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Finanziaria 2007 . La FLC Cgil continua la sua battaglia per una giusta causa
27/11/2006 Lettori e cel madrelingua: la FLC Cgil ritiene che sia ora di sanare definitivamente il contenzioso e di riconoscere a questi lavoratori gli effetti dei pronunciamenti della giurisprudenza consolidata sia ordinaria che amministrativa.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Elezioni CUN. Lettera della FLC al Miur sulla collocazione elettorale dei lettori e collaboratori ed esperti linguistici
23/10/2006 Nei giorni scorsi una Nota del Ministero ha disposto che, in occasione delle prossime elezioni del C.U.N., i lettori e collaboratori ed esperti linguistici (CEL) di madrelingua voteranno insieme ai dipendenti tecnici dell'Università per i rappresentanti del personale tecnico-amministrativo con diritto di elettorato attivo e passivo.
-
Finanziaria e Università: sciopero il 17 novembre 2006
10/10/2006 Le segreterie nazionali FLC Cgil - Cisl Università - Uil Pa-Ur hanno deciso di avviare le procedure di conciliazione previste dalla legge al termine delle quali, in assenza di risposte positive da parte del Governo, si andrà allo sciopero…
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Lettori e Collaboratori ed esperti linguistici: affidamento di supplenze universitarie
28/09/2006 La FLC è impegnata nel portare avanti un contenzioso ancora aperto e da risolvere in modo definitivo, sia sul piano normativo che sul piano economico.
-
Affidamento di supplenze ai collaboratori ed esperti linguistici
08/09/2006 Il diniego di alcune Università ad ammettere i Lettori ed i Collaboratori ed esperti linguistici alle procedure per l’affidamento di supplenze di insegnamento, ha indotto alcuni Lettori dell’Università di Verona a ricorrere al TAR del Veneto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it