989 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.03.2016
Partecipato il sit in dei dirigenti scolastici davanti al MIUR
Dirigenti scolastici
Tutte confermate le ragioni della mobilitazione dei dirigenti scolastici.
-
martedì 08.03.2016
Il 9 marzo i dirigenti scolastici manifestano davanti al MIUR
Dirigenti scolastici
Al Governo i dirigenti scolastici chiedono rispetto: dei loro diritti e delle loro funzioni.
-
giovedì 03.03.2016
Università di Firenze: “Verso la Primavera dell’Università”
Firenze
Il contributo del Coordinamento di Ateneo per l’Università e la Ricerca Pubblica all’assemblea di Ateneo.
-
martedì 01.03.2016
Il CSPI costituisce le commissioni permanenti
Scuola
Affidate a 5 commissioni le materie di rilevante interesse per il sistema di istruzione.
-
venerdì 19.02.2016
Indicazioni al Comitato di valutazione: il dietro front dell’USR Veneto
Scuola
L’USR Veneto ritira la nota e convoca i sindacati regionali. Il 24 febbraio incontro al Miur sulla ripartizione alle scuole dei fondi del “Bonus” docenti. La soddisfazione del sindacato.
-
mercoledì 17.02.2016
Su bonus e comitati di valutazione assurda nota dell’USR Veneto
Scuola
Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal
-
mercoledì 17.02.2016
Dirigenti scolastici: proclamata la mobilitazione della categoria
Dirigenti scolastici
Richiesto un incontro politico urgente e fissata per il 9 marzo la prima iniziativa di protesta davanti al MIUR.
-
martedì 12.01.2016
Sistema nazionale di valutazione: pubblicato il decreto per l’individuazione di “ispettori” a tempo determinato
Scuola
Presentazione delle domande entro sette giorni dalla pubblicazione degli avvisi. Conferimento dell’incarico mediante comparazione dei curricula.
-
giovedì 12.11.2015
Decreto Ministeriale 882 del 12 novembre 2015 - Ispettori a tempo determinato
Decreti ministeriali
-
venerdì 08.01.2016
Valutazione esterna delle scuole: le prime indicazioni
Scuola
Prudenza e cautela nelle decisioni assunte dalla conferenza per il coordinamento funzionale del sistema nazionale di valutazione.
-
mercoledì 23.12.2015
Il Miur viola la privacy
Scuola
La FLC CGIL ricorre al Garante. La pubblicazione dei risultati delle «prove Invalsi» lede il diritto alla tutela dei dati personali degli insegnanti.
-
lunedì 16.11.2015
ISTAT: incontro con l'amministrazione, un percorso tutto da verificare
Notizie
Comunicato unitario, nuovo incontro venerdì 20 novembre
-
mercoledì 11.11.2015
Rapporto di autovalutazione e le "trappole" della piattaforma informatica del MIUR
Scuola
Il sistema nazionale di valutazione sempre più schiacciato sulle prove INVALSI.
-
martedì 10.11.2015
Il MIUR getta la maschera: dal Rapporto di Autovalutazione nessun processo di miglioramento ma solo graduatorie e competizione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 06.11.2015
Componente esterno nel comitato di valutazione: la nota del MIUR
Scuola
Il MIUR sollecita un’accelerazione che non trova riscontro nella normativa vigente.
-
mercoledì 04.11.2015
Sistema nazionale di valutazione: la propaganda e i fatti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 01.10.2015
Nota 9229 del 1 ottobre 2015 - Trasmissione dd 937/15
Note ministeriali
-
martedì 15.09.2015
Decreto Dipartimentale 937 del 15 settembre 2015 - Avviso pubblico piani di miglioramento
Decreti direttoriali
-
giovedì 22.10.2015
Avviso MIUR del 22 ottobre 2015 - Pubblicazione Rapporto di Autovalutazione
Note ministeriali
-
giovedì 15.10.2015
Legge di stabilità: dalle anticipazioni troppe ombre su Università e Ricerca
Università
Di fronte all’emergenza non bastano misure spot. Le priorità sono un reclutamento vero (non su posizioni precarie!), finanziamenti e diritto allo studio.
-
mercoledì 14.10.2015
Niente valutazione senza valorizzazione dell'Università!
Università
Agli annunci rispondiamo con un’ampia mobilitazione per il diritto allo studio, per un piano straordinario di reclutamento per i precari, per maggiori diritti per tutti.
-
martedì 29.09.2015
Avviso MIUR del 29 settembre 2015 - Proroga scadenza RAV
Note ministeriali
-
mercoledì 23.09.2015
Incontro Giannini-sindacati scuola: parte la valutazione dei dirigenti scolastici. Per il resto niente di nuovo
Scuola
Pantaleo al Ministro: rinnovare subito il contratto per docenti, dirigenti e personale ATA, sbloccare la chiamata dei supplenti e le immissioni in ruolo degli esclusi. Pessimo il progetto di valutazione sui dirigenti. Avanti con la mobilitazione.
-
mercoledì 23.09.2015
Pantaleo: “Subito il contratto e il blocco delle misure che danneggiano la scuola”, con il ministro solo un confronto di facciata
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 15.09.2015
Riparte l’anno scolastico, proseguono le mobilitazioni mentre si lavora per il nuovo contratto
Scuola
L'augurio di inizio anno scolastico di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati