2512 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 28.07.2010
5.400 alunni disabili nelle Marche, ma in classi troppo numerose e con pochi docenti di sostegno
Marche
La FLC CGIL Marche documenta il consistente incremento di alunni disabili nella regione, ma anche un numero inadeguato di insegnanti di sostegno.
-
venerdì 23.07.2010
Emergenza istruzione e formazione in Sardegna: la denuncia dei sindacati
Cagliari
I dati forniti da CGIL CISL e UIL confederali e di categoria in una conferenza stampa delineano un quadro preoccupante.
-
martedì 20.07.2010
Scuola: a Terni a settembre si riparte con 153 posti in meno
Terni
Questa l'entità dei tagli per l'anno scolastico alle porte, che si aggiungono ai 189 posti dello scorso anno. Cgil: "Avremo una scuola con meno qualità".
-
venerdì 16.07.2010
"Una risata vi seppellirà", lo promette la FLC CGIL di Livorno
Livorno
In un video gli sketch ideati da maestre, docenti e ATA per denunciare quanto sta accadendo alla scuola pubblica.
-
giovedì 15.07.2010
Precari della scuola in piazza: cancellazione del precariato priorità per la FLC CGIL
Scuola
La nostra organizzazione sindacale ha partecipato al presidio del 15 luglio 2010 organizzato da numerose associazioni di precari della scuola. Il superamento del precariato continua ad essere una priorità della nostra attività.
-
giovedì 08.07.2010
SOS ricostruzione in Abruzzo: la battaglia della FLC CGIL prosegue
Abruzzo
Anche la FLC CGIL ha manifestato il 7 luglio a Roma, caratterizzando la propria presenza sui temi del lavoro, con manifesti dedicati ai precari scuola e ai tagli agli organici.
-
martedì 06.07.2010
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il 2010-2011
Scuola
Prosegue il confronto al Miur
-
martedì 06.07.2010
La FLC CGIL con i lavoratori precari della scuola in piazza il 15 luglio
Scuola
Prosegue la campagna della FLC CGIL contro i tagli e la manovra finanziaria del Governo.
-
giovedì 01.07.2010
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il 2010-2011
Scuola
Prosegue il confronto al Miur.
-
martedì 13.07.2010
Il Governo sulla scuola: politiche punitive e comportamenti fuori dalle regole
Scuola
Le vertenze promosse dalla FLC CGIL contro i provvedimenti illegittimi sulla scuola. La qualità della formazione e i diritti di studenti e lavoratori vanno sostenuti in tutte le sedi, anche davanti al giudice.
-
domenica 27.06.2010
Biella, tagli agli organici: FLC CGIL in presidio
Biella
L'iniziativa si è svolta in occasione dello sciopero generale del 25 giugno 2010.
-
domenica 27.06.2010
Palermo, iscrizioni degli alunni rifiutate per mancanza di personale
Palermo
Il Dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero Piazza del quartiere di Brancaccio rifiuta le iscrizioni degli alunni al primo anno.
-
giovedì 24.06.2010
Bolzano, gli effetti della manovra economica sul personale della scuola nella provincia
Bolzano
In una conferenza stampa i sindacati hanno spiegato le conseguenze dei provvedimenti contenuti nella manovra economica.
-
venerdì 25.06.2010
Sciopero generale del 25 giugno, gli appuntamenti della FLC
Aosta
In tutta Italia iniziative contro la distruzione della scuola pubblica
-
mercoledì 23.06.2010
Organici personale educativo. Il Miur invia le disposizioni per il 2010-2011
Scuola
Emanata la bozza di decreto interministeriale per gli organici del personale educativo. Importanti novità grazie all’intervento della FLC
-
mercoledì 23.06.2010
Bozza di Decreto Interministeriale - organici per il personale educativo per l’a.s. 2010-2011
Decreti interministeriali
-
lunedì 21.06.2010
Ravenna, tagli alla scuola pubblica: prosegue lo sciopero della fame
Ravenna
Sono cinque le giornate di sciopero della fame in difesa della scuola pubblica organizzate dalla FLC e dalla CGIL, presenti in piazza del Popolo con un gazebo.
-
martedì 22.06.2010
Appalti storici, informativa del Ministero dell'Istruzione ai sindacati
Scuola
Resoconto dell'incontro al Miur del 16 giugno 2010.
-
venerdì 18.06.2010
Ravenna, cinque giornate di sciopero della fame in difesa della scuola pubblica statale
Ravenna
La FLC e la CGIL saranno in piazza del Popolo a Ravenna con un gazebo il 18, 21, 22, 23, 24 giugno 2010.
-
venerdì 18.06.2010
Lecco: CGIL e FLC contro la distruzione della scuola pubblica
Lecco
Assemblea cittadina il 23 giugno
-
venerdì 18.06.2010
Organico educatori. Informativa sui parametri 2010/2011
Scuola
Conferma sostanziale dei parametri dello scorso anno. Le proposte alternative della FLC per riconoscere la specificità delle istituzioni educative.
-
giovedì 17.06.2010
La Spezia, cittadini e lavoratori dicono NO ai tagli del governo sulla scuola
La Spezia
Resoconto dell'iniziativa "Forbice perde! Fermiamo insieme i tagli del governo sulla scuola" di mercoledì 16 giugno 2010.
-
mercoledì 16.06.2010
Pordenone: due iniziative contro la manovra economica e i tagli all'istruzione
Pordenone
Si moltiplicano le proteste contro la manovra economica del Governo e i suoi effetti devastanti
-
martedì 15.06.2010
Vicenza, occupato l'Ufficio Scolastico Provinciale
Vicenza
Proseguono le iniziative nazionali e locali contro i tagli alla scuola pubblica e la manovra economica del governo.
-
martedì 15.06.2010
La Spezia, Forbice perde! Iniziativa pubblica con Pantaleo la sera del 16 giugno
La Spezia
Iniziativa aperta alla cittadinanza alle ore 21.00 sulle problematiche della scuola.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera