2513 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 26.09.2008
Stabilizzazioni: precari in assemblea permanente all'ISFOL
Ricerca
I lavoratori protestano contro le intenzioni del governo Berlusconi di annullare i processi di stabilizzazione e le proroghe dei loro contratti di lavoro (proposta governativa di emendamento al 1441 quater).
-
lunedì 29.09.2008
Gli effetti sul personale della scuola del piano Gelmini nel 2009/2010: soprannumerari e supplenti senza più un lavoro
Scuola
Piano programmatico del Ministro Gelmini: tagli pesantissimi in tutte le province e per tutti i profili dei lavoratori della scuola.
-
venerdì 26.09.2008
Piano Gelmini: la scuola pubblica ridotta ai minimi termini
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì 26.09.2008
Proseguono le iniziative di mobilitazione sui recenti provvedimenti del Ministro Gelmini sulla scuola
Emilia-Romagna
DL 137/08, ferma presa di posizione del Coordinamento Unitario dei Dirigenti Scolastici dell'Emilia Romagna
-
venerdì 26.09.2008
La FLC della Campania e la CGIL per difendere il futuro dei giovani e delle nuove generazioni
Campania
Sabato 27 settembre 2008 manifestazione regionale a Napoli con Corteo da piazza Mancini e comizio a piazza del Gesù.
-
venerdì 26.09.2008
Caserta, comunicato dell'Assemblea della Rete Precari della FLC Cgil
Caserta
L'iniziativa si è svolta il 18 settembre 2008 presso la Camera del Lavoro CGIL.
-
venerdì 26.09.2008
La "squola" di Gelmini & Tremonti vista dalla FLC Cgil di Savona
Savona
Volantino della Camera del Lavoro della CGIL e della FLC Cgil di Savona.
-
venerdì 26.09.2008
Quali prospettive per la scuola pubblica? Confronto a Piacenza con i parlamentari
Piacenza
Organizzano l'iniziativa la FLC Cgil e la CISL scuola di Piacenza
-
venerdì 26.09.2008
No alla distruzione della scuola pubblica! L'iniziativa della FLC della Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
Proseguono le iniziative per contrastare i provvedimenti del Governo sulla scuola
-
giovedì 25.09.2008
Cosenza, in piazza a difesa dell'istruzione pubblica e di qualitá
Cosenza
Le iniziative di sabato 27 settembre 2008
-
giovedì 25.09.2008
L'Istituto Superiore di Sanità si prepara alla giornata dei diritti
Roma
Informazione e approfondimento da parte dei compagni dell'ISS sugli attacchi ai diritti da parte del governo.
-
giovedì 25.09.2008
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
Scuola
Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
mercoledì 24.09.2008
Anche La Spezia contro i provvedimenti del governo
La Spezia
Manifestazione dal titolo "Per la scuola ci facciamo sentire"
-
mercoledì 24.09.2008
Ferma presa di posizione dei Dirigenti scolastici della FLC di Napoli e Caserta
Caserta
Proseguono le iniziative di mobilitazione sui recenti provvedimenti del Ministro Gelmini sulla scuola
-
mercoledì 24.09.2008
Il Sannio dice "NO" alla distruzione della scuola pubblica
Benevento
Appello al mondo del lavoro e alla società civile il Decreto Legge 137/08. Comunicato FLC Cgil Benevento
-
martedì 23.09.2008
Benevento - Volantino contro la distruzione della scuola pubblica - settembre 2008
Dal territorio
-
martedì 23.09.2008
Le scuole non sono caserme ma luoghi formativi per lo sviluppo della persona e dei diritti alla cittadinanza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Mimmo Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
martedì 23.09.2008
Anche Legambiente denuncia i tagli nella scuola
Scuola
Un documentato dossier dell'associazione ambientalista.
-
venerdì 19.09.2008
Manifestare il dissenso a scuola non è lecito (2)! Questa volta è accaduto in Friuli Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Chiesta la possibilità di licenziare gli insegnanti che fanno politica durante le ore di lezione. Comunicato stampa: Gruppo PdL Paolo Ciani e Piero Tononi.
-
venerdì 19.09.2008
Il Consiglio Regionale delle Marche contro i tagli alla scuola pubblica
Marche
Approvate due mozioni contro la Legge 133/08 e il DL 137/08.
-
venerdì 19.09.2008
La FLC Cgil di Roma e del Lazio annuncia mobilitazioni negli atenei della regione
Lazio
Nella riunione del 16 settembre si è fatto il punto dello stato della mobilitazione nelle università del Lazio contro il DL 112/08, ora convertito in Legge 133/08
-
venerdì 19.09.2008
I sindacati della scuola del Veneto sulla protesta che non piace al Ministro Gelmini
Veneto
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola del Veneto
-
venerdì 19.09.2008
La FLC Cgil di Firenze annuncia mobilitazioni nell'università e nella ricerca
Firenze
Resoconto dell'assemblea del personale e degli studenti del Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino appartenenti all'Università e agli Enti di Ricerca INFN e CNR.
-
giovedì 18.09.2008
Dal Ministro Gelmini affermazioni infondate sulla scuola, ovvero la verità dei numeri deve essere rispettata
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì 26.09.2008
Bologna - Volantino adesione manifestazione 26 settembre 2008
Dal territorio
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola