
AFAM: autorizzate dal MEF le nomine in ruolo a.a. 2010/2011
Un avviso del MIUR invita gli interessati a raggiungere le sedi loro assegnate entro il 20 dicembre.


Con nota prot. n.6606 del 28 ottobre 2010, il Ministero ha dato indicazioni operative per l’acquisizione delle preferenze da parte dei docenti inclusi nelle graduatorie GET e GNE in attesa di contratto a tempo indeterminato. Con il solito ritardo, il MEF ha dato l’autorizzazione e in data 16 dicembre, con avviso tramite il sito https://afam.miur.it, gli interessati sono stati invitati a raggiungere le sedi loro assegnate entro il 20 dicembre.
E’ un rito che si ripete ogni anno e sempre con le stesse problematiche: nonostante si conoscano per tempo le unità da stabilizzare, i tempi della burocrazia praticata dal MEF sono inversamente proporzionali ai parametri di efficacia ed efficienza da più parti invocata a parole e nella pratica, invece, disattesa.
Si tratta di graduatorie ormai “datate” che ogni anno si svuotano e provocano la determinazione di nuovi precari. Infatti, anche quest’anno a fronte di 68 nuovi posti disponibili e vacanti tra accademie e conservatori di musica, si possono nominare solo 42 docenti. Ai circa 600 precari attualmente in servizio e senza possibilità di stabilizzazione, si vanno ad aggiungere altri precari!
A questo punto, i posti saranno coperti o da docenti inseriti nelle graduatorie nazionali ex L.143 oppure, in subordine, da coloro che sono inseriti nelle graduatorie di istituto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it