6 Articoli taggati come stoccarda
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 14.07.2011
Stoccarda: quando il successo scolastico diventa il motore dell’integrazione
Scuole italiane all'estero
La scuola è il motore dell’integrazione e il successo scolastico è il propellente migliore per dare la spinta necessaria ai processi degli scambi culturali che favoriscono la crescita economica utile a tutte le etnie che convivono in un corpo sociale.
-
giovedì 29.05.2008
Dopo il confronto con le OO.SS. il Mae corregge la sua posizione sui corsi di lingua e cultura nel Baden-Wuerttemberg
Scuola
La questione era stata sollevata dalle OO.SS. in occasione del confronto del 21 maggio u.s. Dopo il chiarimento avuto con il nuovo direttore della DGIT, l’amministrazione ha fatto emanato tramite il console una nota indirizzata a tutti gli insegnanti che operano nella circoscrizione consolare di Stoccarda che conferma le disposizioni attuali per la composizione delle classi, annullando di fatto la direttiva contestata.
-
mercoledì 30.04.2008
I sindacati dicono no allo smantellamento dei corsi di lingua e cultura nel Baden Wuerttemberg
Scuola
A seguito di una visita tecnico-didattica nella circoscrizione consolare di Stoccarda la DGIT emana direttive unilaterali per accorpare i corsi di lingua e cultura che smantella l’intervento diretto dello Stato. Grave violazione della normativa e del ccnl in tema di relazioni sindacali. Protesta dei sindacati che chiedono un urgente incontro e il ritiro delle disposizioni illegittime.
-
mercoledì 30.04.2008
Stoccarda richiesta di incontro del 29 aprile 2008
Scuola
-
mercoledì 30.04.2008
Documento del corpo docenti Stoccarda- aprile 2008
Scuola
-
mercoledì 30.04.2008
Corsi di lingua nel Baden Wurttemberg - aprile 2008
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole