2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 15.04.2024
Osservazioni Regolamento Reclutamento Afam CGIL e FLC CGIL
Approfondimenti
-
lunedì 15.04.2024
Osservazioni CGIL e FLC marzo 2024 Afam Schema regolamento modificativo DPR 212-05
Approfondimenti
-
venerdì 12.04.2024
Progressione dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari e concorso ordinario DSGA: firmato il Decreto
Scuola
I posti messi a concorso nel triennio 2024-2027 saranno 2.870. La metà di essi è riservata ai Facenti Funzione con tre anni di servizio nella funzione.
-
martedì 09.04.2024
Insegnanti religione cattolica: al via la procedura concorsuale straordinaria
Scuola
Presentate le bozze dei decreti direttoriali. L’ultimo concorso era stato bandito nel 2004. Tempistiche non ancora definite in attesa del DM relativo alla procedura ordinaria.
-
lunedì 08.04.2024
Concorsi docenti religione: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
Docenti
Il Decreto autorizza il Ministero a bandire 6.428 posti.
-
martedì 26.03.2024
Esiti definitivi prove scritte concorsi PNRR della secondaria: hanno superato la prova l’86% dei presenti
Precari
I dati regione per regione.
-
sabato 22.06.2024
Scuola, GPS 2024: calcolo punteggio titoli valutabili per docenti, itp e personale educativo
Scuola
La FLC CGIL mette a disposizione una applicazione per il calcolo del punteggio dei titoli valutabili per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS 2024)
-
venerdì 15.03.2024
Esiti prove scritte concorsi PNRR: alla primaria e infanzia hanno superato la prova l’80,13% dei presenti, alla secondaria nei primi 4 turni l’87,17% dei presenti
Precari
I dati regione per regione.
-
venerdì 15.03.2024
Docenti, nuovi percorsi abilitanti: tutto quello che c’è da sapere [VIDEO]
Scuola
Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un nuovo appuntamento con la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
martedì 12.03.2024
“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]
Scuola
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria.
-
mercoledì 06.03.2024
Per battere la precarietà e lavoro fragile nella scuola, mobilitazione al via!
Piemonte
Comunicato del Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte.
-
mercoledì 06.03.2024
Decreto PNRR 4: carenze gravi per scuola, università e ricerca
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Gli aspetti positivi che accolgono nostre richieste su semplificazioni e questioni tecniche non risolvono, tra l’altro, dimensionamento delle scuole, proroga contratti Ata, alloggi universitari e precariato
-
venerdì 01.03.2024
AFAM: giungono in parlamento gli schemi di regolamento su reclutamento e ordinamenti didattici
AFAM
Le Commissioni competenti dovranno esprimere il loro parere nelle prossime settimane.
-
giovedì 29.02.2024
Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate
Attualità
Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti
-
mercoledì 07.02.2024
Corsi abilitanti - Elenco classi accredidate per ciascuna istituzione al 7 febbraio 2024
MIUR
-
giovedì 29.02.2024
Definitivamente approvato il DL Milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
venerdì 23.02.2024
Testo del decreto legge 215 del 30 dicembre 2023 coordinato con legge di conversione 18 del 23 febbraio 2024 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi
Decreti legge
-
lunedì 05.02.2024
Nota 2439 del 5 febbraio 2024 - Percorsi di formazione iniziale dei docenti aa 2023/2024 - Riapertura banca dati per classi di concorso non coperte dall’offerta formativa
Note ministeriali
-
mercoledì 28.02.2024
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
Precari
La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
-
lunedì 26.02.2024
Il CSPI si esprime sull’OM relativa all’aggiornamento delle GPS e di istituto
Precari
Il parere evidenzia le criticità di un sistema rigido e avanza proposte per superarle.
-
venerdì 23.02.2024
Parere CSPI del 23 febbraio 2024 - Ordinanza ministeriale procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto
Scuola
-
venerdì 23.02.2024
Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte
Scuola
In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria
-
venerdì 23.02.2024
Istruzioni prova scritta concorso personale docente 2024 scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno
Scuola
-
venerdì 23.02.2024
Istruzioni prova scritta concorso personale docente 2024 scuola infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Scuola
-
mercoledì 21.02.2024
AFAM: emanata la nota sugli organici 2024/25 dei docenti, del personale TA e dei nuovi profili
AFAM
Previsti tempistiche differenziate per le varie operazioni e precisi vincoli nell’utilizzo delle risorse disponibili. Le istituzioni devono utilizzare i nuovi profili regolati dal CCNL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie