1591 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.07.2009
Ulteriore colpo di mano del Governo per salvare i provvedimenti del Ministro Gelmini
Scuola
Le Commissioni riunite V e VI della Camera dei Deputati hanno approvato qualche giorno fa un emendamento che "salva" il Piano programmatico.
-
venerdì 20.03.2009
Decreto Presidente della Repubblica 89 del 20 marzo 2009 - Revisione assetto scuola dell'infanzia e del primo ciclo
Decreti Presidente della Repubblica
-
venerdì 17.07.2009
Pubblicato il Regolamento del primo ciclo: si conferma lo smantellamento della scuola pubblica
Scuola
Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 89 del 20 marzo 2009 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 il 15 luglio 2009.
-
venerdì 10.07.2009
Le scuole non sono obbligate a istituire il docente unico: lo dice la Corte dei Conti
Scuola
La Corte dei Conti sottolinea che su sua richiesta di spiegazioni, la stessa Amministrazione, sostiene che le scuole sono autonome nel decidere se adottare il maestro unico.
-
giovedì 09.07.2009
Regolamento primo ciclo: nonostante i tanti dubbi e rilievi, la Corte dei Conti alla fine dice sì
Scuola
Nell’adunanza dell’11 giugno la Corte dei Conti ha ammesso alla registrazione il regolamento su scuola dell’infanzia e primo ciclo
-
giovedì 11.06.2009
Delibera Corte dei Conti n. 2 del 11 giugno 2009 - Regolamento infanzia e primo ciclo
Comma per Comma
-
lunedì 06.07.2009
Contratto integrativo nazionale formazione docenti e ATA 2009-2010 del 6 luglio 2009
Scuola
-
giovedì 09.07.2009
Organico di fatto 2009-2010. Il Miur emana la circolare
Scuola
A seguito dell'incontro con le organizzazioni sindacali solo qualche ritocco al testo della circolare, ma non cambia la sostanza: si lascia la scuola in ginocchio!
-
lunedì 06.07.2009
Circolare Ministeriale 63 del 6 luglio 2009 - Adeguamento organici di diritto alle situazioni di fatto a.s. 2009-2010
Circolari ministeriali
-
venerdì 03.07.2009
Organico di fatto 2009-2010: confermati 5000 posti in meno. La scuola pubblica in ginocchio
Scuola
Fondate le denunce della FLC e smentite le affermazioni del Ministro Gelmini. Rientra dalla finestra il taglio di 5.000 docenti che meno di due mesi fa era uscito dalla porta (organico di diritto). Per gli Ata nessuna possibilità di ottenere un posto in più neanche se aumentano gli alunni.
-
martedì 30.06.2009
Stop all'inglese potenziato nella scuola media: il Ministero costretto a non procedere
Scuola
Il Tar Lazio in ben tre diverse pronunce dispone la sospensione della circolare sulle iscrizioni nella parte che riguarda l'introduzione dell'inglese potenziato. Il MIUR sospende.
-
giovedì 25.06.2009
Circolare Ministeriale 60 del 25 giugno 2009 - Ordinanze inglese potenziato
Circolari ministeriali
-
giovedì 11.06.2009
L'impiego del personale è prerogativa delle scuole: il maestro unico non può essere imposto
Scuola
In alcune scuole si discute circa l'obbligo o meno di adottare il maestro unico: la pretesa di imporre agli istituti, oltre ai tagli, anche la gestione delle risorse assegnate, non ha fondamento alcuno.
-
giovedì 11.06.2009
Organici docenti: la FLC Cgil diffida il Ministero dell'Istruzione
Scuola
Il taglio di 42.000 posti in organico non è supportato da alcun atto definitivo: lo ammette lo stesso Miur.
-
venerdì 05.06.2009
Circolare organici: il TAR evidenzia la mancanza di atti fondamentali. Confermata la fondatezza della nostra iniziativa
Scuola
Il 4 giugno si è tenuta l'udienza al TAR del Lazio relativa alla discussione delle istanze di sospensione presentate.
-
venerdì 29.05.2009
Varato il regolamento sulla valutazione
Scuola
Il decreto sui voti numerici approvato dal Consiglio dei Ministri, ma per la scuola si profilano nuove incertezze.
-
mercoledì 13.05.2009
Resoconto Seminario nazionale La scuola primaria, presente futuro - le proposte della FLC Cgil - Bari, 13 maggio 2009
Materiali iniziative
-
venerdì 22.05.2009
Seminario nazionale sulla scuola primaria: il resoconto dei lavori
Scuola
A Bari il 13 maggio 2009 il terzo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
sabato 23.05.2009
I primi effetti dei tagli: oltre 2.000 maestri in esubero
Scuola
Dopo la pubblicazione dei trasferimenti della scuola primaria è sempre più chiaro l'effetto dei provvedimenti Gelmini/Tremonti
-
martedì 19.05.2009
Elaborazione FLC Cgil riepilogo situazione organico scuola primaria 2009-2010 dopo i trasferimenti - Maggio 2009
Approfondimenti
-
giovedì 07.05.2009
Libri di testo. Nella primaria testo unico "quinquennale"? Le scuole non ci stanno
Scuola
Nonostante le norme confuse e contraddittorie proposte dal Miur, sono molte scuole che, nella loro autonomia, scelgono la strada dell'adozione di materiale alternativo.
-
lunedì 11.05.2009
La scuola primaria: presente e futuro. Le proposte della FLC Cgil
Scuola
Convegno nazionale a Bari il 13 maggio 2009. È il terzo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
mercoledì 13.05.2009
Seminario nazionale Scuola primaria - Presente e futuro - Bari 13 maggio 2009
Materiali iniziative
-
lunedì 20.04.2009
Libri di testo: fissati i limiti di spesa
Scuola
Partono dal prossimo anno scolastico 2009/2010 i nuovi "tetti" entro cui devono essere contenute le spese per i libri di testo.
-
mercoledì 08.04.2009
Decreto Ministeriale 41 dell'8 aprile 2009 - Allegati
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole