23 Articoli taggati come stati uniti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 27.03.2018
Stati Uniti: un milione di studenti marciano contro le armi
Europa e Mondo
La FLC CGIL sostiene la 'March for our lives'
-
venerdì 03.02.2017
Preoccupata dichiarazione dell’IE riguardo al Decreto Trump
Europa e Mondo
L’Internazionale dell’Educazione invoca il diritto internazionale contro le restrizioni in materia di immigrazione imposte dagli Stati Uniti.
-
lunedì 12.01.2015
Cos'è il TTIP? Assemblea-seminario all'Istat
Notizie
Mercoledì 14 gennaio 2015
-
mercoledì 30.07.2014
Chiediamo all’Italia di riconsiderare i punti chiave del TTIP e di difendere la dimensione pubblica dell’istruzione e del welfare
Europa e Mondo
Si inizia a incrinare il fronte a favore del TTIP: la Germania difende i tribunali nazionali indipendenti contro le clausole di protezione degli investitori contenute nei trattati economici internazionali.
-
venerdì 16.05.2014
Pantaleo: stop immediato al TTIP, l'istruzione è un bene comune!
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 20.03.2014
Negoziati TTIP tra USA e UE: la FLC CGIL insieme all’IE e al CSEE lanciano l’allarme
Europa e Mondo
Lo scorso 14 marzo si è tenuto a Bruxelles un incontro tra negoziatori dell’Unione europea e degli Stati Uniti sul progetto denominato “Transatlantic Trade and Investment Partnership”.
-
giovedì 07.10.1999
I tre quarti degli studenti non sanno scrivere.
Europa e Mondo
Stati Uniti, ottobre 1999
-
venerdì 10.12.1999
La magistratura dell’Ohio boccia il buono scuola
Europa e Mondo
Stati Uniti, dicembre 1999
-
venerdì 01.12.2000
Il buono scuola dietro la lavagna
Europa e Mondo
Stati Uniti, Dicembre 2000
-
giovedì 27.07.2000
Quinto anno aggiuntivo per gli studenti a rischio.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Luglio 2000
-
giovedì 13.04.2000
In due stati l’incentivo sulla base dei risultati degli alunni.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Aprile 2000
-
sabato 11.03.2000
Sciopero in Cantabria contro i finanziamenti alle scuole private.
Europa e Mondo
Stati Uniti, marzo 2000
-
domenica 12.11.2000
Troppa matematica e poche letture.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Novembre 2000
-
venerdì 20.10.2000
Crociata contro i compiti a casa.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Ottobre 2000
-
mercoledì 24.05.2000
L’educazione degli scolari è un atto di carità ?
Europa e Mondo
Stati Uniti, Maggio 2000
-
sabato 14.04.2001
Perplessità e opposizione sulla politica scolastica di Bush.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Aprile 2001
-
mercoledì 10.01.2001
Stati Uniti. Pagare meglio gli insegnanti.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Gennaio 2001
-
venerdì 01.06.2001
Nuovo scivolone di Bush al Senato sul buono scuola
Europa e Mondo
Stati Uniti, Giugno 2001
-
martedì 24.07.2001
Legge bipartisan per il finanziamento alle scuole.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Luglio 2001
-
lunedì 04.03.2002
L’insegnamento della religione negli Stati Uniti
Europa e Mondo
Stati Uniti, marzo 2002
-
martedì 12.03.2002
La riforma di Bush.
Europa e Mondo
Stati Uniti, Marzo 2002
-
giovedì 27.04.2006
Corriere: Quelle pillole possono spingere al suicidio
Rassegna stampa nazionale
L’allarme dagli Usa Il Wall Street Journal: troppe medicine ai figli, anche per i viaggi
-
martedì 20.09.2005
Sati Uniti - Si alza il livello culturale
Europa e Mondo
Stati Uniti - Settembre 2005
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie