2512 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 22.10.2012
Volantino FLC CGIL proposte iniziative mobilitazione scuole su DDL stabilità
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle paritarie
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 22.10.2012
ISPRA: il Consiglio di Amministrazione approva lo Statuto
Ricerca
Grave la situazione economica e a rischio i rinnovi dei contratti del personale precario. Martedì 23 ottobre assemblea del personale alle ore 13.00.
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità: il nostro commento
Sindacato
Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
lunedì 22.10.2012
Scheda FLC CGIL commento Disegno di legge stabilità 2013 scuola, università e ricerca
Approfondimenti
-
venerdì 19.10.2012
Stralciato in Parlamento l’art. 11 della Legge di Stabilità sul riordino degli Enti di Ricerca
Ricerca
Ritenuto inammissibile dalla Commissione Bilancio della Camera il provvedimento sugli Enti perché “ordinatorio”.
-
venerdì 19.10.2012
Lettera Domenico Pantaleo ai sindacati scuola su mobilitazione unitaria DDL stabilità
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 19.10.2012
La scuola è sotto attacco, necessaria una mobilitazione unitaria
Scuola
Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.
-
giovedì 18.10.2012
Orario docenti a 24 ore: lettera al Ministro
Infanzia
Francesco Profumo riceve montagne di posta negli ultimi mesi. Si spera che la legga. È la civile, ma ferma protesta del mondo della scuola alle sue decisioni. E l'espressione di una profonda delusione.
-
martedì 16.10.2012
INRAN: a Montecitorio arriva la "piramide alimentare"
Ricerca
Grande partecipazione oggi al presidio davanti a Montecitorio per chiedere al Governo e al Presidente della Repubblica di salvare l'INRAN e la ricerca in campo alimentare.
-
martedì 16.10.2012
24 ore docenti: l'aumento dell'orario di lavoro a parità di salario deve essere cancellato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 16.10.2012
Al CNR tagliati 285 posti
Ricerca
Sono gli effetti della spending review varata con il Decreto Legge 95/12 poi convertito in Legge 135/12.
-
lunedì 15.10.2012
INRAN: "dalla piramide alimentare a quella umana", ma i lavoratori non mollano
Ricerca
In programma due sit-in per il 16 e 17 ottobre per denunciare il fallimento dell'operazione di soppressione e accorpamento e per il rilancio della ricerca in campo alimentare.
-
lunedì 15.10.2012
Organici ATA: una boccata di ossigeno per le scuole di Benevento
Benevento
Diminuisce il numero delle scuole che rischiano di non aprire. Autorizzati 17 incarichi annuali da collaboratore scolastico.
-
lunedì 15.10.2012
Dimensionamento rete scolastica: un'intesa (a perdere) tra Governo-Regioni-Enti Locali
Scuola
Dal testo dell'Intesa si comprende che a guidare gli atti istituzionali sarà unicamente il criterio numerico che guarda solo al risparmio. Un MIUR in funzione di postino, incurante delle relazioni sindacali. Continua la nostra battaglia per aprire un tavolo di concertazione sul dimensionamento.
-
giovedì 11.10.2012
Intesa Governo-Regioni ed Enti Locali del 11 ottobre 2012 - Dimensionamento rete scolastica
Scuola
-
domenica 14.10.2012
Personale inidoneo e diritto alle ferie per i supplenti: appello al Parlamento
Scuola
La nostra organizzazione chiede ai capigruppo parlamentari di Camera e Senato di cambiare le norme sul passaggio forzato dei docenti inidonei e ITP nei profili ATA e sul divieto di monetizzazione delle ferie ai supplenti.
-
venerdì 12.10.2012
Sciopero 12 ottobre 2012: né bastoni, né carote, ma una scuola di qualità
Scuola
Da troppi anni la scuola riceve bastonate. È ora di cambiare musica. Per ricostruire l'Italia bisogna ripartire dalla conoscenza e dal lavoro. Questo il messaggio principale della giornata di sciopero dei lavoratori della scuola e degli studenti.
-
giovedì 11.10.2012
INRAN: attività bloccate e ancora ritardi nel pagamento degli stipendi
Ricerca
In programma altre due iniziative per il 16 e 17 ottobre 2012. Intanto si profila una nuova ipotesi di riorganizzazione di tutto il sistema della ricerca pubblica.
-
giovedì 11.10.2012
Legge di stabilità: taglio di un miliardo alla scuola
Scuola
Aumento dell’orario di lavoro per la secondaria. Saltano quasi 30.000 posti per i precari. Oggi chiudiamo le scuole per dire basta a questa barbarie senza fine.
-
giovedì 11.10.2012
Profumo di delirio nella ricerca pubblica
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 10.10.2012
Legge di stabilità: Governo Monti sferra un ulteriore attacco al welfare e al lavoro pubblico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 09.10.2012
Organici: la denuncia della FLC CGIL di Caserta
Caserta
Presentato un esposto denuncia al prefetto e al MIUR sulla gestione delle dotazioni organiche del personale docente e ATA nella provincia.
-
lunedì 08.10.2012
Il 12 ottobre 2012 scioperano anche i lavoratori della formazione professionale
Formazione Professionale
Tante le ragioni per aderire allo sciopero proclamato dalla FLC CGIL anche nel settore della scuola statale e non statale.
-
lunedì 08.10.2012
CNR: gli effetti della spending review, taglio della Pianta Organica
Ricerca
Il resoconto dell'incontro del 2 ottobre tra l'amministrazione dell'ente e i sindacati.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera