5309 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 07.08.2020
Personale educativo: definito il contingente delle assunzioni in ruolo per l'anno scolastico 2020/2021
Scuola
Ministero dell’Istruzione e MEF dispongono 91 immissioni in ruolo. La FLC CGIL denuncia l’ennesima scelta al risparmio
-
venerdì 07.08.2020
Personale ATA: 11.323 le immissioni in ruolo. Per la FLC CGIL insufficienti
Personale ATA
Bene le assunzioni ATA di cui 1.985 per le immissioni in ruolo dei DSGA. Ma la realtà dimostra che rimangono scoperti oltre 9.000 posti e che andava svolto il concorso riservato per facenti funzioni dei DSGA.
-
venerdì 07.08.2020
Annunciate 84 mila immissioni in ruolo di docenti e 11 mila ATA
Scuola
Oggi l'incontro per l'informativa sulla circolare annuale relativa alle immissioni in ruolo
-
mercoledì 05.08.2020
Personale ATA ex LSU: sottoscritto l’accordo sulla mobilità
Personale ATA
Con la firma di tutti i sindacati, si è finalmente dato seguito alla sequenza contrattuale sulla mobilità del personale ex LSU.
-
lunedì 03.08.2020
Personale tecnico amministrativo dell’AFAM: il MUR invia le istruzioni per la compilazione delle graduatorie 24 mesi per le assunzioni 2019/20 e 2020/21
AFAM
Le graduatorie utili per le stabilizzazioni, hanno priorità per il conferimento dei contratti a tempo determinato.
-
giovedì 30.07.2020
Nota 8887 del 30 luglio 2020 - Incarichi a tempo determinato personale TA - Graduatorie d’istituto 24 mesi
Note ministeriali
-
mercoledì 29.07.2020
CNR: stabilizzazioni, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensione della sentenza del Tar favorevole al lavoratore
Ricerca
Il Tar Lazio aveva accolto il ricorso proposto dal lavoratore con l’assistenza dell’avv. Francesco Americo della FLC CGIL.
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al Ministero dell'Università e Ricerca
AFAM
Lo stato di agitazione rimane confermato. Il comunicato unitario
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al MUR del 23 luglio. Denunciato lo stato di abbandono del settore e il rischio di paralisi delle istituzioni
AFAM
Confermato lo stato di agitazione. Senza un cambio di rotta saranno intensificate le azioni di lotta.
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al Ministero dell'Università e Ricerca del 23 luglio 2020 -Comunicato unitario
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 23.07.2020
Inclusione e sostegno: rivedi la diretta Facebook
Scuola
Abbiamo affrontato una delle più rilevanti questioni relative alla ripartenza del prossimo anno scolastico: la situazione del sostegno nella scuola tra precarietà, graduatorie provinciali, formazione.
-
lunedì 20.07.2020
Inclusione e sostegno: diretta Facebook della FLC CGIL giovedì 23 luglio
Scuola
L’appuntamento è alle ore 10 per parlare di nuove normative e bisogni della scuola per il nuovo anno scolastico.
-
lunedì 20.07.2020
Organici e spazi adeguati per una ripartenza in sicurezza
Scuola
La ministra concorda sul confronto sugli organici, ma prende tempo e non convoca i tavoli. Per la ripartenza ci vuole determinazione e chiarezza sulle risorse disponibili a partire dalla copertura dei 212mila posti liberi
-
lunedì 20.07.2020
INFN: progressioni di carriera, stabilizzazioni, anzianità pregresse e altro ancora
Ricerca
Il resoconto della contrattazione integrativa del 17 luglio e dell’incontro tecnico del 10 luglio 2020.
-
mercoledì 15.07.2020
Docenti IRC precari: incontro tra i sindacati e il servizio nazionale per l’Irc della Cei
Docenti
L’incontro ha visto tutti concordi nel definire un preciso iter per l’assunzione dei docenti di religione precari secondo quanto previsto dall’art.1bis della legge 159/2019.
-
mercoledì 15.07.2020
CREA: operai agricoli, qualcuno ha detto “nessuno”. Breve promemoria sulla condizione di una categoria di lavoratori invisibili o forse semplicemente ignorati
Ricerca
Nessuna novità per il reclutamento degli operai agricoli nell’unico Ente pubblico di ricerca nazionale in agricoltura, nonostante l’indubbio ruolo che queste figure professionali svolgono per l’esecuzione delle attività sperimentali
-
martedì 14.07.2020
Avvio nuovo anno scolastico: la Ministra Azzolina convoca i sindacati scuola
Scuola
L’incontro si terrà il 16 luglio in modalità telematica.
-
lunedì 13.07.2020
Accanimento contro i precari: nel DL Rilancio una norma che cancella diritto all'indennizzo, affossata anche la procedura per assumere gli specializzati su sostegno
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 17.07.2020
Concorso straordinario docenti scuola secondaria: domande dall’11 luglio al 10 agosto ore 23,59
Precari
Gravissima la scelta della politica di rinviare e rendere ancor più complessa una procedura che di straordinario non ha più nulla. A settembre più di 80 mila cattedre rimarranno vacanti.
-
venerdì 10.07.2020
Avvio anno scolastico: chiediamo lavoro in sicurezza e chiarezza di indicazioni
Scuola
Con il protocollo sicurezza vogliamo indicare linee coerenti, univoche e tempestive per la ripartenza delle scuole a settembre e misure idonee affinché ogni posto sia occupato al 1° settembre.
-
martedì 14.07.2020
Iscrizione fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, le domande dal 10 al 17 luglio
Precari
L’istanza potrà essere fatta a partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio su Istanze online.
-
giovedì 09.07.2020
Avviso del 9 luglio 2020 - Presentazione istanze online iscrizione fasce aggiuntive graduatorie concorso scuola infanzia e primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado
Note ministeriali
-
venerdì 10.07.2020
Riapertura in sicurezza delle scuole, prosegue il confronto fra sindacati e Ministero
Comunicato unitario
La prossima settimana partono tavoli tematici, prevista anche una conferenza stampa dei sindacati.
-
sabato 27.06.2020
Decreto Ministeriale 40 del 27 giugno 2020 - Istituzione fasce aggiuntive graduatorie concorso straordinario scuola primaria e infanzia e graduatorie regionali concorso scuola secondaria
Decreti ministeriali
-
giovedì 09.07.2020
Concorsi docenti: pubblicato il decreto sulle fasce aggiuntive (GMR infanzia-primaria e GMRE secondaria)
Scuola
Un avviso sul sito del Ministero dell’Istruzione stabilirà i termini per la presentazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025