AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di aprile 2023
-
AFAM: pubblicati i pensionamenti. Forte riduzione delle cessazioni dei docenti
06/04/2023 164 pensionamenti dei docenti a fronte di 218 trattenimenti. Raddoppiate le cessazioni del personale TA.
-
AFAM: pubblicato il decreto sui concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/24. Per la Bernini i precari con anni di servizio non hanno diritto alla stabilizzazione
03/04/2023 Confermate le anticipazioni: nessuna tutela per i precari. Nel testo finale accolte alcune osservazioni di carattere tecnico. FLC CGIL: sarà mobilitazione.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
27/03/2023 Il provvedimento sarà adottato nei prossimi giorni. FLC CGIL: metteremo in campo tutte le azioni per bloccare i tentativi di dissoluzione del sistema nazionale.
-
Conservatorio di Benevento: la FLC CGIL interviene sulla mancata corresponsione del salario accessorio
17/03/2023 Il commento del nostro sindacato in una lettera aperta ai docenti.
-
AFAM: iniziata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
10/03/2023 Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
AFAM: emanata la nota sugli organici 2023/24 dei docenti e del personale TA. Dal 17 al 31 marzo 2023 le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
03/03/2023 Novità in tema di conversioni delle cattedre. L’istituzione di nuovi posti per i docenti mediante l’utilizzo dei fondi per l’ampliamento, deve garantire la proporzionale riduzione degli incarichi esterni.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Lavoratori fragili: nuova proroga dello smart working fino al 30 giugno 2023
13/02/2023 L’emendamento è stato approvato all’esame del decreto legge Milleproroghe presso le Commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato. Il precedente termine era fissato al 31 marzo 2023.
-
AFAM e Milleproroghe: prove di autonomia differenziata. Cancellato per decreto il reclutamento nazionale dei docenti. Precari beffati
11/02/2023 Nessuna abilitazione nazionale, ma solo concorsi di sede. Nessuna tutela per centinaia di precari. La FLC CGIL: mobilitazione nelle istituzioni.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
AFAM, docenti: chiarimenti sulla possibilità di permanenza in servizio fino a 70 anni
18/01/2023 Gli interessati potranno presentare specifica domanda, senza pregiudicare la possibilità di pensionamento negli anni accademici successivi, prima del raggiungimento dei 70 anni.
-
AFAM: pensioni, entro il 30 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2023/2024
10/01/2023 Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
AFAM: il quadro completo delle nomine dei docenti dalle graduatorie nazionali per l’a.a. 2022/2023
09/01/2023 682 neo immessi in ruolo e 6 contratti a tempo determinato. Oltre 1.470 posti assegnati dalle graduatorie di istituto.
-
AFAM e bilancio MUR: il nuovo quadro delle risorse a seguito della legge di bilancio, delle statizzazioni e dell’ampliamento dell’organico
05/01/2023 Forte crescita dei capitoli dedicati agli stipendi. Ancora elevata la spesa per le supplenze. Ridotte le risorse per il funzionamento amministrativo e didattico.
-
AFAM e retribuzioni del personale: le ricadute della legge di bilancio
03/01/2023 Incrementato l’esonero contributivo dal 2 al 3 per cento fino a 25 mila euro. Confermato l’esonero del 2 per cento fino a 35 mila euro. Previsto l’una tantum per il solo 2023. Ecco chi ne usufruisce
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
AFAM: pubblicati tutti i decreti di statizzazione
29/12/2022 Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali diventeranno 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori. Si tratta di un risultato storico per questo settore.
-
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino degli arretrati del CCNL 2019-2021
28/12/2022 I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 29 dicembre 2022.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it