2513 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 17.10.2008
FLC Salerno: dimensionamento selvaggio sulla pelle dei bambini
Salerno
Molte le frazioni del salernitano che non potranno più garantire la scuola agli alunni. La denuncia della FLC di Salerno
-
venerdì 17.10.2008
CRA, i sindacati indicono lo stato di agitazione del personale
Ricerca
Le stabilizzazioni dei lavoratori precari devono andare avanti.
-
venerdì 17.10.2008
Università di Verona, la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali sospende la didattica
Verona
Prosegue e monta la protesta negli atenei italiani nei confronti dei provvedimenti del governo.
-
venerdì 17.10.2008
Lunedì 20 ottobre, dalle ore 10,00, presidio unitario al Ministero dell'Ambiente
Ricerca
Verso lo sciopero generale dell'Università e della Ricerca del 14 novembre 2008
-
venerdì 17.10.2008
Sardegna, il 18 ottobre sit-in a Cagliari presso la sede RAI
Cagliari
Iniziativa dei sindacati per riaffermare il diritto ad una corretta informazione.
-
venerdì 17.10.2008
Campania, week-end in piazza con la FLC per una corretta informazione
Avellino
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2008 iniziative in tutte le province
-
venerdì 17.10.2008
5 in condotta a chi? A Pordenone il 24 ottobre concerto con fiaccolata
Pordenone
Accendiamo una fiaccola a favore della scuola pubblica.
-
venerdì 17.10.2008
Ancona: fiaccolata sabato 18 ottobre contro l'attacco alla scuola pubblica, tagli e maestro unico
Ancona
Lunedì 20 ottobre a Cerreto d'Esi, iniziativa "Per una scuola che vale!".
-
martedì 21.10.2008
Dimensionamento e riorganizzazione rete scolastica: le Regioni respingono il commissario ad acta
Scuola
Le regioni, comprese Lombardia e Veneto, rivendicano le proprie competenze e respingono l’invadenza del governo centrale
-
venerdì 17.10.2008
Appoggio alla mobilitazione della scuola da parte del sindacato spagnolo della scuola FETE-UGT
Sindacato
Carlos López Cortiñas ha inviato una lettera al nostro segretario generale con l'augurio di un pieno successo dello sciopero del 30 ottobre prossimo.
-
venerdì 17.10.2008
Oltre duemila persone in corteo a Perugia per dire no alla riforma Gelmini
Perugia
Al corteo sfilano anche gli universitari.
-
venerdì 17.10.2008
"La scuola che non vogliamo", la CGIL di Venezia si confronta sul Decreto Gelmini
Venezia
Due gli appuntamenti: martedì 21 e giovedì 23 ottobre rispettivamente a Martellago e Spinea
-
venerdì 17.10.2008
"Diritto all'istruzione, diritto di cittadinanza", se ne discute a Tivoli (Roma)
Roma
Il convegno è organizzato dalla CGIL e dalla FLC Cgil di Roma Est e si terrà giovedì 21 ottobre.
-
venerdì 17.10.2008
"Non è mai troppo tardi", a Piacenza una serata per parlare della scuola che vogliamo
Piacenza
L'iniziativa si terrà martedì 21 ottobre alle ore 21.
-
venerdì 17.10.2008
I lavoratori dell'Università e del Politecnico di Torino verso lo sciopero
Torino
Sciopereranno insieme ai lavoratori e alle lavoratrici della scuola il 30 ottobre.
-
venerdì 17.10.2008
"Diritto all'istruzione, diritto di cittadinanza", se ne discute a Tivoli (Roma)
Roma
Il convegno è organizzato dalla CGIL e dalla FLC Cgil di Roma Est e si terrà giovedì 21 ottobre.
-
giovedì 16.10.2008
Le organizzazioni sindacali del Piemonte chiedono l'adesione allo sciopero del 30 ottobre
Piemonte
Dopo la grande partecipazione della manifestazione di Torino, dove si è alzata in coro la voce di 40.000 persone che hanno gridato il loro no allo smantellamento della scuola pubblica, le organizzazioni sindacali chiedono a tutti i lavoratori della scuola una grande adesione allo sciopero del 30 ottobre per continuare a contrastare i provvedimenti sulla scuola della Gelmini.
-
giovedì 16.10.2008
Riforma della scuola: richiesta unitaria al Presidente del consiglio Regionale e ai Capi Gruppo della Regione Abruzzo
Abruzzo
La FLC Cgil unitariamente con le altre sigle sindacali, lancia un grido di allarme sulle conseguenze che i provvedimenti del Ministro Gelmini produrranno nella Regione.
-
giovedì 16.10.2008
INFN: il Comunicato dei rappresentanti del personale
Ricerca
Le assemblee riunite il 15 ottobre nelle sedi dell’INFN hanno approfondito le tematiche dello sviluppo del personale.
-
giovedì 16.10.2008
Milano, continua la mobilitazione nelle Università
Milano
Convocati gli Stati Generali dell'Università Statale di Milano.
-
martedì 14.10.2008
Sassari, sono tante le ragioni dei precari per scioperare il 30 ottobre
Sassari
I lavoratori chiedono il diritto al lavoro e all'istruzione.
-
giovedì 16.10.2008
La Spezia, insegnanti e personale ATA fanno volantinaggio nei mercati e nelle vie della città
La Spezia
"Non vendeteci la scuola", iniziativa unitaria a La Spezia.
-
giovedì 16.10.2008
Proclamato lo stato d'agitazione del personale dell'Università Roma Tre
Roma
Mozione approvata dall'assemblea indetta dal FLC Cgil, CISL Università, UILPA-UR
-
giovedì 16.10.2008
Università di Salerno, iniziative di protesta contro la Legge 133/08
Salerno
L'Assemblea generale dell'Ateneo approva una mozione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola