650 Articoli taggati come senato
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 15.07.2010
Scheda FLC CGIL - Manovra economica dopo voto Senato - Ricerca - Luglio 2010
Approfondimenti
-
giovedì 15.07.2010
Scheda FLC CGIL - Manovra economica dopo voto Senato - Università - Luglio 2010
Approfondimenti
-
lunedì 19.07.2010
Manovra economica, gli effetti sui settori della conoscenza. Schede di approfondimento
Sindacato
Le mani nelle tasche dei lavoratori e di quelli dei comparti della conoscenza in particolare. I nostri documenti sulle novità e sulle modifiche al Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010 dopo l'approvazione al Senato - il 15 luglio - del maxi emendamento.
-
giovedì 15.07.2010
Scheda FLC CGIL - Manovra economica dopo voto Senato - Scuola - Luglio 2010
Approfondimenti
-
venerdì 16.07.2010
Manovra economica: Epifani, approvata dal Senato una manovra all'insegna dell'iniquità
Sindacato
Le norme sulla previdenza contenute nella manovra hanno l'unico obiettivo di fare cassa. Sempre più oscuro il futuro previdenziale dei giovani.
-
giovedì 15.07.2010
La "fiducia" per togliere soldi dalle tasche dei lavoratori e servizi ai cittadini
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 08.07.2010
Formazione iniziale degli insegnanti. Parere favorevole della VII commissione del Senato con osservazioni
Scuola
Anche il Senato sollecita chiarimenti sulle date di inizio dei percorsi e sulla formazione degli ITP
-
mercoledì 07.07.2010
Pareri settima commissione Senato su regolamento formazione iniziale insegnanti - Luglio 2010
Senato della Repubblica
-
mercoledì 19.05.2010
DDL Gelmini, presidio al Senato: la VII Commissione riceve una delegazione
Università
La mobilitazione continuerà fino alla cancellazione delle norme inique ed inefficaci, dannose per il Paese, contenute nel Disegno di Legge.
-
martedì 11.05.2010
CPIA: audizione alla VII Commissione della Camera
Scuola
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola presentano un testo unitario sullo Schema di Regolamento relativo all'istituzione dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti.
-
martedì 11.05.2010
Memoria FLC CGIL CISL UIL dell'11 maggio 2010 su Schema di Regolamento istituzione CPIA
Educazione permanente
-
venerdì 07.05.2010
Al via il riordino degli enti Miur: quale futuro per la ricerca pubblica?
Ricerca
Nominati gli «esperti» a integrazione di 12 CdA, dei 60 complessivi soltanto 4 sono donne: entro il 16 agosto le deliberazioni degli schemi di statuti e regolamenti da sottoporre all'approvazione del Ministro. Il decreto presenta rischi di nuovi attacchi all'autonomia di enti e ricercatori. Abrogata per errore una norma riguardante l'Asi invece di una relativa all'Inaf: si rendono necessarie correzioni. Necessario recuperare la partecipazione attiva della comunità scientifica: la FLC attiva quattro forum di discussione.
-
giovedì 06.05.2010
Parere Settima Commissione Cultura Senato su Schema DLgs Riordino enti di Ricerca - Maggio 2010
Senato della Repubblica
-
martedì 04.05.2010
CPIA: il Regolamento è in dirittura d'arrivo. Necessario il confronto con le OO.SS.
Scuola
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA): prosegue l'iter di approvazione dello schema di Regolamento. FLC CGIL , CISL Scuola e UIL Scuola sollecitano un confronto.
-
giovedì 29.04.2010
Istruzione degli adulti, quali prospettive? Iniziativa dei sindacati
Scuola
I sindacati chiedono un incontro urgente al MIUR e una audizione presso la VII Commissione della Camera e del Senato sui CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti).
-
venerdì 19.03.2010
DDL Gelmini sull’Università, prosegue l’esame degli emendamenti in Commissione Istruzione al Senato
Università
Illustrati gli emendamenti fino all’articolo 8
-
mercoledì 17.03.2010
DDL Gelmini sull'università, inizia in Commissione Istruzione al Senato l'esame degli emendamenti
Università
Illustrati gli emendamenti ai primi due articoli del Disegno di Legge.
-
lunedì 08.03.2010
Si abbassa l'obbligo scolastico a 15 anni. L'apprendistato diventa scuola
Scuola
Il nostro commento alla norma contenuta nel Disegno di legge sul lavoro approvato in via definitiva dal Senato.
-
venerdì 29.01.2010
Anche il Senato esprime il parere sui regolamenti della scuola superiore
Scuola
Nella seduta del 27 gennaio 2010 approvati a maggioranza i pareri favorevoli. Respinti quelli dell' opposizione
-
mercoledì 27.01.2010
Parere settima commissione cultura Senato - Regolamento licei del 27 gennaio 2010
Senato della Repubblica
-
mercoledì 27.01.2010
Parere settima commissione cultura Senato - Regolamento istituti tecnici del 27 gennaio 2010
Senato della Repubblica
-
mercoledì 27.01.2010
Parere settima commissione cultura Senato - Regolamento istituti professionali del 27 gennaio 2010
Senato della Repubblica
-
martedì 12.01.2010
Regolamenti secondaria superiore: i tempi sono scaduti. Occorre rinviare
Scuola
Con una lettera ai Presidenti dei gruppi parlamentari e delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato ribadita la necessità, ormai nelle cose, del rinvio almeno di un anno dell’attuazione
-
martedì 01.12.2009
AFAM: le graduatorie ex L.143/04 potrebbero essere utili anche per le nomine in ruolo
Università
Anche questa proposta tra gli ordini del giorno accolti in sede di conversione del DL 134/09
-
martedì 24.11.2009
Legge 167 del 24 novembre 2009 - Disposizioni urgenti servzio scolastico - Conversione dl 134-09
Leggi
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera