5309 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.03.2020
Decreto Cura Italia: i provvedimenti di emergenza per l’ISS non bastano
Ricerca
E’ necessario un intervento in tempi rapidi sulla norma per evitare un utilizzo sbagliato delle risorse stanziate.
-
mercoledì 18.03.2020
CREA: il commissario straordinario adotta un decreto per la stabilizzazione del personale precario che non include gli operai agricoli
Ricerca
Nessuna novità, da parte della ministra Bellanova (MIPAAF), rispetto al ruolo che l’Ente assumerà nel settore della ricerca agricola e agroalimentare.
-
mercoledì 18.03.2020
Assunzioni scuola, senza scelte tempestive è a rischio l'avvio del nuovo anno scolastico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 16.03.2020
L’etica nel CNR al tempo del coronavirus
Ricerca
In questo periodo di emergenza rischiano di pagare il prezzo più alto le lavoratrici e i lavoratori precari.
-
giovedì 12.03.2020
Precari ricerca: no alla esclusione degli enti dalla nuova stabilizzazione
Precari
La FLC scrive ai ministri e alle commissioni competenti.
-
mercoledì 11.03.2020
Lettera FLC CGIL dell'11 marzo 2020 su esclusione EPR ampliamento requisiti stabilizzazione personale precario
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 10.03.2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto che istituisce il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Università e Ricerca
Attualità
Definite le competenze dei due Ministeri. Ora è possibile procedere alla costituzione delle strutture amministrative.
-
giovedì 09.01.2020
Decreto Legge 1 del 9 gennaio 2020 Disposizioni urgenti istituzione Ministero istruzione e Ministero università e ricerca coordinato con legge di conversione
Decreti legge
-
giovedì 05.03.2020
Legge 12 del 5 marzo 2020 - Conversione in legge DL 9-20 Disposizioni urgenti istituzione Ministero istruzione e Ministero università e ricerca
Leggi e normative
-
venerdì 06.03.2020
AFAM: docenti precari, la situazione delle graduatorie nazionali 2019/2020
AFAM
Il MIUR comunica l’elenco delle graduatorie con candidati interpellabili per incarichi a tempo determinato.
-
mercoledì 04.03.2020
Nota 3011 del 4 marzo 2020 - Graduatorie AFAM candidati interpellabili incarichi a tempo determinato
Note ministeriali
-
venerdì 06.03.2020
AFAM: approvati dalla Camera ordini del giorno in sede di approvazione del decreto che istituisce il Ministero dell’Università e Ricerca
AFAM
Valutazione del servizio prestato nelle istituzioni da statizzare, docenti di II fascia, validità dell’anno incorso per i docenti precari
-
giovedì 05.03.2020
Concorso straordinario abilitante: il MIUR ha presentato la bozza di bando
Precari
Rimangono alcune criticità, tra cui il diniego a far partecipare chi ha tre anni di servizio su sostegno, mentre si fanno passi in avanti sui percorsi abilitanti e il TFA per il sostegno
-
giovedì 05.03.2020
Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: riunito il tavolo di confronto per la mobilità straordinaria
Personale ATA
Si è avviato l’iter per definire i punti che dovranno regolare le operazioni. I sindacati hanno chiesto un chiarimento politico affinché l’accordo sia collocato nel contesto di riapertura del CCNI triennale 2019 / 2022 di tutto il personale scolastico.
-
mercoledì 04.03.2020
Concorso straordinario abilitante: convocazione al MIUR il 5 marzo
Precari
Le organizzazioni sindacali sono convocate il prossimo 5 marzo per il confronto sulla procedura del concorso straordinario abilitante.
-
lunedì 02.03.2020
Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: convocazione al Ministero per la mobilità straordinaria
Personale ATA
L’incontro è rivolto alla stipulazione di un accordo con i sindacati al fine di regolare le operazioni di mobilità straordinaria previste dalla legge.
-
lunedì 02.03.2020
Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: nota di chiarimento del Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL fa pressione sul Ministero affinché, pur nella complicata situazione di emergenza che sta vivendo il Paese, ci siano comportamenti uniformi a tutela dei lavoratori neo-assunti in ruolo.
-
sabato 29.02.2020
Nota 4955 del 29 febbraio 2020 - Chiarimenti relativi all’assunzione in servizio dei collaboratori scolastici
Note ministeriali
-
venerdì 28.02.2020
Decreto legge che istituisce il Ministero dell’Istruzione il Ministero dell’Università e Ricerca: le novità introdotte dal Senato
Attualità
Sintesi degli emendamenti approvati. Il provvedimento passa ora alla Camera.
-
giovedì 27.02.2020
AFAM: importanti novità introdotte dal Senato nel decreto legge che istituisce il Ministero dell’Università e Ricerca
AFAM
Rinvio di un anno del DPR sul reclutamento, nuova graduatoria nazionale dei docenti precari, riconoscimento dell’attività di ricerca. Grave l’ennesimo pasticcio sulla II fascia.
-
giovedì 27.02.2020
Su università e ricerca solo facile propaganda ed ora il Governo torna indietro anche sulla stabilizzazione dei ricercatori precari
Attualità
La mobilitazione del settore, appena le condizioni di emergenza lo consentiranno, appare a questo punto necessaria.
-
giovedì 27.02.2020
CREA, incontro con il commissario straordinario. Un parziale avanzamento per la stabilizzazione dei precari ma molti dubbi per la situazione istituzionale. Prosegue la mobilitazione
Ricerca
L’annuncio della graduale stabilizzazione di una parte del personale precario non risolve le preoccupazioni legate al ruolo che l’Ente assumerà nel settore della ricerca agricola e agroalimentare. Nessun atto di indirizzo da parte della ministra Bellanova
-
martedì 25.02.2020
Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
lunedì 24.02.2020
CREA: nessuna novità dall’incontro delle delegazioni sindacali con il Capo di Gabinetto MIPAAF. Inevitabile il presidio unitario
Ricerca
Dall’incontro risulta una evidente immobilità politica rispetto alla crisi istituzionale del CREA, unico Ente pubblico nazionale di ricerca in agricoltura.
-
venerdì 21.02.2020
CREA: l’ente orfano di politica ma ricco di patrimonio immobiliare. Verso il presidio unitario del 26 febbraio
Ricerca
La crisi istituzionale dell’unico ente pubblico nazionale di ricerca in agricoltura è irrisolta da un anno. È necessario che l’ente provveda alle assunzioni previste dal piano di reclutamento, inclusi gli operai agricoli, anche per impiegare le risorse finanziarie rese disponibili dallo specifico stanziamento previsto dalla legge di bilancio 2020. Massima vigilanza a tutela del patrimonio immobiliare.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola