1584 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 06.04.2020
IV ciclo del TFA: occorrono indicazioni chiare su come portare a termine il tirocinio diretto
Docenti
Abbiamo inviato ai ministeri competenti una richiesta di chiarimento sulla nota 8794 del 30 marzo 2020.
-
lunedì 13.07.2020
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: come presentare domanda
Scuola
Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
-
venerdì 03.04.2020
Bozza DL Scuola: i possibili scenari
Scuola
Scadenze anno scolastico, esami di stato e valutazione. Nessuna soluzione su stabilizzazioni e investimenti nel tempo scuola. Esautorato il CSPI.
-
lunedì 30.03.2020
Nota 8794 del 30 marzo 2020 - Conclusione percorso specializzazione sul sostegno IV ciclo 2018/2019
Note ministeriali
-
giovedì 02.04.2020
Nota 7895 del 2 aprile 2020 - Art. 2 decreto Ministro Istruzione 187 del 26 marzo 2020
Note ministeriali
-
lunedì 30.03.2020
IV ciclo TFA sostegno: nota congiunta dei ministeri dell’istruzione e dell’università e ricerca
Docenti
Le attività si potranno concludere con modalità a distanza. Poco chiaro il tema del tirocinio diretto.
-
lunedì 16.03.2020
V ciclo del TFA: specializzazioni sostegno, la FLC CGIL chiede una proroga delle scadenze dei bandi per l’iscrizione alle prove
Docenti
Abbiamo scritto al Ministro Manfredi e ai Rettori chiedendo di prorogare anche i termini di presentazione delle domande attualmente indicati nei bandi già pubblicati.
-
mercoledì 11.03.2020
Decreto Ministeriale 176 dell’11 marzo 2020 - Percorsi di specializzazione V ciclo TFA sostegno
Decreti ministeriali
-
mercoledì 11.03.2020
V ciclo del TFA: specializzazioni sostegno, fissate le nuove date dei test preselettivi
Docenti
Le prove si svolgeranno nelle giornate del 18 e 19 maggio 2020.
-
mercoledì 12.02.2020
Decreto Ministeriale 95 del 12 febbraio 2020 - Percorsi di specializzazione V ciclo TFA sostegno
Decreti ministeriali
-
lunedì 10.02.2020
Corsi ad indirizzo musicale della secondaria di I grado: una esperienza da consolidare e rilanciare
Scuola
Oltre 120 mila studenti coinvolti nell’apprendimento “curricolare” di uno strumento musicale.
-
mercoledì 01.09.2021
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
Scuola
Le istruzioni passo-passo e alcune utili indicazioni. Per le nuove registrazioni è necessario accedere con lo SPID.
-
mercoledì 02.06.2021
Come recuperare le credenziali di “Istanze online”
Scuola
Lo username, la password e il codice personale sono indispensabili per la compilazione delle domande e delle istanze del MIUR.
-
mercoledì 22.01.2020
L’incontro con la neo Ministra dell’istruzione Azzolina segna l’avvio del confronto
Scuola
Sinopoli: percorsi abilitanti, TFA sul sostengo, rinnovo del contratto, mobilità e personale ATA, revisione del sistema di valutazione le priorità che non si possono rinviare. In assenza di risposte pronti a riprendere la mobilitazione.
-
mercoledì 22.01.2020
Documento FLC CGIL ulteriori problematiche scuola, 22 gennaio 2020
Approfondimenti
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola primaria
Approfondimenti
-
venerdì 15.11.2019
Feltre (BL), convegno "Il sistema integrato da zero a sei anni: prospettive di qualità per le bambine e i bambini"
Eventi
Data: 30 novembre 2019.
-
mercoledì 23.10.2019
Nella riorganizzazione del MIUR c’è l’incardinamento dell’Invalsi
Docenti
Varato lo schema di decreto per la riorganizzazione degli Uffici del Miur: Invalsi ed Indire rientrano sotto la governance della Direzione Generale degli Ordinamenti. La FLC CGIL richiede un confronto per gettare le basi per un nuovo Sistema Nazionale di Valutazione.
-
giovedì 17.10.2019
INVALSI: è ora di cambiare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 16.10.2019
Stipendi degli insegnanti: i dati di Eurydice confermano la gravità della situazione
Scuola
Dal report di Eurydice (2019) emerge la distanza tra il livello delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto al resto d’Europa. Occorrono investimenti per allineare il nostro sistema scolastico ai livelli europei.
-
giovedì 26.09.2019
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
Docenti
Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.
-
lunedì 16.09.2019
Educazione civica: con una nota alle scuole il Miur comunica lo stop alla sperimentazione
Scuola
È prevista la Costituzione di un Comitato tecnico scientifico per la redazione delle linee guida.
-
giovedì 12.09.2019
Nota 1830 del 12 settembre 2019 - Insegnamento dell'educazione civica nelle scuole
Note ministeriali
-
giovedì 12.09.2019
Educazione civica: accogliamo favorevolmente la decisione del ministro Fioramonti di recepire il parere negativo del CSPI
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 11.09.2019
Insegnamento educazione civica: il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione esprime parere negativo
Scuola
Il CSPI è del parere che l’insegnamento dell’educazione civica vada introdotto nelle scuole dall’anno scolastico 2020/2021. Sbagliato per scuole e studenti forzare i tempi anticipando la scadenza di legge.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata