2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 12.09.2011
Formazione iniziale docenti. Prime indicazioni sulla consistenza e le modalità di attivazione dei TFA
Scuola
Gli uffici del MIUR forniscono i primi dati e indicazioni, mentre il Ministro stipula accordi con Comunione e Liberazione
-
sabato 10.09.2011
Nota del 10 settembre 2011 - Indicazioni tfa ai direttori regionali
Note ministeriali
-
sabato 10.09.2011
Nota del 10 settembre 2011 - Indicazioni tfa alle università
Note ministeriali
-
sabato 10.09.2011
Reclutamento e abilitazioni: no a contrapposizione legittime aspettative
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 01.03.2015
Formazione iniziale degli insegnanti, TFA e Lauree magistrali
Speciali
Tutte le informazioni sui percorsi formativi per l’abilitazione e sui titoli di studio richiesti per insegnare.
-
lunedì 08.08.2011
Formazione iniziale docenti. TFA e lauree magistrali, forse si parte. Non prima di ottobre 2011
Scuola
Il MIUR fornisce indicazioni per la programmazione dei corsi presso le Università. Ancora nessuna indicazione per l'AFAM né sui contingenti. Prevista anche l'attivazione dei corsi per sostegno e per il CLIL.
-
venerdì 05.08.2011
Nota 81 del 5 agosto 2011 - Programmazione Università per attivazione TFA e lauree magistrali I grado a.a. 2011-2012
Note ministeriali
-
venerdì 05.08.2011
Il 10 ottobre 2011 la prova d'accesso per Scienze della Formazione primaria. Attivati 5.151 posti
Scuola
Il MIUR definisce i contingenti, la data per la prova d'accesso e le modalità della stessa. Ancora nessuna notizia certa sulle date del TFA e delle Lauree magistrali
-
venerdì 05.08.2011
Decreto Ministeriale 5 agosto 2011 - Posti disponibili per scienze della formazione primaria a.s. 2011-2012
Decreti ministeriali
-
giovedì 04.08.2011
Decreto Ministeriale 4 agosto 2011 - Prove di ammissione scienze della formazione primaria a.s. 2011-2012
Decreti ministeriali
-
martedì 12.07.2011
Legge 106 del 12 luglio 2011 - Conversione in legge del DL 70 del 13 maggio 2011 - Semestre Europeo, prime disposizioni urgenti per l'economia
Leggi
-
lunedì 11.07.2011
Precari scuola, piano triennale di assunzioni: il Governo convoca i sindacati
Precari
L'incontro è fissato a palazzo Chigi per il 13 luglio 2011, quando si discuterà di "Attuazione piano triennale di assunzioni nel comparto scuola”.
-
martedì 21.06.2011
Decreto sviluppo e precari della scuola
Precari
Il Decreto sviluppo è stato approvato alla Camera con voto di fiducia: numerose le conseguenze sui precari della scuola.
-
lunedì 20.06.2011
Precari, "decreto sviluppo": il 21 e 22 giugno continua il sit-in di protesta a Montecitorio
Attualità
Il Governo cancella, nel maxiemendamento, l'inserimento nella graduatoria ad esaurimento dei docenti precari abilitati e abilitandi. Per i precari dell'università e della ricerca nessun impegno per le assunzioni.
-
mercoledì 15.06.2011
Decreto sviluppo. Passa l’emendamento proposto dalla FLC a favore degli abilitati e abilitandi
Attualità
In caso di approvazione definitiva i docenti che avevano iniziato un percorso di abilitazione potranno inserirsi nelle graduatorie ad esaurimento.
-
giovedì 09.06.2011
Decreto sviluppo, un provvedimento da emendare
Attualità
Inizia la discussione parlamentare sulla conversione in legge del decreto 70/2011. La FLC CGIL, dopo avere illustrato le sue proposte alla Commissione Cultura della Camera, ha preparato una serie di emendamenti al testo.
-
mercoledì 01.06.2011
Decreto sviluppo: audizione della FLC alla Camera
Attualità
Illustrato ieri 31 maggio ai deputati della commissione cultura della Camera tutto ciò che non va nelle ultime misure del governo. Ma dalla FLC oltre le critiche anche le proposte per far funzionare la scuola, l'università e la ricerca
-
giovedì 26.05.2011
Decreto Ministeriale 47 del 26 maggio 2011 - Modello 1 triennio 2011-2014
Decreti ministeriali
-
venerdì 27.05.2011
Nota 4483 del 27 maggio 2011 - Trasmissione DM 47-2011 validità triennale graduatorie ad esaurimento
Note ministeriali
-
giovedì 26.05.2011
Decreto Ministeriale 47 del 26 maggio 2011 - Validità triennale graduatorie ad esaurimento
Decreti ministeriali
-
venerdì 27.05.2011
Le Graduatorie ad Esaurimento dei Docenti diventano triennali
Precari
Il DM 47/11 stabilisce che le Graduatorie ad Esaurimento dei Docenti hanno validitá triennale. Sono valide le domande già presentate con la precedente modulistica.
-
martedì 24.05.2011
Graduatorie ad Esaurimento dei docenti: il tempo stringe… ed è poco
Precari
Il DM relativo all’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento dei docenti della scuola statale prevede soli 20 giorni per la compilazione delle domande
-
giovedì 12.05.2011
Decreto Ministeriale 44 del 12 maggio 2011 - Allegati e moduli di domanda
Decreti ministeriali
-
giovedì 12.05.2011
Decreto Ministeriale 44 del 12 maggio 2011 - Graduatorie ad esaurimento docenti 2011-2013
Decreti ministeriali
-
venerdì 13.05.2011
Decreto Legge 70 del 13 maggio 2011 - Prime disposizioni urgenti per l'economia
Decreti legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola