Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
19/01/2024 Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
15/01/2024 È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
Visite fiscali dipendenti pubblici, nuovi orari: dalle 10 alle 12, dalle 17 alle 19
02/01/2024 L’INPS adegua le fasce di reperibilità a seguito della sentenza del TAR Lazio
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
19 ottobre a Firenze, “La nuova emergenza università”: video dell’assemblea
19/10/2023 Assemblea nazionale come momento di dibattito e di confronto anche con le forze politiche presenti all’iniziativa.
-
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
16/10/2023 Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
26/09/2023 Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
10/09/2023 Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Università: il 28 luglio assemblea nazionale del personale
26/07/2023 La diretta su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
Università, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ottenuti importanti miglioramenti normativi ed economici
17/07/2023 Rimandate a sequenza contrattuale parti importanti ancora da conquistare.
-
Vertenza dei Lettori di madrelingua: la Commissione europea porta l’Italia di nuovo davanti alla Corte di Giustizia europea perché ancora discriminati
16/07/2023 Chiudere subito il contenzioso dei Lettori in Europa con la ricostruzione delle loro carriere.
-
Vertenza dei Lettori di madrelingua: nuova lettera della FLC CGIL alla Commissione europea
06/07/2023 La vertenza europea dei Lettori universitari è strettamente collegata a quella dei Collaboratori ed Esperti linguistici (CEL) e al rinnovo del CCNL.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Università di Catania: i Lettori in sciopero ricevuti in Rettorato
30/06/2023 La prorettrice ha mostrato attenzione ed interesse a tutte le richieste.
-
Sciopero dei Lettori e dei Collaboratori Esperti Linguistici
30/06/2023 Grande partecipazione alla giornata di mobilitazione indetta dalla FLC e dalla UIL RUA.
-
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: sciopero del 30 giugno, le iniziative nelle università
29/06/2023 Le mobilitazioni negli atenei per lo sciopero che FLC CGIL e UIL Scuola RUA hanno proclamato per venerdì 30 giugno.
-
I pareri del CUN sul Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e Formazione Iniziale Docenti
29/06/2023 La sintesi dei lavori del Consiglio Universitario Nazionale del 13 e 22 giugno 2023.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it