5309 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 08.07.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: il parere del CSPI
Scuola
Le proposte del CSPI finalizzate a modificare e migliorare il provvedimento ministeriale.
-
martedì 07.07.2020
Parere CSPI su graduatorie provinciali e di istituto supplenze personale docente ed educativo del 7 luglio 2020
Scuola
-
mercoledì 08.07.2020
Il parere del CSPI sulla nuova disciplina della prova scritta relativa alla procedura concorsuale straordinaria
Scuola
Positivo il superamento dei quesiti a risposta multipla, ma la nuova procedura è più lunga e non tempestiva rispetto alle esigenze delle scuole e di stabilizzazione del personale.
-
lunedì 06.07.2020
Parere CSPI su schema decreto prova scritta procedura concorsuale straordinaria del 6 luglio 2020
Scuola
-
martedì 07.07.2020
Attuazione Piano scuola 2020/2021: incontro al Ministero il 9 luglio
Scuola
Sul tavolo di confronto la sicurezza e la tutela degli alunni e dei lavoratori, la modalità dell’assegnazione dei fondi, le necessità di spazi attrezzature e arredi.
-
venerdì 03.07.2020
Concorso straordinario abilitante: prorogata dal 3 al 15 luglio la presentazione delle istanze
Precari
Il 15 luglio alle ore 23.59 il nuovo termine.
-
venerdì 03.07.2020
Piano straordinario RtdB in DL Rilancio, il pianto greco delle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale
Precari
La richiesta al ministro Manfredi è gravemente lesiva della dignità di ricercatrici e ricercatori precari che, da anni, sorreggono interi dipartimenti universitari.
-
mercoledì 01.07.2020
Avvio dell’anno scolastico: non si perda altro tempo e si facciano le scelte necessarie per riaprire in sicurezza le scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 01.07.2020
Convocato il tavolo per il protocollo sulla sicurezza
Scuola
Giovedì 2 luglio si avvia il confronto per la stesura del Protocollo per la sicurezza relativo alla ripartenza dell'anno scolastico.
-
martedì 30.06.2020
Pubblicate delle FAQ del Ministero sulla procedura straordinaria abilitante della scuola secondaria
Secondo Ciclo
Calcolo dei servizi, condizioni di accesso per i docenti di ruolo e altro al centro dei chiarimenti forniti dal Ministero.
-
lunedì 29.06.2020
Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: rettifica graduatoria nazionale
Personale ATA
La rettifica effettuata dal Ministero per mero errore materiale. La nuova graduatoria sostituisce la precedente.
-
mercoledì 24.06.2020
Decreto dipartimentale 713 del 24 giugno 2020 – Rettifica procedura internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici
Decreti direttoriali
-
venerdì 26.06.2020
Decreto Ministeriale 39 del 26 giugno 2020 - Piano scuola 2020/2021, linee guida per settembre
Decreti ministeriali
-
venerdì 26.06.2020
Piano Scuola: emanate le linee guida per la ripartenza
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione trasmette le linee guida agli USR: definite responsabilità a tutti i livelli. Nonostante alcune lievi aperture, restano le criticità già presentate alla Ministra. La FLC CGIL rivendica l’importanza del ruolo del protocollo sulla sicurezza.
-
venerdì 26.06.2020
Nota 3655 del 26 giugno 2020 - Trasmissione Piano Scuola 2020/2021
Note ministeriali
-
venerdì 26.06.2020
Concorso straordinario docenti scuola secondaria: il nuovo bando presenta un concorso più complesso di quello ordinario
Precari
L’amministrazione ha accolto alcune nostre richieste di semplificazione, ma per la FLC rimane l’errore della politica
-
venerdì 26.06.2020
Scuola: cambiare rotta su precari e risorse, le piazze italiane chiedono al governo un segnale forte
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 26.06.2020
CNR: finalmente a luglio numerose lavoratrici e lavoratori precari prenderanno servizio con contratto TI. Sono però ancora in tanti coloro che aspirano ad un contratto di lavoro stabile
Notizie
La FLC CGIL avvia un censimento per i “quasi Madia”
-
giovedì 25.06.2020
AFAM: pericolo di blocco totale di tutte le procedure. Proclamato lo stato di agitazione
AFAM
La situazione di paralisi al Ministero dell'Università e della Ricerca rischia di creare ulteriori danni oltre a quelli determinati dalla pandemia.
-
giovedì 25.06.2020
Proclamazione unitaria stato agitazione Settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Lettera unitaria al Presidente Conte su richiesta intervento urgente su Settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Richiesta unitaria audizione Presidente VII Commissione Camera su settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Richiesta unitaria audizione Commissione VII Senato su Settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Ripresa della scuola a settembre, i sindacati modenesi chiedono incontro per tavolo di confronto permamente
Modena
Chiesto un tavolo di discussione permanente su tutti i problemi collegati alla ripartenza a settembre delle attività scolastiche.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola