609 Articoli taggati come smart working
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 20.03.2020
Coronavirus: il commento della CGIL alle misure del decreto legge Cura Italia
Attualità
Online anche dei volantini tematici su famiglia, lavoro e sanità.
-
mercoledì 18.03.2020
Emergenza Coronavirus: didattica a distanza, la prima nota del Ministero
Scuola
Indicazioni troppo prescrittive rischiano di aumentare le difficoltà di scuole e famiglie.
-
mercoledì 18.03.2020
Emergenza Coronavirus: un nuovo decreto legge per affrontare l’emergenza
Attualità
Previsti stanziamenti fino a 25 miliardi. Misure significative che possono essere ulteriormente migliorate.
-
venerdì 20.03.2020
Emergenza Coronavirus: decreto legge Cura Italia, sintesi dei contenuti per i settori privati
Attualità
Il provvedimento contiene misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
mercoledì 18.03.2020
Emergenza Coronavirus: CNR, la richiesta della FLC per le erogazioni liberali di risorse a favore del SSN
Ricerca
La FLC CGIL chiede di valutare la possibilità di devolvere al SSN i risparmi dovuti alla mancata erogazione del “buono pasto” a tutti i dipendenti in lavoro agile.
-
mercoledì 18.03.2020
Emergenza Coronavirus: didattica a distanza, i sindacati chiedono al MI il ritiro della nota con le prime indicazioni operative
Scuola
I sindacati chiedono di essere urgentemente convocati per un confronto.
-
martedì 17.03.2020
Uno sforzo corale per non far fermare la scuola
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
mercoledì 18.03.2020
Emergenza Coronavirus: testo del decreto legge #CuraItalia
Attualità
In Gazzetta Ufficiale il provvedimento varato dal Consiglio dei Ministri, 25 miliardi di euro a famiglie e imprese.
-
martedì 17.03.2020
Decreto Legge 18 del 17 marzo 2020 - #CuraItalia, emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti legge
-
lunedì 16.03.2020
L’etica nel CNR al tempo del coronavirus
Ricerca
In questo periodo di emergenza rischiano di pagare il prezzo più alto le lavoratrici e i lavoratori precari.
-
domenica 15.03.2020
Emergenza Coronavirus: settori privati, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
Attualità
Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
lunedì 16.03.2020
Emergenza Coronavirus: “Istruzione e Ricerca”, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
Attualità
Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
domenica 15.03.2020
Emergenza Coronavirus: tutela della salute e della sicurezza sono oggi un’assoluta priorità
Comunicato unitario
Il comunicato unitario dei sindacati FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
domenica 15.03.2020
AFAM, emergenza Coronavirus e personale tecnico amministrativo: i sindacati scrivono a tutte le istituzioni
AFAM
Continua il silenzio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
venerdì 13.03.2020
Emergenza Coronavirus: servono misure specifiche urgenti per la scuola
Scuola
Lo chiedono i cinque sindacati maggiormente rappresentativi in una lettera inviata alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
-
venerdì 13.03.2020
Emergenza Coronavirus: pubblica amministrazione, garantire solo i servizi indifferibili e privilegiare il lavoro agile
Attualità
Queste le indicazioni della nuova direttiva del Ministro della PA in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
giovedì 12.03.2020
Direttiva 2 del 12 marzo 2020 - Indicazioni contenimento e gestione emergenza epidemiologica COVID-19 nelle PA art 1 comma 2 Dlgs 165/01
Direttive
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza Coronavirus: scuola, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento
Scuola
È necessaria una moratoria di tutte le attività, rinviandole al momento in cui vi sarà la riapertura delle scuole e degli uffici.
-
giovedì 12.03.2020
Carta del docente anche ai precari: nell’emergenza si evidenziano tutti i limiti di una misura che ha discriminato i supplenti
Docenti
Si rende necessaria l’attivazione della didattica a distanza ma non tutti possono beneficiare dell’acquisto degli strumenti tecnologici. Una battaglia storica della FLC CGIL, che dal 2015 chiede l’estensione della card a precari, ATA ed educatori.
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza coronavirus: assordante silenzio del Ministero dell’Università e della Ricerca
Attualità
Il MUR invia in ritardo agli atenei e alle istituzioni afam una nota laconica ed evita di esercitare il ruolo di coordinamento del sistema nazionale dell’alta formazione.
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza Coronavirus: ulteriori misure urgenti per intero territorio nazionale, nuovo DPCM
Attualità
La FLC CGIL continua a seguire con attenzione l’evolversi della situazione.
-
mercoledì 11.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 - Ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
mercoledì 11.03.2020
Carta del Docente: nuovi hardware per il supporto della didattica a distanza
Docenti
Sono possibili, fino al termine del mese di marzo, gli acquisti di dispositivi elettronici come webcam, microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili.
-
mercoledì 11.03.2020
CNR: continua la finzione delle relazioni sindacali. È l’ora della massima collaborazione di tutti
Ricerca
Ancora una volta è emersa la mancanza del ruolo di coordinamento e supporto che dovrebbe svolgere l’Amministrazione Centrale nei confronti della Rete Scientifica.
-
mercoledì 11.03.2020
La FLC CGIL scrive al Ministro Manfredi e ai Presidenti degli Enti di Ricerca in merito alle misure per il contenimento del Coronavirus
Ricerca
Ridurre la presenza di personale negli Enti al numero minimo e strettamente indispensabile.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati