319 Articoli taggati come unione europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 06.07.2020
Consiglio dei Ministri del 6 luglio 2020 - Programma Nazionale di Riforma 2020
Politica e società
-
venerdì 24.04.2020
Relazione al Parlamento scostamento di bilancio, 24 aprile 2020
Legislazioni Specifiche
-
giovedì 30.04.2020
Emergenza Coronavirus: le Camere autorizzano lo scostamento di bilancio di 55 miliardi per il 2020
Attualità
Nei prossimi giorni il Consiglio dei Ministri varerà un nuovo decreto legge.
-
mercoledì 08.04.2020
ETUCE approva una risoluzione sulle questioni da affrontare durante la pandemia
Europa e Mondo
Le richieste della FLC CGIL affrontano le stesse questioni a partire dalla necessità della contrattazione collettiva.
-
martedì 07.04.2020
EURYDICE: gli effetti del COVID 19 sulle scuole in Europa
Europa e Mondo
Il mondo della docenza, secondo la FLC, viene totalmente ignorato.
-
sabato 21.09.2019
EU CONVINCE Partners Joint statement on Inclusive Schools Within the Context of Diverse Societies
Europa e mondo
-
sabato 21.09.2019
Dichiarazione congiunta dei partner del progetto UE CONVINCE sulle scuole inclusive nel contesto delle diverse società
Europa e Mondo
La FLC CGIL partecipa al progetto europeo sull’inclusività nelle scuole.
-
venerdì 18.10.2019
Il governo italiano approva il Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2020/2022. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
venerdì 18.10.2019
MEF Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
-
mercoledì 16.10.2019
Siria: fermare il massacro con ogni strumento. La FLC CGIL scrive ai vertici dell’ETUCE
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 16.10.2019
Stipendi degli insegnanti: i dati di Eurydice confermano la gravità della situazione
Scuola
Dal report di Eurydice (2019) emerge la distanza tra il livello delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto al resto d’Europa. Occorrono investimenti per allineare il nostro sistema scolastico ai livelli europei.
-
venerdì 11.10.2019
Pubblicati il rendiconto generale dello Stato 2018 e l’assestamento di bilancio 2019
Attualità
Cresce l’attesa per la presentazione del disegno di legge di bilancio 2020.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del Def 2019: attenzione alla crescita e alla sostenibilità ambientale. Silenzio sulle risorse per il rinnovo dei contratti
Politica e società
Una prima analisi del documento adottato dal consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2019
Politica e società
-
martedì 01.10.2019
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
In una scheda la sintesi delle fasi più significative che riguardano l’elaborazione e l’approvazione del bilancio dello Stato.
-
giovedì 26.09.2019
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
Docenti
Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.
-
venerdì 30.08.2019
CREA. L’Ente proceda alla stabilizzazione dei ricercatori e tecnici precari
Ricerca
La procedura di Stabilizzazione CREA è da alcuni mesi sospesa, senza che ne siano rese note le motivazioni. È necessario che l’Ente provveda alle assunzioni, anche per impiegare le risorse finanziarie rese disponibili dallo specifico stanziamento previsto dalla legge di Bilancio 2018.
-
mercoledì 07.08.2019
Il genio italiano e i fondi per la ricerca
Attualità
Il prestigioso premio Breakthrough al fisico Sergio Ferrara
-
domenica 28.07.2019
L’Italia contravviene le norme UE sull’utilizzo di contratti precari in tutti i settori pubblici, ivi compresi in via particolare i settori dell’Istruzione e della Ricerca
Attualità
Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.
-
venerdì 31.05.2019
Manifesto FLC CGIL Diritti uniti d’Europa A4
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 22.05.2019
Manifesto FLC CGIL Saperi uniti d’Europa A4
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 14.05.2019
Manifesto FLC CGIL Salari uniti d’Europa A4
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 14.05.2019
Manifesto FLC CGIL Salari uniti d’Europa A3
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 14.05.2019
Salari uniti d’Europa: l’Europa che vogliamo
Attualità
Unione vuol dire stessi diritti, stessi doveri e anche stessi salari. Parte la nuova campagna della FLC CGIL.
-
giovedì 09.05.2019
Locandina “La Ricerca europea e il mondo, verso il nuovo programma Horizon Europe”, 21 maggio 2019
Locandine, manifesti e volantini
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie