Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Università: docenti a contratto, invisibili ma necessari. Il 26 marzo appuntamento online
18/03/2021 L’assemblea nazionale è sostenuta dalla FLC CGIL e si terrà dalle ore 16.30.
-
Link University: la FLC sollecita l’intervento del MUR
17/03/2021 Dopo il cambio di governo e dopo il recente arresto per bancarotta di Polidori, chiediamo alla nuova Ministra Messa di chiarire la situazione e di avviare i tavoli di confronto sul sistema università.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Iniziativa in memoria di Alberto Gianquinto: “Di scienza e d’arte, d’uguaglianza e utopia”
09/02/2021 Il 12 febbraio seminario online che sarà possibile seguire in diretta.
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Docenti universitari: bandi Link Campus University, la FLC CGIL denuncia gravi anomalie
30/01/2021 Chiesto l’immediato intervento del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Consiglio Universitario Nazionale.
-
Gravi anomalie nei bandi Link Campus University: richiesta di intervento a MUR e CUN
27/01/2021 Una lettera di Francesco Sinopoli per tutelare diritti e libertà della docenza universitaria.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Aumento stipendio docenti universitari 1,71%
14/12/2020 Pubblicato il DPCM che registra l’adeguamento ISTAT per i settori non contrattualizzati del Pubblico impiego
-
Università: Assemblea Nazionale Unitaria online
09/12/2020 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl FSUR, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Docenti universitari: i nuovi inquadramenti dal primo gennaio 2018 devono essere biennali
03/12/2020 Finalmente il MUR chiarifica alcune modalità di passaggio da classe triennale a biennale che avevano determinato inaccettabili differenziazioni tra Atenei.
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Sospendere l’obbligo di videoregistrazione delle lezioni: lettera di Francesco Sinopoli ai Rettori
13/10/2020 La richiesta alle università di rispettare libertà di insegnamento e di apprendimento, evitando ogni forma di videosorveglianza, rispettando diritti di proprietà e di privacy.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
L’Università riapre: problemi e indicazioni sui diritti della docenza
25/09/2020 Disarticolazione delle normative, precisazioni sulle responsabilità ed una call sull’eventuale obbligo di videoregistrazione.
-
Docenti universitari e confronto su università, ricerca e AFAM: lettera di Francesco Sinopoli al Ministro Manfredi
09/09/2020 Sollecitiamo un’omogenea applicazione delle norme sulla retribuzione del personale docente e chiediamo di avviare subito tavoli di confronto su università, ricerca e AFAM.
-
Gli articoli di luglio 2020
-
“Università oltre l’emergenza. Tra riapertura e didattica a distanza”, video
24/07/2020 Iniziativa online della FLC CGIL del 22 luglio 2020.
-
L’università oltre l’emergenza, tra riapertura e didattica a distanza
16/07/2020 Mercoledì 22 luglio, dalle ore 15, un’iniziativa online di confronto tra diverse voci e associazioni del mondo universitario.
-
Autonomie differenziate tra atenei: l’improvviso e improvvido intervento sulla legge 240/10 del “DL semplificazione”
08/07/2020 In questi giorni si sta approvando il “DL rilancio” che, a fronte di imponenti risorse, destina all’università solo briciole. Nello stesso tempo il Governo ha approvato “salvo intese”, nel “DL semplificazioni”, una riforma dell’art. 1, comma 2 della Legge Gelmini, che riporta in vita l’ipotesi di differenziare la struttura dei diversi Atenei, con una miscellanea di ulteriori piccoli e grandi provvedimenti, senza alcun coinvolgimento del mondo accademico e delle parti sociali. Su governance e reclutamento servirebbe una vera riforma, che per tutelare e rilanciare il carattere nazionale del sistema universitario.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Forum della docenza delle università del Piemonte e della Valle d’Aosta, 1° luglio ore 16
30/06/2020 Dall’emergenza Covid alla riapertura degli atenei, dalle risorse del sistema universitario al diritto allo studio.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it